La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 22/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Arma non letale numero 1: l’omologazione degli informatori alle infinocchiature imperialiste. Dai “diritti umani” ai “mostri sanguinari”(e meno male che ci sono i Cobas)DI FULVIO GRIMALDIMondocane FuorilineaLa Rai, Bernocchi e gli... continua a leggere
Scritto da: Sophie McNeill
il 22/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
John Pilger, Robert Fisk, Charlie Glass, e Seymour Hersh sul fallimento della stampa mondialeIl 21 aprile l'ex-giornalista Edward R. Murrow si deve essere rivoltato nella tomba. Quel giorno, a Washington DC, la segretaria di stato Condoleeza Rice ha tenuto... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 22/06/2006 | Politica e Informazione
Dio non voglia che l’Italiavinca i Mondiali.Perché l’euforia nazionalee collettiva che ne seguirebbe,oltre a provocare unarimozione psicologica, forseanche comprensibile e umana,ma non per questo meno deleteria,dell’enorme marciume cheè saltato fuori in questi mesi eche ha coinvolto tutti i... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 21/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il generale Mini: "Non si può ignorare la sovrapposizione tra Isaf e Enduring Freedom" La situazione in Afghanistan peggiora di giorno in giorno. Gli Usa e la Nato, che guida la missione Isaf, chiedono a tutti gli alleati un maggiore contributo militare.... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 21/06/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
E’ difficile... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 21/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Va subito segnalata l'uscita dell'ultimo fascicolo della "Revue du Mauss semestrielle" (n. 27, premier semestre 2006): un grosso volume di 54o pagine, celebrativo dei venticinque anni (1981-2006) della rivista e dell'associazione (M.A.U.S.S - Mouvement anti-utilitariste dans les... continua a leggere
Scritto da: Gary Leupp
il 20/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Secondo Laura Rozen del Los Angeles Times, l’Ufficio Piani Speciali si è reincarnato nell’ufficio per gli affari iraniani, collocato apparentemente negli stessi uffici del Pentagono, abitati dai suoi predecessori e con il medesimo personale servile. In... continua a leggere
Scritto da: Neville Hodgkinson
il 20/06/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Politica e Informazione
Era un simbolo della compassione, un segno che si aveva a cuore il problema. Portare il fiocco rosso significava esprimere solidarietà con le vittime dell’Hiv/Aids. Significava che si era a conoscenza dell’importanza dei farmaci antivirali, del test... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola
il 20/06/2006 | Politica e Informazione
Estorsione è anche l’atto di “scelta obbligata” attraverso cui si ricava un profitto illegittimo.La SpA Poste Italiane, nata da una dissennata privatizzazione dello Stato, con residua partecipazione dello stesso, ha stravolto – sta stravolgendo - tutto il vecchio servizio... continua a leggere
Scritto da: kiriosomega
il 20/06/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
"Est orare ducum species violenta precandi et enim semper nudato supplicat ense potens"! continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 20/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
In breveC’è una ‘giustizia su misura’ per le grandi potenze occidentali, che godono di un’assoluta impunità per le guerre di aggressione di questi anni, giustificate come guerre umanitarie o come guerre preventive contro il terrorismo. E c’è una... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 20/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Marcello Veneziani Comunitari o liberalLa prossima alternativa? 2006, pp. 128, € 7,00 Collana Economica Laterza, [397] ISBN 8842080055 Argomenti AttualitàSaggistica politica Acquista Stampa Invia ad un amico ... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bonini, Giuseppe D'Avanzo
il 20/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
IL MERCATO DELLA PAURA. LA GUERRA AL TERRORISMO ISLAMICO. INCHIESTA SULL'INGANNO ITALIANO Autore: Carlo Bonini, Giuseppe D'Avanzo Editore: Einaudi Recensione: Guerra al terrore o pianificazione della menzogna che lascia più deboli di fronte al terrore?... continua a leggere
Scritto da: Xymphora
il 20/06/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
Il Revisionismo Olocaustico è un crimine in molti luoghi. Negare la realtà dell'Olocausto, o persino cavillare sui suoi dettagli, così come stabiliti dagli storici sionisti, può condurti in galera. Perché non c'è un crimine di Revisionismo della Nakba?La... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 20/06/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Geminello Alvi sul "Corriere Economia" di ieri ha nuovamente proposto di "privatizzare" e "tagliare pensioni e statali". Alvi è un acceso nemico delle rendite ( frutto, a suo avviso, di affitti, pensioni, stipendi statali, titoli pubblici). Come, del resto, risulta anche dal suo ultimo... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 20/06/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Sergio Cusani mi ha inviato una lettera sulla quotazione in borsa della Piaggio che allego e di cui riporto l'inizio." Il 12 giugno scorso a Pontedera, sede del più grande stabilimento in Italia del gruppo Piaggio che fa capo alla holding Immsi di Roberto... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 20/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
"Altro che addio alle armi!". Con questa battuta perentoria Massimo D'Alema ha inteso precisare sulle pagine del "Corriere della sera" quale sarà la politica estera del nuovo governo italiano. L'Italia non modificherà il suo atteggiamento in tema di uso della forza... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 20/06/2006 | Politica e Informazione
Nei giorni scorsi il segretario della Lega, Umberto Bossi, ha detto che se non dovesse passare il referendum sulle riforme costituzionali il nostro sistema non potrà più essere cambiato democraticamente e quindi bisognerà passare da altre vie, evocando, implicitamente, scenari di... continua a leggere
Scritto da: Luciano Canfora
il 20/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Luciano Canfora La democraziaStoria di un'ideologia 20062, pp. 452, € 14,00 edizione aggiornata Collana i Robinson / Letture ISBN 8842079227 Argomenti Storia d'Europa Recensione - Il Corriere della SeraLeggi un brano Acquista ... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 19/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La Wal-Mart medita di sbarcare nel commercio equo-solidale. Con quali effetti? E’ un po’ come se il diavolo, o almeno quello che sempre più persone indicano come tale, intingesse le sue mani nell’acqua santa. Così il gigante statunitense della distribuzione... continua a leggere