La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: movisol
il 19/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
18 ottobre 2006 – Sebbene la scadenza elettorale USA del prossimo 7 novembre imponga l'euforia del “boom in borsa”, i sintomi del crac finanziario globale continuano a... continua a leggere
Scritto da: Carlo Passera e Massimo Fini
il 19/10/2006 | Politica e Informazione
Massimo Fini, viviamo l’agonia del carrozzone Alitalia e, ancora una volta, sembrano prevalere le ragioni della clientela a quelle dell’efficienza. Vogliono “uccidere” Malpensa a favore di Fiumicino.«Il discorso è lo stesso che si può fare per tutto il vecchio parastato italiano.... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 19/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il mondo si accorse di lei, giornalista coraggiosa, nell’ottobre del 2002, quando i terroristi ceceni asserragliati nel teatro Dubrowka la indicarono come intermediario per le trattative Anna Politkovskaia,assassinatala scorsasettimana aMosca sullescale di casada un killerpolitico che... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 19/10/2006 | Politica e Informazione
Oggi mi sento ottimista. Guardo il cielo della mia Liguria e respiro e mi sento bene. Ho appena letto il decreto a favore della Rete e dell’informazione che riporto.Rilassatevi e leggetelo."Disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria"pubblicato nella... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
"Una parentela diventa, in quanto tale, indizio di illegittimità. E la critica va alla persona, e non agli argomenti. Complimenti". Con queste parole Pierluigi Battista commenta la replica di Chiesa e Cardini pubblicata finalmente dal Corriere della Sera... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Nonostante il calo delle quotazioni del greggio registrato nelle ultime settimane, per l'Italia si profila quest'anno una super bolletta petrolifera: il nostro paese pagherà nell'intero 2006 ben 5 miliardi in più rispetto al 2005. Se le quotazioni dell'oro nero dovessero mantenersi sui... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 19/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Penso di essere uno dei pochissimi europei che abbiano avuto la ventura di visitare la Corea del Nord. L’ho visitata per due volte, in anni successivi, invitato dall’Università di Pyongyang. Il mio soggiorno è stato complessivamente di alcuni mesi e questo mi ha consentito di... continua a leggere
Scritto da: Monia Cappuccini
il 19/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il grande imbroglio, la truffa del secolo. Non esistono altre definizioni per il mondo delle Big Pharma, alla luce di quanto emerge da Farma&Co. Storie straordinarie di ordinaria corruzione (Il Saggiatore, pp. 254, euro 16,50, introduzione di Domenico Gallo), l’inchiesta a firma... continua a leggere
Scritto da: Etleboro
il 19/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il piano per la privatizzazione dei servizi postali è giunto alle ultime e importanti fasi,prima della completa e definitiva liberalizzazione. La Commissione Europea ha infatti preannunciato l'emanazione di una direttiva che realizzerà la completa liberalizzazione delle "poste" iniziata... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 19/10/2006 | Politica e Informazione
Com’è noto, il Garantedella Privacy habloccato un programmade “Le iene” in cuisi dava conto di un drugwipe (test sull’uso della droga)cui erano stati sottoposti,a loro insaputa, 50deputati, 16 dei quali, cioècirca un terzo, erano risultatipositivi: 12 alla cannabis,4 alla... continua a leggere
Scritto da: Lino Rossi
il 18/10/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
1 – Messa al passivo delle “banconote in circolazione” Estratto dal... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail
il 18/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Un recente studio, condotto da fisici iracheni e monitorato da epidemiologi della Scuola medica Bloomberg dell'Università John Hopkins di Baltimora, ha riportato risultati scioccanti circa l'effettivo numero delle vittime in Iraq. Si tratta di un'indagine unica, che calcola il tasso di... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 18/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Non abbiamo ancora ben capito a che gioco sta giocando questo governo. Ogni settimana c'è il rilancio della finanziaria di qualche milioni di euro: erano 33 milioni, poi sono diventati 40 milioni, grazie all'introduzione di nuove tasse e ai tagli alla scuola. E mentre gli occhi... continua a leggere
Scritto da: Germana Pisa
il 18/10/2006 | Politica e Informazione
Nei giorni 20 e 21 settembre si è svolto a Rota Imagna (Bg) un seminario di studio dei giovani della Cisl, nel corso del quale il prof. Marco Capovilla, docente di fotogiornalismo alla Universita' IULM di Milano, giornalista, fotografo, membro della Giunta nazionale di Megachip,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 18/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Il libro della settimana: Hannah Arendt, Pensiero, azione e critica nell'epoca dei totalitarismi, cura di P. Costa, Feltrinelli 2006, pp. 243. L'opera filosofica di Hannah Arendt, della quale proprio alcuni giorni fa è ricorso ricorso il centenario dalla nascita (14 ottobre 1906 - 14... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 18/10/2006 | Politica e Informazione
Leggo, con stupore e sbalordimento, il decreto legge 262 del 3 ottobre 2006, aggregato alla finanziaria, che in un articolo di sole dieci righe ("Riproduzione di articoli di riviste o giornali"), travolge alla chetichella la legge del 1941 sul diritto d'autore.La nuova norma, in... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 18/10/2006 | Politica e Informazione
Sì e No. Il Sì è positivo e il No è negativo. Il Sì è il semaforo verde, il No è il semaforo rosso. Il Sì è il futuro, il No il trapassato prossimo. I media sono sempre dalla parte del Sì. I politici sono sempre dalla parte del Si. I... continua a leggere
Scritto da: Gemma Contin
il 18/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Un documento fornito ai parlamentari somma alle cifre ufficiali i 5,3 miliardi di Iva effetto della sentenza della Corte di Giustizia Prima dell’inizio della discussione in Aula sulla Finanziaria, i “tecnici” del Servizio studi della Camera dei deputati hanno elaborato un... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 18/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Gonfio della propria levità, l’Occidente si stacca dal mondo e vola in alto. Solo un lungo tubo lo collega ancora al resto dell’umanità: un tubo attraverso cui scorrono gorgoglianti il... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 17/10/2006 | Politica e Informazione
“Questo è un piccolo passo per un uomo, un grande passo per l’umanità” Neil Armstrong – Apollo 11 Tralasciamo l’annosa e sempre aperta... continua a leggere