Indifferenza
Scritto da: George Bernard Shaw il 19/11/2006 | Politica e Informazione
"Il peggior peccato verso i nostri simili non è odiarli, ma essere indifferenti" George Bernard Shaw continua a leggere
Scritto da: George Bernard Shaw il 19/11/2006 | Politica e Informazione
"Il peggior peccato verso i nostri simili non è odiarli, ma essere indifferenti" George Bernard Shaw continua a leggere
Scritto da: Gianni Vattimo il 19/11/2006 | Politica e Informazione
SIAMO dunque tutti impazziti? Prodi non ha ancora cambiato idea, anche se l’ha attenuata e circostanziata un po’. Siamo impazziti perché ci rifiutiamo di pensare al futuro e cioè protestiamo, ciascuno dal punto di vista della sua corporazione, accademici, professionisti,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini e Alessandro Montanari il 17/11/2006 | Politica e Informazione
Massimo Fini, oggi parliamo di libertà d’informazione. Cominciamo dal caso di Renato Farina. Da giornalista, le sembra giusto che, seppur a fronte di colpe che lui stesso ha ammesso, gli venga impedito di scrivere? «Devo premettere che l’esistenza di un Ordine dei Giornalisti... continua a leggere
Scritto da: Historia Gruppo Studi Storici e Sociali il 17/11/2006 | Politica e Informazione
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI UDINE CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI PORDENONE continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 17/11/2006 | Politica e Informazione
Come assiduo viaggiatore delle ferrovie (odio l’automobile e soffro a guidare), è da almeno 10 anni che assisto al degrado, via via acceleratosi sotto Governi di opposto colore, di questo... continua a leggere
Scritto da: radazionale il 17/11/2006 | Politica e Informazione
Sono ormai centinaia in pochissimi giorni le firme raccolte da un appello-petizione che richiede al nuovo governo italiano di revocare l'accordo di cooperazione militare Italia-Israele. Questo accordo, siglato nel 2003 a Parigi dai ministri della Difesa Martino e Mofaz, è stato ufficializzato... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 17/11/2006 | Politica e Informazione
Solo in Italia ormai si può discutere di certe scemenze… Tipo? Se piangere ai funerali di Merola sia di destra o sinistra. Perché è questo l’interrogativo che Giuseppe D’Avanzo si pone tra le righe di un suo lungo articolo su Repubblica di mercoledì scorso. Dove bacchetta... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 16/11/2006 | Politica e Informazione
“Ferrovie svenate e senza risorse: lo sbilancio è tale da non permettere più di proseguire in uno stato di indebitamento finanziario ... gli immobili di proprietà sono stati venduti tutti”, Mauro Moretti, amministratore delegato delle Ferrovie dello... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi il 16/11/2006 | Politica e Informazione
Non amo parlare di argomenti ampiamente trattati altrove, ma l'accordo Italia-Gazprom merita qualche approfondimento. Anzitutto perché sembra aver avuto una gestazione lunga e difficile. Ci è voluto un anno (1) per mettersi d'accordo, e leggendo la timeline sembra esserci stato un... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino il 16/11/2006 | Politica e Informazione
Un paese "impazzito"? No, semplicemente allo sfascio. pubblicato da Redazione il 15/11/2006 19:11:01 (516 letture) di Enrico SabatinoGiorni fa il Presidente del Consiglio Prodi ha dichiarato che il paese è impazzito e immediatamente si è attirato gli improperi bipartisan... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 15/11/2006 | Politica e Informazione
Scritto da: Marino Badiale* il 15/11/2006 | Politica e Informazione
Scritto da: Sandro Pascucci il 15/11/2006 | Politica e Informazione
LETTERA APERTA ALLA DESTRA E ALLA SINISTRA - Cara Destra, viviamo in un Paese che è tutto un ribaltone. Anche i proverbi sono ormai allo sbando. Un vecchio adagio dice che la destra non sa cosa fa la sinistra.. non è vero!! Tu lo sai cosa sta facendo la Sinistra e gongoli nel... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 15/11/2006 | Politica e Informazione
Non sento più parlare dell’Olivetti. Che fine ha fatto? Esiste ancora? Camillo Olivetti, giovane ingegnere, il fondatore, partì per gli Stati Uniti all’inizio del 1900. Al suo ritorno progettò la migliore macchina da scrivere del mondo. Camillo passava la domenica... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Belli il 15/11/2006 | Politica e Informazione
Cosa vuol dire comunitarismo? E a quale tipo di comunità ci stiamo... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Belli il 15/11/2006 | Politica e Informazione
Una città ingoiata in una spirale di violenza, strangolata... continua a leggere
Scritto da: Mauro Tozzato il 14/11/2006 | Politica e Informazione
[NDR ripensaremarx] Nei prossimi giorni pubblicheremo una densa intervista a Costanzo Preve, che ha toccato tematiche diverse. Il filosofo di Torino ci ha spiegato le... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 14/11/2006 | Politica e Informazione
L’idea del governo del patto di solidarietà tra lavoratori giovani e anziani, non è sbagliata in sé. Vediamo per quali ragioni.In primo luogo, cerca di rispondere a un problema urgente, come quello della disoccupazione e del lavoro precario giovanile.In secondo luogo accetta una... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 14/11/2006 | Politica e Informazione
In un RESET mi sono occupato del numero di legislature dei nostri dipendenti. Ho proposto un’iniziativa popolare per ridurre al massimo a due i mandati parlamentari. Poi, dopo aver servito il Paese, il loro ritorno a una professione. Il politico a tempo... continua a leggere
Scritto da: Simone Olla il 14/11/2006 | Politica e Informazione
Abbiamo scelto internet. Quindi la risposta ad una recente domanda che ci siamo posti non può che essere affermativa: dal Web alle coscienze è un... continua a leggere