La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: byebyeunclesam
il 03/06/2008 | Politica e Informazione
Così affermava il grande urbanista Edoardo Salzano nell’estate del 2006, quando divennero note le intenzioni del governo statunitense di raddoppiare la propria presenza militare sul territorio comunale di Vicenza, già oberato di quasi un milione e... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 03/06/2008 | Politica e Informazione
“Vecchia e nuova Europa, non significate nulla, non siete nulla. Siete una colonia americana. Tirate giù le vostre bandiere, esponete quella americana e riconoscete il vostro status coloniale. Siete una destinazione turistica esotica. È l’unica cosa che... continua a leggere
Scritto da: Filippo Ghira
il 03/06/2008 | Politica e Informazione
La globalizzazione va bene ma non si può permettere che il mercato si trasformi in una jungla senza regole dove il più forte è sempre destinato a vincere e il debole a soccombere. Intervenendo al Festival dell’economia di... continua a leggere
Scritto da: Movisol
il 03/06/2008 | Politica e Informazione
Si acuiscono, in seno al mondo oligarchico, i timori che al referendum sul Trattato di Lisbona del 12 giugno gli irlandesi voteranno “No”. I sondaggi danno al “Sì” ancora un vantaggio, ma i “No” sono aumentati di 5 punti rispetto ai 3 punti del “Sì”, mentre gli... continua a leggere
Scritto da: Stella Gian Antonio
il 03/06/2008 | Politica e Informazione
Oltre 100 giudici da ridurre di due terzi, ma il governo li proroga Mario Draghi incita a «puntare sulla produttività»? Et voilà, il governo risponde. Annullando («provvisoriamente»: all' italiana) la sospirata soppressione che già era stata decisa di due terzi dei... continua a leggere
Scritto da: Adriano Segatori
il 02/06/2008 | Politica e Informazione
“Ciò che non serve a nulla è considerato vile, privo di valore; tuttavia ciò che serve è soltanto un mezzo”.(1) (Georges Bataille)Che il denaro abbia determinato una deformazione del corpo comunitario ed una alterazione dei rapporti tra i suoi membri è cosa nota e... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/06/2008 | Politica e Informazione
La Presidenza del... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Battista
il 02/06/2008 | Politica e Informazione
E così, dopo il caldo percepito, dopo l’inflazione percepita, dopo l’insicurezza percepita, ora l’Italia pensosa che rilascia insindacabili passaporti culturali viene a scoprire l’ultimo fantasma: il fascismo... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Galeazzi
il 02/06/2008 | Politica e Informazione
Fallita la sua «ostpolitik» verso il Vaticano, Ahmadinejad cerca di aprire uno spiraglio per un incontro bilaterale con le autorità italiane. In una lettera per... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 02/06/2008 | Politica e Informazione
Questa storia di quello che è di sinistra, ma siccome è violento allora è «un fascista che si ignora», fa un po’ ridere e però fa anche riflettere. È la sorte che attende quelli che trasformano il loro credere ideologico nello stereotipo che più li appaga, e caricano il credo avverso di... continua a leggere
Scritto da: Michele Orsini
il 02/06/2008 | Politica e Informazione
Il modello di sviluppo liberista è un’ideologia, anzi una vera e propria utopia, poiché si basa su convinzioni... continua a leggere
Scritto da: Francesca Borri
il 31/05/2008 | Politica e Informazione
A cura di Franco Cassano e Danilo Zolo, Feltrinelli 2007 Nelle sue lezioni americane, Italo Calvino avrebbe voluto parlare della leggerezza. Perché osservava il movimentato spettacolo del mondo, e cercava un'agilità di scrittura che sapesse raccontarlo, e... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 31/05/2008 | Politica e Informazione
Caro Fini, la comunità ebraica italiana, dal sequestro di un tribunale che fece trasformare un'assoluzione in ergastolo, fino al veto posto di intitolare una via di Roma ad Almirante ha assunto un peso politico del tutto sproporzionato rispetto ad altre comunità ben più numerose. Perchè... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Labate
il 30/05/2008 | Politica e Informazione
Il marchio prescelto è «aggressore». E ora l’aggressore, «quello del Pigneto», si è consegnato. Prima ai taccuini di Repubblica, poi agli inquirenti. Ha ammesso le sue colpe, non vuole essere un esempio... continua a leggere
Scritto da: Agostino Loffredi
il 30/05/2008 | Politica e Informazione
Intervista di Agostino Loffredi a Franco Cardini Col colloquio con lo storico Franco Cardini, diamo vita a una serie di interviste con i firmatari dell'appello per un format di informazione libera lanciato da... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 30/05/2008 | Politica e Informazione
Le dure dichiarazioni del capo della polizia, Prefetto Manganelli, sulla necessità di accrescere i mezzi a disposizione delle forze dell’ordine, vanno ricondotte nell’alveo della più classica ideologia americana del Law & Order. o se si prefersice della Tolleranza Zero... continua a leggere
Scritto da: Lucia Bellaspiga
il 30/05/2008 | Politica e Informazione
«Come per l’omicidio di Nicola a Verona. Come per l’aggressione al Pigneto. I fatti della Sapienza non esistono, la destra gira la testa dall’altra parte, 'è solo una rissa'...». Così l’Unità dell’altro giorno, che titola... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Ruffolo
il 30/05/2008 | Politica e Informazione
Più ci penso più mi convinco che la ormai evidente crisi della sinistra (parlo soprattutto di quella europea) è dovuta, molto più che a gravi errori politici, pure evidenti, a fattori culturali e morali. In una intervista ripubblicata da Lettera Internazionale, la bella rivista diretta da... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 30/05/2008 | Politica e Informazione
Dieci a uno. È questo il rapporto tra l'assenteismo storico dei parlamentari italiani e quello dei loro colleghi americani: 31,4% la media di scranni vuoti negli ultimi tre decenni nelle nostre aule, 3,1% la media di assenze dei senatori di Washington. Che senso ha, davanti a numeri... continua a leggere
Scritto da: Massimo De Manzoni
il 30/05/2008 | Politica e Informazione
E adesso? Adesso che si è scoperto che a guidare il «raid nazifascista» del Pigneto era un tizio con il ritratto di Che Guevara tatuato sul braccio, uno orgogliosamente di sinistra, che cosa dovremmo fare? Metterci a strillare alla xenofobia rossa che travolge Roma in... continua a leggere