La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Francesco Ferrari
il 29/09/2008 | Politica e Informazione
Negli ultimi due decenni del Secolo appena trascorso e nei primi anni di quello in cui stiamo vivendo abbiamo assistito a una vera e propria divinizzazione del mercato come... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Corà
il 29/09/2008 | Politica e Informazione
Quanti hanno capito cosa sta avvenendo nel laboratorio del Dottor Frankenstein, a Ginevra, e sanno spiegarlo? Credo pochi. Sembra dunque che il Dr. Frankenstein cercherà il “bosone di Higgs”, una particella... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli
il 29/09/2008 | Politica e Informazione
Questa è la storia di un uomo che cade da un palazzo di 50 piani. Mano a mano che cadendo passa da un piano all´altro, il tizio per farsi coraggio si ripete: «Fino a qui, tutto bene. Fino a qui, tutto bene. Fino a qui, tutto bene». Il problema non è la caduta, ma... continua a leggere
Scritto da: Daniele Martinelli
il 27/09/2008 | Politica e Informazione
Io ti presto 100, tu per sdebitarti mi dovrai restituire 105. E’ il meccanismo della creazione del debito l’origine della fortuna del capialismo, padre di un sistema ormai al collasso. Le banche americane intrise di false scritture contabili che falliscono e che si fondono preannunciano... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 27/09/2008 | Politica e Informazione
Diceva Gesù: «Vendete ciò che avete e datelo in elemosina; fatevi borse che non invecchiano, un tesoro inesauribile nei cieli, dove i ladri non arrivano e la tignola non consuma. Perché dove è il vostro tesoro, là sarà anche il vostro cuore». (Luca vv.33-34). Si è aperta... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 27/09/2008 | Politica e Informazione
Mentre negli Stati Uniti d'America - sponda prima e... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 26/09/2008 | Politica e Informazione
Nella vicenda Alitalia si riassumono tutti i difetti di un “povero... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Torsoli
il 26/09/2008 | Politica e Informazione
La vendita di Alitalia che si sta consumando in questi giorni ricorda molto da vicino un’analoga vendita avvenuta nel 1994 in Italia: quella delle... continua a leggere
Scritto da: Simonetta Fiori
il 26/09/2008 | Politica e Informazione
I quindicenni nel 1980 erano un milione, nel 2009 saranno appena la metàUn saggio di Massimo Livi Bacci affronta un problema demografico con fortissime incidenze socialiTra le persone incluse nello Who´s who solo il 2 per cento ha meno di 35 anniLa catastrofe è nascosta dietro una parola... continua a leggere
Scritto da: Adriano Segatori
il 26/09/2008 | Politica e Informazione
“Ciò che non serve a nulla è considerato vile, privo di valore; tuttavia ciò che serve è soltanto un mezzo”.(1) (Georges Bataille)Che il denaro abbia determinato una deformazione del corpo comunitario ed una alterazione dei rapporti tra i suoi membri è cosa nota e studiata da tempo.... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 26/09/2008 | Politica e Informazione
Scrive una lettrice milanese, piuttosto sconvolta. «Sto portando mio figlio a scuola con il tram. Dietro di me una donna grida ai quattro venti la trama del film che ha visto la sera prima al cinema: “E allora il papà va a prendere la mamma, la porta in un bosco e le fa un po’ male".... continua a leggere
Scritto da: Claudio Gatti
il 25/09/2008 | Politica e Informazione
Con il sistema finanziario internazionale in ginocchio, da giorni gli addetti ai lavori si chiedono che cosa stessero facendo le autorità di vigilanza americane mentre il mercato veniva sistematicamente imbottito di carta straccia. In particolare la tanto rinomata Federal Reserve, ultimamente tanto... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 25/09/2008 | Politica e Informazione
" Per anni ci hanno bombardati con il mito del capitalismo anglosassone. Il capitalismo che era pulito perche' li' "fanno sul serio", il capitalismo dove i bilanci dicono la verita' perche' li' "ti danno 25 anni se sgarri", il capitalismo "serio" perche' puro, perche' competitivo, perche'... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 25/09/2008 | Politica e Informazione
Come ai tempi di Cogne, di Calciopoli, di Garlasco, di qualsiasi dissestata vicenda che fra i suoi difetti abbia anche quello di non finire mai, l’Alitalia è rapidamente diventata un genere televisivo. Una compagnia di giro agli ordini di qualche regista invisibile attraversa... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 25/09/2008 | Politica e Informazione
Lo avevo già predetto nel Maggio del 2006, il miglior investimento per gli anni a venire sarebbe stato l'acquisto di azioni di società che producono vasellina, perchè ve ne sarebbe stata una fortissima richiesta nel successivo biennio. Andate a rileggervi quello spiritoso... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 25/09/2008 | Politica e Informazione
Mentre il governo e gli enti incaricati di tutelare la salute dei cittadini... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 24/09/2008 | Politica e Informazione
Finora, su questo blog sono stati pubblicati 45.146 commenti. Che a me sembrano un'enormità. Lì in mezzo si trovano alcuni gioielli poco visibili. Ad esempio, nella discussione sull'acquisto di una casa a Manhattan da parte di Walter Veltroni, ce ne sono stati due particolarmente... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/09/2008 | Politica e Informazione
Un ampio movimento di persone ed associazione sta organizzando una manifestazione europea congiunta contro l'abuso dei mezzi di sorveglianza attuato da governi ed imprese.L'11 ottobre 2008 le persone che sono preoccupate da questo abuso scenderanno in piazza in tutta Europa, al grido di "Libertà,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 24/09/2008 | Politica e Informazione
Non vogliamo assolutamente darci delle arie, ma se ci si passa l’espressione spavalda da blogger, in giro e da qualche secolo, c’è molta confusione teorica su come inquadrare sociologicamente il problema dei problemi: quello del potere.In modo particolare, notiamo, una... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri
il 23/09/2008 | Politica e Informazione
Dalla lettura di un articolo del Corriere di qualche giorno fa (vedi sotto), la Goldman Sachs sarebbe sul punto di prendere il controllo della rete Wimax italiana; del resto non c’è nessuna sorpresa, visto il ruolo cruciale che la Goldman, azionista della Federal Reserve americana, ha... continua a leggere