La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Carlo Gambescia
il 28/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il libro della settimana: Giancarlo Galli, Poteri Forti, Mondadori, Milano 2006, pp. 296, euro 18,00 Chi comanda in Italia? Un secolo fa Vilfredo Pareto avrebbe risposto, nel suo appuntito lessico liberista, le “plutocrazie” (“demagogiche”, se di sinistra). Ortiche velenose cresciute... continua a leggere
Scritto da: Domenico Quirico
il 28/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Leader spietati, molti africani ma non solo, vengono abitualmente ricevuti nelle cancellerie del mondoPARIGI. Foto ricordo del vertice franco-africano, il ventiduesimo. I proconsoli di quello che era (e resta) l’impero vengono a rapporto all’Eliseo, da Chirac. Il... continua a leggere
Scritto da: Réseau Voltaire
il 27/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La lettura critica della stampa dominante internazionale riserva spesso delle sorprese che non dovrebbero essere tali. Come noi facciamo via via vedere nelle nostre edizioni, le pagine editoriali della stampa internazionale sono il luogo di operazioni di... continua a leggere
Scritto da: Filippo Ronchi
il 27/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Costanzo Preve L'ideocrazia imperiale americana continua a leggere
Scritto da: www.radiogammacinque.it
il 27/06/2006 | Politica e Informazione
Marco Della Luna, l'autore, con Antonio Miclavez, del libro "Euroschiavi", ed. Arianna, sarà ospite martedì 11 luglio alla trasmissione su Radio Gamma 5 (94,00 Mhz) "Disinformazione e dintorni" diretta da Marcello Pamio (www.disinformazione.it) in onda ogni martedì dalle... continua a leggere
Scritto da: Fare Verde
il 27/06/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Fare Verde sarà ascoltata oggi dalla Commissione XIII del Senato - Territorio, Ambiente, Beni Culturali in merito alle problematiche ambientali del paese anche con riferimento ai recenti sviluppi normativi.Fare Verde evidenzierà come sul piano normativo, la difficile situazione... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 27/06/2006 | Politica e Informazione
In un due lunghi articoli apparsi sul "Corriere della Sera" (il 18 e il 26 giugno) Ernesto Galli della Loggia asserisce sostanzialmente due cose: a) che il populismo cattocomunista è morto; b) che la sinistra si è imborghesita. Le due asserzioni sono collegate a una tesi ancora più... continua a leggere
Scritto da: Peter Montague
il 26/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Un sistema in crisi Negli Stati Uniti, il cosiddetto “sistema” annaspa tra molteplici difficoltà.** sta per finire l’era del petrolio a prezzi accessibili. ** l’effetto serra è ormai diventata una chiara minaccia per l’ambiente. ** le risorse... continua a leggere
Scritto da: Opìfìce
il 26/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
SaMesa è il Forum di Opìfìce Sperimentazione, Comunità, Metapolitica. Questo è il Forum di Opìfice. Iscriviti anche tu, entra in SaMesa continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 26/06/2006 | Politica e Informazione
L'altro ieri l'onorevole Berlusconi, davanti a una platea di suoi fan, ha affermato: «Non credo che possa sentirsi degno di essere italiano chi non voterà sì» al referendum sulle riforme costituzionali. In serata ha poi corretto il tiro dicendo che «è indegno di essere italiano... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 26/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Che fine ha fatto il progetto Google di una biblioteca universale on line?.Certo siamo tutti suoi ospiti e di questo siamo grati. Ma non possiamo fare sconti. Ecco qualche riflessione in argomento.Una biblioteca può essere un luogo misterioso, ricco di significati nascosti, dove si... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 26/06/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Di chi ci fidava una volta se non del buon vecchio medico di famiglia? Quello che ti diceva: “Fai aaaahhhh” e poi ti estirpava le tonsille. Ogni volta che ti bussava sulle spalle tu dovevi dire trentatrè. Una volta ho detto trentaquattro e mi ha... continua a leggere
Scritto da: Ennio Carretto
il 25/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Le rivelazioni della stampa Usa mettono in difficoltà il presidente. Nel 2003 le banche centrali di alcuni Paesi furono già messe al corrente Nuovo scandalo sulla sorveglianza totale. La Casa Bianca: «Così fermiamo i terroristi» Dalle intercettazioni delle telecomunicazioni per... continua a leggere
Scritto da: Sherif El Sebaie
il 24/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il 13 giugno il Corriere della Sera pubblica sulla prima pagina un articolo a firma del suo vicedirettore ad personam, Magdi Allam (nella foto).Il titolo è: «Ebrei assassini. Sito islamico educa i bimbi all'odio». Con uno dei suoi soliti giochi di... continua a leggere
Scritto da: il consapevole
il 24/06/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Nr. 6illaCONSAPEVOLE Alcuni argomenti del Numero: 6 Metti il credito al microscopio Contro la tirannia del Pil c'è solo la virtù della sobrietà Gli hacker della moneta, Margrit Kennedy e Paul... continua a leggere
Scritto da: Ennio Caretto
il 24/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Le rivelazioni della stampa Usa mettono in difficoltà il presidente. Nel 2003 le banche centrali di alcuni Paesi furono già messe al corrente Nuovo scandalo sulla sorveglianza totale. La Casa Bianca: «Così fermiamo i terroristi» Dalle intercettazioni delle telecomunicazioni per... continua a leggere
Scritto da: Philip Willan
il 24/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
A Roma è in corso il processo per l'assassinio di Roberto Calvi. I giornali se ne disinteressano, ma seguirlo può essere utile per capire l'Italia di ieri e quella di oggi, scrive Philip Willan. Nel quasi totale silenzio dei mezzi di comunicazione, a Roma si sta svolgendo un processo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 23/06/2006 | Politica e Informazione
Calciopoli, l’inchiesta di Potenza, i problemi in An: non è giustizialismo ma il sintomo di un sistema al collasso carlo passera Massimo Fini, quella dei Savoia è la più antica dinastia d’Europa, mille anni di storia. Li porta parecchio male, non trovi?«Tu ti riferisci... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 23/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Se vogliamo sconfiggere il terrorismo dobbiamo smettere di essere terroristi. E fermare Stati Uniti, Israele, Gran Bretagna, Russia. Le prove, le storie e i documenti. Con un contributo di Giorgio Forconi sulla Cecenia. Potrei chiamarli terroristi perché vengono nei nostri Paesi con... continua a leggere
Scritto da: Koldo
il 23/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
E mi riferisco a quei grandi mezzi di comunicazione, quelle importanti catene che pensano di gestire le notizie con ineccepibile obiettività; che dicono di esercitare la lodevole missione di informare nella più rigorosa osservanza della decenza e della verità;... continua a leggere