L’egoismo globale e il dono comunitario
Scritto da: Sergio Terzaghi il 18/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Scritto da: Sergio Terzaghi il 18/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Scritto da: signoraggio.info il 16/12/2005 | Economia e Decrescita Politica e Informazione
Cercare di spiegare come potrebbe essere il mondo senza il debito pubblico e privato (ovvero il signoraggio delle banche centrali e commerciali) è come descrivere la luce ed i colori a chi non ha mai avuto il dono della vista. Parliamo, infatti, di... continua a leggere
Scritto da: W. Europe Standard Time il 16/12/2005 | Economia e Decrescita Politica e Informazione
Il titolo sembra che non lasci una via di scampo a nessuno, perché tutti facciamo parte del sistema economico. Una delle definizioni dell'economia è questa: “Scienza sociale che cerca di analizzare e descrivere la produzione, la distribuzione e il consumo della ricchezza”. Non è una... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 16/12/2005 | Economia e Decrescita Politica e Informazione
Franco Debenedetti, senatore DS: “Se Fiorani avesse voluto lasciare l’Italia l’avrebbe già fatto mentre il presunto reato non può essere reiterato, e di prove non se ne possono occultare”Questo è il fratello meno furbo di Carlo. Se è così certo di quello che dice... continua a leggere
Scritto da: carlo gambescia il 16/12/2005 | Economia e Decrescita Politica e Informazione
Il ciclone giudiziario che sta travolgendo Fazio, Fiorani, Consorte e altri banchieri e finanzieri merita qualche riflessione sulla presunta mancanza di un'etica "negli" affari. Secondo alcuni osservatori gli scandali che segnano il capitalismo attuale, e non solo quello italiano,... continua a leggere
Scritto da: Luigi Dell'Aglio il 16/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
L'Unesco denuncia: oggi esistono seimila lingue, tra 100 anni potrebbero ridursi ad alcune decine. Così il mondo sarà più povero Sono minacciate di estinzione quasi tutte le seimila lingue catalogate nel mondo, fa sapere l'Unesco. Nell'arco del secolo, potrebbero... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic il 16/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Dopo l'11/9, gli Usa spiano senza autorizzazione migliaia di americani Preoccupato dalle mancanze dell’intelligence nel prevenire gli attacchi dell’11 settembre 2001, qualche mese dopo gli attentati il presidente Bush ha autorizzato segretamente una delle più grandi... continua a leggere
Scritto da: un'intervista a Larry Beinhart il 15/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Quello che segue è tratto da un'intervista di Joshua Holland di Alternet a Larry Beinhart, scrittore e saggista interessato all'influenza della politica sui mezzi di informazione di massa. L'ho trovata interessante per come smonta alcuni... continua a leggere
Scritto da: intervista di Carlo Passera il 15/12/2005 | Politica e Informazione
Massimo Fini, oggi (ieri per chi legge, ndr) è giunto il via libera finale alla nuova legge elettorale. Dopo tre legislature l’Italia chiude così la propria parentesi maggioritaria e torna al “vecchio” proporzionale. Tu sei stato proporzionalista anche nel periodo nel quale... continua a leggere
Scritto da: Sergio Terzaghi il 15/12/2005 | Politica e Informazione
Nei concetti di sovranità e rappresentanza... continua a leggere
Scritto da: Franco Cassano* il 15/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
La lettura dei vincitori Non è possibile affrontare oggi una riflessione sul ruolo dell'Europa senza partire dalla profonda divisione, emersa in occasione dell'attacco all'Irak, tra gli Stati Uniti e una parte importante del vecchio continente,... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche il 15/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Poiché suo figlio Tito gli rimproverava di aver avuto l’idea di tassare persino le urine,gli mise sotto il naso la prima somma che gli fruttò tale imposta, chiedendogli se fossedisturbato dall’odore, e alla risposta negativa di Tito, disse: “eppure è il... continua a leggere
Scritto da: Dick J. Ravis il 15/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Da David Koresh a Saddam Hussein Dieci anni e nove mesi fa, gli Stati Uniti vinsero una breve guerra contro un tiranno in questi ultimi tempi dimenticato, in un luogo dal sapore biblico. Il nostro nemico era un dittatore, sostenevano i burocrati, che terrorizzava i suoi seguaci, i suoi... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo il 15/12/2005 | Economia e Decrescita Politica e Informazione
«Evitate di contrarre debiti, cominciate a risparmiare e ad accantonare qualcosa ogni mese» Ecco cosa fare in prima battuta.Potete ormai fidarvi del sistema bancario ?Potete credere nelle promesse e nelle aspettative che vi trasmettono?Chi vi assicura che quello che vi consigliano agli... continua a leggere
Scritto da: Guennadi Evstafiev il 14/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Le storie di spionaggio che scuotono attualmente la classe dirigente statunitense devono essere ricollocate nei loro contesti. Esse non hanno niente di nuovo ed illustrano sia una tendenza ricorrente del potere militare a sorvegliare il potere civile, sia una volontà collettiva di... continua a leggere
Scritto da: GeorgeWashington.blogspot.com il 14/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Esattamente la mattina dell’ 11-9-2001, cinque esercitazioni militari e addestramenti antiterrorismo venivano condotti da diverse agenzie di difesa USA, compresa una esercitazione “live fly” con VERI aeroplani. L’allora in carica Capo del Consiglio di Stato Maggiore, il... continua a leggere
Scritto da: Mario Di Mauro il 14/12/2005 | Ecologia e Localismo Politica e Informazione
L’Etna diventa sempre più bella. La Bocca Nuova, dal bosco della Milìa, è una testa d’aquila al centro di due ali immense che si aprono sul Mediterraneo... In tv impazza lo spot dell’aranciata sanpellegrino: una macchina e un idiota in camice bianco... continua a leggere
Scritto da: Intervista a Stefano Vernole* il 14/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
*condotta da Nicola Gemignani di Radio Base Popolare Network (www.radiobase.net)D. Ci puoi spiegare esattamente cos'è il National Endowment for Democracy?R. Il cd. NED è ufficialmente un'associazione senza scopo di lucro, ma il suo finanziamento è assicurato dal Congresso statunitense nella... continua a leggere
Scritto da: Carla Ravaioli il 13/12/2005 | Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Il 63,2 per cento degli italiani teme la distruzione dell'ambiente molto più che il terrorismo, la criminalità, la perdita del lavoro, e praticamente tutte quelle che solitamente si ritengono oggi le principali cause d'angoscia: cos' secondo un sondaggio apparso tempo fa su Repubblica, ... continua a leggere
Scritto da: Herman Bashiron il 13/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Nelle aule del Tribunale Nazionale di Madrid è in corso, dalla fine di novembre, uno dei più rilevanti processi della storia contemporanea spagnola per numero di accusati. Sul banco degli imputati siedono 59 persone. L’accusa è di collaborazione e appartenenza a banda armata,... continua a leggere