La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Aldo Grasso
il 23/09/2008 | Politica e Informazione
De Filippi (Ansa)«Il ballo delle debuttanti», il nuovo reality voluto da Maria De Filippi e condotto da Rita Dalla Chiesa è poco avvincente dal punto di vista spettacolare ma molto interessante da quello sociologico. I prodi osservatori di costume, delusi dalla politica, ribadiranno... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 23/09/2008 | Politica e Informazione
Subito sbeffeggiata da chi vuole i lavoratori eternamente subordinati, non ripresa dai sindacati che vedrebbero finire il loro ruolo, da parte di piloti e assistenti di volo è venuta fuori la proposta di comprarsi loro la compagnia, autotassandosi per la rispettabile cifra di 300 milioni di Euro.Se... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri
il 22/09/2008 | Politica e Informazione
Martedì 16 settembre, al... continua a leggere
Scritto da: anonimo
il 22/09/2008 | Politica e Informazione
Un uomo di grande sensibilità e compassione si recò in visita dal Buddha, e gli chiese: "Che cosa posso fare per aiutare il mondo?". Si dice che il Buddha abbia riso e abbia risposto: "Non puoi fare nulla, perchè non sei. Come puoi fare qualcosa quando non sei? Non pensare... continua a leggere
Scritto da: F. D'Attanasio
il 22/09/2008 | Politica e Informazione
Non c’è dubbio che la vicenda Alitalia sia da annoverare come una classica vicenda all’italiana. Se non fosse che viviamo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/09/2008 | Politica e Informazione
Venerdì 10 ottobre alle ore 18.00 a Milano, presso la Biblioteca Rizzoli in Galleria Vittorio Emmanuele, Massimo Fini terrà la conferenza di presentazione del suo nuovo mensile "La voce del Ribelle". continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 22/09/2008 | Politica e Informazione
A Castelvolturno gli immigrati, dopo la strage ad opera dei casalesi, gridano italiani razzisti, fanno le vittime, dicono di essere onesti lavoratori, ma in realtà sono stati colpiti perché molti di loro spacciano droga e probabilmente si sono allargati troppo.Il “razzismo” non c’entra... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 22/09/2008 | Politica e Informazione
Oggi ritorniamo sulla questione Alitalia, perché quel che sta accadendo mostra in modo esemplare la pessima qualità del dibattito politico italiano. Ci spieghiamo subito.La decisione di Fantozzi di aprire “allo straniero” attraverso un’ asta pubblica eccetera, è stata... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 22/09/2008 | Politica e Informazione
Sta continuando ad allargarsi a macchia... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Ragazzi
il 20/09/2008 | Politica e Informazione
Giorgio Ragazzi: "I signori delle autostrade"Noi, i nostri padri, i nostri nonni abbiamo pagato le autostrade. Il loro costo è stato ammortizzato da anni. In Inghilterra e in Germania sono gratuite. In quei Paesi, i cittadini, in modo... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 20/09/2008 | Politica e Informazione
Quello che purtroppo (o per fortuna?) era stato previsto da anni si sta verificando.Il Sistema Economico sta letteralmente crollando sotto il peso di debiti, speculazioni, investimenti forsennati e satanici, oppure è arrivato... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 20/09/2008 | Politica e Informazione
L'elefantino simbolo di Catania è salvo: una mano pietosa ha rimosso l'asta su eBay («Causa dissesto finanziario vendesi statua raffigurante un elefante conosciuta come U Liotru») indetta da un feroce burlone. Resta da salvare Catania. Il che, al momento, appare più complicato.... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 20/09/2008 | Politica e Informazione
Quando, nel 1998, pubblicai per Marsilio «Il denaro "Sterco del demonio"», che Mondadori, di cui ero allora un autore, aveva rifiutato ritenendolo eccessivamente pessimista, il mondo occidentale,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcon
il 20/09/2008 | Politica e Informazione
C’erano una volta le grandi battaglie ideologiche, le manifestazioni oceaniche, il ’68, le piazze indignate, i cortei contro la guerra del Vietnam: episodi che in buona parte non condividiamo e che comunque si sono resi... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 20/09/2008 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 20/09/2008 | Politica e Informazione
L’unico aspetto che stupisce, della sortita di Adriano Sofri in difesa degli assassini del commissario Luigi Calabresi e contro il figlio di quest'ultimo, Mario, è lo stupore che l'ha accompagnato. In base a una sentenza definitiva della Cassazione, che l'ha condannato a 22 anni per... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 20/09/2008 | Politica e Informazione
Gioite o gente, l'Italia non è razzista! Tirano un sospiro i facitori d'opinione, i censori del grande cervello. Avevano suonato l'allarme per l'omicidio barbaro di Abdoul, il diciannovenne originario del Burkina Faso massacrato a Milano a sprangate in testa davanti al... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 19/09/2008 | Politica e Informazione
Once we were bankers, cioè una volta eravamo banchieri, così si presenteranno tra dieci anni davanti ad una pinta di birra in un qualche squallido pub di alcolizzati, molti consiglieri di amministrazione di istituti di credito e di banche d'affari che sono destinati a fallire nei... continua a leggere
Scritto da: Carlo Vulpio
il 19/09/2008 | Politica e Informazione
Pubblichiamo alcune riflessioni, inedite, di Carlo Vulpio, che interviene nel dibattito in corso sul nostro blog sui casi Forleo e De Magistris. Carlo Vulpio è giornalista del Corriere della Sera. Firma autorevole di quella testata. Autore del documentatissimo libro “Roba nostra. Storia di... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 19/09/2008 | Politica e Informazione
Anatomia di una trattativa condotta in un quadro sgretolato. Prospettive per i nuovi scenariL'annunciato fallimento delle trattative per l'acquisto dell'Alitalia può avere esiti diversi. Il più probabile è che la nuova proprietà, la cordata della Cai, che ha poi deciso per il ritiro, si... continua a leggere