La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Carlo Gambescia
il 29/12/2006 | Politica e Informazione
Vogliamo andare oltre le polemiche attuali e parlare della Chiesa Cattolica in termini sociologicamente più profondi?Bene, molti osservatori applicano alla Chiesa Cattolica gli schemi che di solito si usano per interpretare le strategie di una multinazionale della fede. Ora,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 28/12/2006 | Politica e Informazione
L’ipocrisia di un Regime giunto al tramonto "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli" Dal film "V... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 28/12/2006 | Politica e Informazione
I fornitori di dati e cifre sono gli... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 28/12/2006 | Politica e Informazione
La condanna a morte di Saddam risponde a motivazioni di tipo politico, interne ed esterne all’Iraq. In sostanza, per dirla bruscamente, siamo davanti a un vero e proprio regolamento di conti. Con gli Stati Uniti che hanno praticamente preteso dalla magistratura irachena la testa... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini/Eleonora Barbieri
il 22/12/2006 | Politica e Informazione
«Lo stress è il risultato dell’imperativo categorico della società industrializzata: non è bene accontentarsi di ciò che si ha». E per Massimo Fini, saggista e scrittore, è un meccanismo a cui non si può sfuggire. La nostra è una società di stressati? «Assolutamente sì.... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 22/12/2006 | Politica e Informazione
Il ministro Mussi, titolare dell’Università e della Ricerca, ha detto basta. Alla centesima laurea ad honorem in sei mesi, finalmente, ha preso posizione. La lista dei neodottori famosi è piuttosto lunga, e include i nomi persino di Peppino di Capri, Vasco Rossi, Arrigo Sacchi,... continua a leggere
Scritto da: Stefania Divertito e Alessandro Marescotti
il 22/12/2006 | Politica e Informazione
I furbi sono cittadini di serie A, le vittime sono cittadini di serie B Una "manina invisibile" ha modificato la Legge Finanziaria. Agevolati coloro che hanno compiuto i reati contabili, "cancellate" le vittime per uranio impoverito. Chi ha fatto il furbo sarà aiutato, che ha fatto il suo... continua a leggere
Scritto da: Antonio Ruggieri
il 21/12/2006 | Politica e Informazione
I partiti politici come cardini dell'Italia moderna dopo il fascismo. Il loro ruolo insidiato dalla televisione. Il "Business party" e le nuove forme di governo orizzontale della società. Gli scenari della mutazione del rapporto fra politica e società nel nostro Paese.... continua a leggere
Scritto da: redazione Arianna Editrice
il 21/12/2006 | Politica e Informazione
I lettori più accorti e in buona fede già lo sanno, ma è meglio ribadire che la rassegna stampa digitale usufruisce delle fonti di informazione presenti e disponibili in rete gratuitamente. Siamo cioè limitati dalle politiche editoriali imperanti, non da una nostra intenzione... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 21/12/2006 | Politica e Informazione
La prendo da lontano.Ricordo, un amico, che trafficava, in libri vecchi, molto più grande di me, che ogni volta che tentavo di tirare sul prezzo di un testo, mi rispondeva, scherzando, in romanesco: “Aoh, guarda che qui mica è arrivato er tempo in cui i foderi combattono le sciabole... continua a leggere
Scritto da: Matteo Fagotto
il 21/12/2006 | Politica e Informazione
Turismo sessuale in Kenya? Roba da italiani, secondo un rapporto dell’Unicef pubblicato ieri a Nairobi. Assieme a tedeschi e svizzeri, siamo ai primi tre posti per il favoreggiamento della prostituzione minorile nelle regioni costiere del Kenya. Un problema difficile... continua a leggere
Scritto da: Cad Goddeu
il 20/12/2006 | Politica e Informazione
Cad Goddeu Le cime del faggiohanno germogliato tardi,si sono mutate e... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 20/12/2006 | Politica e Informazione
Ho finalmente letto l’intervista concessa da Preve a “Ripensaremarx”. Intitolo questo pezzo come mera riflessione su di essa, e non come risposta, anche se del suo testo considererò solo le polemiche contro il... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 20/12/2006 | Politica e Informazione
Con la rabbia tipica di chi non si rassegna a qualcosa di più grande di lui, Attivissimo e company stano portando avanti la loro velenosa "smear campaign" contro la verità sull'undici settembre anche sulle pagine delle recensioni del libro/DVD "Inganno Globale" di... continua a leggere
Scritto da: la redazione della Arianna Editrice
il 20/12/2006 | Politica e Informazione
21 dicembre 2006 Buone Feste e un Felice Anno Nuovo www.ariannaeditrice.it ... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 20/12/2006 | Politica e Informazione
I bambini scompaiono. Svaniscono come fantasmi. E talvolta non ritornano.Nell'anno 2006, fino al 7 dicembre, 1.687 minori (MILLESEICENTOTTANTASETTEMINORI) “risultano ancora da cercare” in Italia secondo la Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato. 385... continua a leggere
Scritto da: Zret
il 20/12/2006 | Politica e Informazione
Anche quest’anno gli Italiani sono stati imbrogliati con la maratona di Telethon: su tale truffa, con cui le fraudolente multinazionali farmaceutiche spillano quattrini a gente generosa ma sprovveduta, si è soffermato in un suo lucido articolo intitolato Telethon chiude a 30,74 mln,... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 19/12/2006 | Politica e Informazione
Avremmo voluto riportare per intero un articolo apparso sul Foglio di Venerdì che spiegava mirabilmente la parte giocata da Prodi nell’affaire Autostrade-Abertis. Meglio sarebbe dire che si era dato avvio ad un lepido gioco delle... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/12/2006 | Politica e Informazione
Il governo iraniano ha ordinato alla banca centrale di convertire in euro le attività denominate in dollari detenute all'estero e di rimpiazzare la divisa Usa con quella europea nelle transazioni con l'estero e negli scambi internazionali. Lo ha... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 19/12/2006 | Politica e Informazione
C’è un principio che nobilita la politica. Quale? Quello dell’esemplarità. Il politico, soprattutto se di altissimo livello, come un (ex) Presidente del Consiglio, deve rappresentare, o comunque sforzarsi di rappresentare, un esempio “edificante” di comportamento. Insomma, un... continua a leggere