La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 25/09/2006 | Politica e Informazione
Finalmente pubblichiamo sul nostro Blog “Costruire la Terza Forza,” una sorta di documento-manifesto, elaborato da Gianfranco La Grassa, che... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 25/09/2006 | Politica e Informazione
COSTRUIRE LA “TERZA FORZA” 1. Che si sia... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 25/09/2006 | Politica e Informazione
6. Proprio per quanto si è appena affermato, una terza forza si troverebbe di fronte alla complicata combinazione di aspetti della sua politica, fra loro contraddittorî. Indubbiamente, non può essere... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 25/09/2006 | Politica e Informazione
9. Ho già sopra rilevato che sarà necessario in futuro – se si vorrà veramente por mano ad una nuova prassi politica con orientamento di massima anticapitalistico e non semplicemente antiegemonico – arrivare alla formulazione di quella... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 25/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
"I veri governanti a Washington sono invisibili ed esercitano il potere da dietro le quinte".-- Felix Frankfurter, Corte Suprema di Giustizia degli Stati UnitiIl dollaro statunitense è al cuore dell'impero. E' la pietra angolare su cui si basano l'esercito, i... continua a leggere
Scritto da: Roberto Rossi
il 25/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
In un’intervista al nostro giornale, Guglielmo Epifani, segretario della Cgil, denunciò l’intollerabile ingiustizia di compensi e liquidazioni di manager e supermanager... «Milioni di euro. Di fronte allo stipendio medio di mille e trecento euro al mese di un lavoratore... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 25/09/2006 | Politica e Informazione
Il Paese sta tracimando. Non il Governo soltanto. Tutto il Paese.Governo e Opposizione, entrambi Santi, hanno benedetto un decreto legge per bruciare le intercettazioni illegali. Intercettazioni eretiche. Roghi in Procura. La prossima volta toccherà ai... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 25/09/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il nuovo miracolo nel trionfo dell´ecocibo. Boom delle cooperative, il centro della Val di Vara rilanciato dalla produzione di cibi e vini VARESE LIGURE - Oggi viene citato come esempio nazionale di agricoltura... continua a leggere
Scritto da: mutuosociale
il 25/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
L'affermazione DIRITTO ALLA CASA prevede questo: tu hai diritto aduna casa, e c'è un'altra persona, proprietaria di quella casa, cheha pieno diritto di portarti via dalle tasche tutto lo stipendio,ogni mese.... ti porta via il frutto del tuo lavoro per garantire iltuo DIRITTO ALLA CASA...."DIRITTO... continua a leggere
Scritto da: Ciro Cenatiempo
il 25/09/2006 | Politica e Informazione
Marco Bellocchio: «Le nomine nel cinema? Come, peggio di prima»Ischia. «Questo governo? Si comporta come il precedente». Non smentisce la sua fama di polemista Marco Bellocchio, il regista che l’altra sera ha ricevuto alla Colombaia il Gattopardo d’oro (opera del maestro orafo Enrico Fiore)... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 25/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
11 settembre : REPORT - RAI 3 L'ultimo arriva e chiude la porta. In un mondo normale, Gabanelli sarebbe stata le prima - e probabilmente l'unica, a quel punto - a parlare di undici settembre. Avrebbe fatto "splash", l'eco sarebbe durata un paio di giorni, e poi... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 25/09/2006 | Politica e Informazione
In qualsiasi vocabolario alla voce "eutanasia", si può leggere, più o meno, la seguente spiegazione: "Morte non dolorosa provocata o accelerata con mezzi che interrompono l'agonia degli ammalati incurabili (dal greco euthanasia comp. di eu 'buono' + Thanatos, 'morte'; 'buona morte')".... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 25/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Quando iniziai a lavorare come giornalista, c'era una cosa chiamata "notizia fiacca". Ci riferivamo ai "giorni della notizia fiacca" quando "non accadeva niente"- eccetto, si fa per dire, trionfi e tragedie nei lontani luoghi dove viveva la maggior parte... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 25/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
La vicenda di Piergiorgio Welby, che ha scritto al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, chiedendo in pratica la "grazia" di poter morire in santa pace, è stata configurata come un caso di eutanasia. Ma in realtà ci troviamo su un terreno del tutto diverso che non coincide... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 25/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Un paio di anni fa, una televisione finanziaria mi invitò a una loro trasmissione sul petrolio. In onda, mi chiesero, "Professore, ma come mai il petrolio è a 38 dollari al barile?" Mi venne in mente di rispondere, "perché non è a 37 e nemmeno a 39", ma non sarebbe stato gentile.... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 25/09/2006 | Politica e Informazione
Doveva essere un incontro segretissimo, di quelli che piacciono al Premier, che al massimo rivela le sue sedute spiritiche. Però, in un momento di così dilagante marciume e... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 25/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Stefano Massimo Bonaga... continua a leggere
Scritto da: Piero Bevilacqua
il 25/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Piero Bevilacqua La Terra è finitaBreve storia dell'ambiente 2006, pp. 214, € 14,00 Collana i Robinson / Letture ISBN 8842080497 In breveIl nostro itinerario si apre con una... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 24/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Piero Angela e suo figlio (o suo figlio e Piero Angela...) sono simpatici. Il figlio più del padre perchè si rivolge anche al pubblico dei non udenti quando spiega. Altrimenti non si spiegherebbe perchè si spiega con un mulinare di arti. Ma forse sono spasmi da... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 24/09/2006 | Politica e Informazione
I tre poteri della “democrazia” liberale – quelli presunti separati e che si controllano reciprocamente – stanno facendo proprio una bella figura. Quelli legislativo ed esecutivo è già da... continua a leggere