La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Giovanni Gnazzi
il 29/12/2008 | Politica e Informazione
Operazione “piombo fuso”. Così, con un nome niente affatto scelto a caso, Israele ha gettato nel sangue Gaza. Sono già duecentoventisette i morti, centinaia i feriti e decine e decine le case distrutte, le strade divelte dai razzi partiti dagli... continua a leggere
Scritto da: Marc Lynch
il 29/12/2008 | Politica e Informazione
L'opinione pubblica araba sta esprimendo la propria rabbia per i bombardamenti su Gaza. Una parte significativa di questa rabbia è diretta... continua a leggere
Scritto da: Amos Harel
il 29/12/2008 | Politica e Informazione
I fatti sul fronte meridionale che hanno avuto inizio alle 11.30 di sabato mattina sono quanto di più vicino... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/12/2008 | Politica e Informazione
Se vi state chiedendo quale potrebbe essere la storia di copertura che porterà con sé l'approvazione ufficiale americana dell'attuale carneficina a Gaza, potrebbe essere d'aiuto ricordare il cosiddetto Piano d'azione del marzo 2007. In tale documento, fatto trapelare a... continua a leggere
Scritto da: Amira Hass
il 29/12/2008 | Politica e Informazione
Ci sono molti cadaveri e feriti, ogni momento che passa ne vengono aggiunti altri alla lista delle vittime; e in tutto ciò non c’è più spazio all’obitorio.I familiari rovistano tra i cadaveri e i feriti in modo di dare ai morti una sepoltura veloce. Una madre... continua a leggere
Scritto da: Michaela De Marco
il 29/12/2008 | Politica e Informazione
A Gaza il bilancio dei morti continua a salire. Israele è appena entrata nella Striscia. Si parla di trecento morti. Chi non è caduto sotto i colpi dell'assedio viene punito oggi dalle armi israeliane. Il mondo intero resta a guardare, impegnato nel balletto delle... continua a leggere
Scritto da: Francesca Paci
il 29/12/2008 | Politica e Informazione
Le difese segrete della Striscia S e i carri armati israeliani dovessero entrare a Gaza troverebbero un altro Libano, abbiamo imparato a difenderci da Hezbollah».La voce di Nabil arriva disturbata da un appartamento di Tal As-Sultan, un quartiere di Rafah, a sud della Striscia di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/12/2008 | Politica e Informazione
“A suon di musica festeggerei ciò che la forza aerea israeliana sta facendo". Queste sono le parole pronunciate ad Al Jazeera da Ofer Shmerling, un funzionario della difesa civile israeliana, mentre venivano diffuse le immagini dell'ultimo massacro israeliano. Poco tempo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 27/12/2008 | Politica e Informazione
Israele ha scelto il momento opportuno per bombardare: l'ora di uscita dei bambini dalle scuoleGaza - Infopal. Circa 200 morti e 300 feriti: questo è il bilancio attuale (ore 14, ora locale) degli attacchi aerei israeliani in corso contro la Striscia di... continua a leggere
Scritto da: Lubna Massarwa*
il 27/12/2008 | Politica e Informazione
Nel 2006, durante la guerra contro il Libano, il governo israeliano ha imposto un blocco totale aereo e navale sul Libano, un atto che ha spinto un gruppo di attivisti legati al movimento di solidarietà libanese a pensare a un modo per rompere l’assedio. Il gruppo ha... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 27/12/2008 | Politica e Informazione
Israele ha lanciato oggi una massiccia offensiva aerea nella striscia di Gaza contro basi e impianti di Hamas e delle milizie armate, da giorni ventilata in reazione ai tiri di razzi sul suo territorio. Stando a un bilancio ufficioso e non definitivo del ministero della sanita' di Gaza,... continua a leggere
Scritto da: Llewellyn H. Rockwell, Jr.
il 24/12/2008 | Politica e Informazione
Il mistero di Bernard Madoff tra cento anni sarà leggenda. Come il più grande criminale finanziario della storia, ha preso un semplice imbroglio da dilettanti – lo schema di Ponzi – e lo ha trasformato in un impero globale da circa 50 miliardi di dollari.Un... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 24/12/2008 | Politica e Informazione
L’antisemita riflessivo non riesce a capire come considerare l’affare Madoff. Si deve gioirne o rammaricarsene? A leggere i giornali ebraici, verrebbe da pensare che gli “antisemiti” – cioè la stragrande maggioranza del genere umano secondo alcune fonti... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/12/2008 | Politica e Informazione
Ieri è uscito il numero 47 di Trasgressioni. E' davvero un grande numero, che ripropone in versione integrale (occupa 51 pagine) il celebre testo Il nemico principale di Alain de Benoist (in volume: 2000 copie diffuse in otto mese nel 1983). Sempre... continua a leggere
Scritto da: Lupo Alberto
il 24/12/2008 | Politica e Informazione
C'era una volta un tizio corpulento e avanti negli anni che dirigeva una multinazionale specializzata nella produzione di beni per l'infanzia, dal nome di Santa Claus. Il buon vecchio, chiuso nella sua sede storica al Polo Nord, non si era però reso conto che... continua a leggere
Scritto da: Vitttorio Feltri
il 24/12/2008 | Politica e Informazione
L`imprenditore napoletano, al centro dell`inchiesta, stanco di stare in carcere ha cominciato a fare le prime ammissioni. Si tratta di accertare chi ha preso e quanto Romeo, l`imprenditore napoletano motore dell`inchiesta che dimostra quanto era noto da tempo... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Villa
il 24/12/2008 | Politica e Informazione
«Al giorno d’oggi la gente conosce il prezzo di tutto e il valore di niente». Che c’azzecca una delle più celebri citazioni di Oscar Wilde con quello che leggerete fra qualche riga? C’azzecca, fidatevi. Pensate che, prima o poi,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 23/12/2008 | Politica e Informazione
Ancora qualche mese fa l’approdo in Italia dei coniugi Beckham, evento sulla cui importanza storica e culturale non mi starò certo a dilungare, avrebbe fermato il respiro della penisola. Migliaia di fan si sarebbero assiepati sotto l’albergo milanese... continua a leggere
Scritto da: Nando Dicè
il 22/12/2008 | Politica e Informazione
Parafrasando Bertolt Brecht Centrale rischi bancari. Per un errore, una manchevolezza, un attimo di cedimento - mio, di un mio amico o della mia famiglia, non importa - mi... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 22/12/2008 | Politica e Informazione
Le inchieste giudiziarie a Pescara, in Abruzzo, in Basilicata, a Napoli, in Campania, dove sono coinvolti amministratori e politici prevalentemente, ma non esclusivamente di sinistra (così come ai tempi di Mani Pulite erano prevalentemente, ma non esclusivamente di centrodestra) spiegano bene... continua a leggere