La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Claudio Lanti
il 15/01/2007 | Politica e Informazione
Commedie politiche e sovranità nazionale Ecco come Prodi prepara un falso governo anti-americano sotto protezione Usa facendo impazzire di gelosia il perdente Berlusca La falsa disputa tra Berlusconi e Prodi sul rapporto tra Italia e Usa è un classico del teatro politico,... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 14/01/2007 | Politica e Informazione
Il racconto di Carlo Calcagni, capitano elicotterista contagiato da sostanze radioattive in Bosnia nel '95 Carlo Calcagni, pugliese, 38 anni, durante la missione in Bosnia si intossica con metalli pesanti. Le accuse, i riconoscimenti mancati, l'amarezza di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/01/2007 | Politica e Informazione
Nel gran conclave dell'Unione che inizia oggi a Caserta il ministro Guardasigilli Clemente Mastella esporrà le linee guida di un 'grande progetto di riforma' che dovrebbe accorciare i tempi del processo penale e civile. E' un 'iniziativa lodevole, almeno nelle intenzioni, perchè è... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 14/01/2007 | Politica e Informazione
Io questa volta sto con i generali di Ustica, e li difendo dai giornali che li vorrebbero coprire di vergogna da ogni parte d'Italia."I generali dell'aeronautica si rallegrano della sentenza della Cassazione che li assolve .." ci racconta indignata La Stampa dopo la... continua a leggere
Scritto da: Teddy Goldsmith
il 13/01/2007 | Politica e Informazione
Mi è stato chiesto di presentare quest'importante conferenza quindi cercherò di riassumere, il meglio possibile e nel minor tempo possibile, la situazione in cui ci troviamo riguardo al cambiamento climatico e cosa si dovrebbe fare. Ciascun nuovo rapporto proveniente dai... continua a leggere
Scritto da: Ismail Haniyeh
il 13/01/2007 | Politica e Informazione
Il discorso teletrasmesso a poche ore dall'arrivo nella regione di Condoleezza Rice"Cercano di trasformare il conflitto israelo-palestinese in uno tra palestinesi" Il premier palestinese accusa"Usa e Israele fomentano la guerra civile"'... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 13/01/2007 | Politica e Informazione
Perché ci spaventa la strage di Erba, dove una coppia di vicini uccide una madre, il suo bambino, la nonna e la signora della porta accanto? Lo spettacolo è truce, ma forse quel che più ci angoscia non è tanto la sua truculenza, quanto sapere se noi siamo del tutto immuni dai moti d´animo che... continua a leggere
Scritto da: Paolo Emiliani
il 13/01/2007 | Politica e Informazione
C’era una volta un mondo violento e primitivo, almeno così viene oggi descritto nei libri di storia, nel quale l’unica legge esistente era quella del più forte.Chi, con la forza delle armi, occupava un territorio poteva disporne come voleva. Poteva imporre la sua religione,... continua a leggere
Scritto da: Antonino Arconte
il 12/01/2007 | Politica e Informazione
Abbiamo ricevuto dall'ex Gladiatore (nome in codice G-71), Nino Arconte, autore del libro "L'ultima missione", questa lettera sulla recente e vergognosa sentenza di Ustica!La pubblichiamo integralmente, così come l'abbiamo ricevuta. continua a leggere
Scritto da: Andrea Franzoni
il 12/01/2007 | Politica e Informazione
La “Cronaca nera”, che tanto riempie i nostri telegiornali, non ha mai nulla di reale da insegnarci. Essa è un’appendice al telegiornale o al quotidiano, una nota già di per sé superflua che non aiuta a capire nulla, né a formarsi un’idea reale, né ad aiutarci a dare un nome ai fenomeni... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 12/01/2007 | Politica e Informazione
L’importante non è quello che trovi alla fine della corsa, l’importante è quello che provi mentre corri. ( dal film La notte prima degli esami) La caratteristica di questo momento storico è il cambiamento costante e repentino del modo di vivere, dello stile di vita, del lavoro, delle... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 12/01/2007 | Politica e Informazione
Se i colletti blu (gli operai) sono da un pezzo a letto con la febbre alta, i colletti bianchi (gli impiegati) hanno il naso chiuso, la tosse e il mal di testa. Si tratta di un’epidemia seria, alle stregua di quelle medievali, che rischia di colpire i ceti medi, dopo quelli operai. Ha i nomi... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 12/01/2007 | Politica e Informazione
Se i colletti blu (gli operai) sono da un pezzo a letto con la febbre alta, i colletti bianchi (gli impiegati) hanno il naso chiuso, la tosse e il mal di testa. Si tratta di un’epidemia seria, alle stregua di quelle medievali, che rischia di colpire i ceti medi, dopo quelli operai. Ha i nomi... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 12/01/2007 | Politica e Informazione
C’è in Italia una nuova figura. Il liberalizzatore. Uno che il Cip6 se non fosse stato per lui, che le ricariche se non fosse stato per lui, che le tariffe telefoniche se non fosse stato per lui, che le tariffe... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 12/01/2007 | Politica e Informazione
"Attraverso il fumo scorsi un cadavere carbonizzato proprio davanti casa. Credevo fosse mia moglie, la presi fra le braccia e la strinsi a lungo, le tolsi con cautela la fede nuziale e l'orologio da polso. D'un tratto notai che un incisivo aveva una... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 12/01/2007 | Politica e Informazione
A parte il fatto del tutto ridicolo, e anche un po’ insultante, di un governo sedicente democratico e progressista (con tutte le sue componenti dette radicali) che si riunisce alla Reggia di... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 12/01/2007 | Politica e Informazione
Cari Amici, chi mi conosce sa bene quan to io sia tollerante e comprensivo. Tuttavia vi sono cose che non tollero: la prima di esse è che si mettano in dubbio il mio coraggio civico e la mia onestà intelllettuale. Sapete bene quanto sia ingiustificato e ingiusto dubitare dell'uno e... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Genna
il 11/01/2007 | Politica e Informazione
Era prevedibile. La decisione emessa questa sera dalla Cassazione ha decretato che il processo su Ustica chiude i battenti, dietro i quali non rimane nessuno. E' la legittimazione dell'impotenza, politica geopolitica civile e incivile, di uno Stato che era sotto controllo quando... continua a leggere
Scritto da: Oliviero Beha
il 11/01/2007 | Politica e Informazione
DIARIO DI UNO SPAVENTAPASSERI. L'ITALIA ULTIMA, 1996 - 2006: TRA BERLUSCONI E PRODI LA RECITA STATICA DI UN PAESE IRREALE Autore: Oliviero Beha Editore: Marco Tropea Editore Recensione: In questo libro Oliviero Beha coglie e interpreta gli eventi che hanno... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 11/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Le polemiche su “Apocalypto” sono importanti per scoprire l’ ipocrisia di certa sinistra al caviale, ma anche per fare luce, come dire, sull’ “occhio antropologico” di Gibson. Come vedremo, il suo non è un approccio comune, soprattutto nell’ambito del cinema... continua a leggere