La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Stefano Serafini
il 22/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Non mi pare che in Italia si sia minimamente parlato di questo appello, né di quello dei fisici americani che lo ha ispirato. In effetti non si è neppure parlato della nuova dottrina nucleare statunitense, la quale, per la prima volta nella storia, ammette l'intervento nucleare offensivo... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 22/01/2006 | Politica e Informazione
La storia del pensiero umano (in particolare quello politico) potrebbe definirsi come... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Giaccio
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
“Bisogna cancellare Israele dalle carte geografiche”. Queste parole, pronunciate dal presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad nel corso di una conferenza tenuta a Teheran sul tema “Il mondo... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Giaccio
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il sondaggio di Eurobarometro, condotto su un campione di 7500 cittadini Ue, che indica in Israele e negli Stati Uniti i paesi che mettono maggiormente in pericolo la pace mondiale, ci sembra interessante non tanto per il risultato che ne è venuto... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La registrazione di Bin Laden che pubblicizza Rogue State, il libro di William Blum, è un ridicolo falso dei neo-conservatori per minare la sinistra progressista Una cosa che l'amministrazione Bush sa fare bene è controllare le percezioni dell'opinione pubblica. Tra... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L’Iran ha il dovere di difendersi se verrà attaccato dagli Stati Uniti o da Israele. La difesa del proprio paese da aggressioni ingiustificate è sancito dalla legge internazionale ed è un requisito di vera leadership. Non ci aspetteremmo nulla di diverso se fossero gli Stati... continua a leggere
Scritto da: Andrea Cinquegrani
il 22/01/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Febbraio 1992, dicembre 2005. Dalla prima alla seconda Tangentopoli, dall’arresto di Mario Chiesa per le mazzette del pio albergo Trivulzio al crollo di un intero... continua a leggere
Scritto da: Guido Viale
il 22/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La mucca puzza, l'auto puzza e inquina La strada e la piazza (agorà) sono «spazio pubblico» per eccellenza, così come l'abitazione e l'impresa sono per eccellenza spazi privati. Lo spazio pubblico è il luogo di incontro fisico o virtuale - cioè di confronto, di mediazione, di... continua a leggere
Scritto da: Geminello Alvi
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
II ricchissimo Douglas Tompkins ha acquistato centinaia di migliaia diettari per ricreare la foresta dove non c'è più. Qualcuno si chiede:ecologista o Cia?Gli indigeni della Siberia o quelli delle Ande pensano, come il filosofo tedesco Schelling, che la Natura sia animata. Che le... continua a leggere
Scritto da: Ennio Caretto
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nell’ultimo messaggio il leader di Al Qaeda aveva sponsorizzato il saggio di William Blum, che è balzato dalla posizione 200 mila alla 26 su Amazon. «Stato canaglia», scritto da un americano, attacca gli Usa. L’accusa all’autore: sta con i terroristi Finché Bin Laden non gli... continua a leggere
Scritto da: Decio Siluro
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Toh, chi si rivede, anzi si risente: Osama bin Ladin. Dopo un digiuno mediatico che durava dal dicembre del 2004, e che aveva lasciato spazio ad ogni ipotesi, il capo di al Qaida è tornato a far sentire la sua voce attraverso una registrazione trasmessa ieri dalla televisione del... continua a leggere
Scritto da: Carlo Lupo
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nel suo sedicesimo rapporto annuale, l’organizzazione Human Rights Watch (Hrw) accusa gli Stati Uniti e alcuni loro alleati di esaltare i diritti umani senza rispettarli. Il rapporto sottolinea come tortura e altri tipi di abusi, compiuti dagli Stati Uniti nel corso dell’ultimo... continua a leggere
Scritto da: Michel Muller
il 20/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
“La costruzione di un nuovo Stato che anteponga a tutto la sicurezza e che si fonda sulla costruzione di paure costituisce una nuova erosione delle vesti di democrazia nel nostro Paese. Siamo entrati nell’era piú conservatrice della nostra storia, inclusa l’epoca... continua a leggere
Scritto da: Alex Jones e Paul Joseph Watson
il 20/01/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le ultime tendenze del Grande Fratello superano i peggiori incubi orwelliani Per Panottico si intende una prigione costruita in maniera tale che un sorvegliante possa vedere ogni prigioniero in qualunque momento, senza però essere visto.... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 20/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nell'agosto del 2000 nella base Usa si è sfiorato il disastro quando i soffitti di otto depositi di missili e munizioni hanno ceduto. Particolari e foto in una rivista militare statunitense «Camp Darby è territorio italiano a tutti gli effetti»: lo ha assicurato il mese scorso il... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 20/01/2006 | Politica e Informazione
Come pensa Draghi di risolvere i propri conflitti di interesse? Stando a quel che è trapelato, ricorrendo al meccanismo del "blind trust"e alle "astensioni decisionali". Come Berlusconi durante il Consiglio dei Ministri (così dicono...), anche Draghi, a sua volta, si allontanerà... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 20/01/2006 | Politica e Informazione
L’altro ieri sulla primapagine delCorriere dellaSera in un corsivo non firmatoe quindi particolarmenteautorevole perchéattribuibile all’opinione diun singolo redattore, ma aquella del giornale, ho letto:“Silvio Berlusconi ha vintocinque anni di governo e haintenzione di... continua a leggere
Scritto da: Gabriella Poli
il 19/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Secondo le Figaro è la gang più violenta e organizzata della storia degli States e si origina nell’America latinaUsa, è allarme “Mara salvatrucha” Cranio rasato, fronte, guance collo e membra tauate con disegni cabalistici o la sigla MS-13, terrorizzano i quartieri nei quali... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 19/01/2006 | Politica e Informazione
Manichini e Manigoldi cronaca (prevista) dei commenti a vanvera... Dunque, l’altra notte gli attivisti del Mutuo Sociale hanno impiccato, a Roma, 300 (400 in tutto il Lazio…) manichini,... continua a leggere
Scritto da: carlo passera
il 19/01/2006 | Politica e Informazione
«PER QUESTO LA POLITICA SI BUTTA NEL BUSINESS» Massimo Fini, questa volta voliamo alto: parliamo di ideologie, o almeno di idee. O meglio: della loro triste mancanza. Quando un quotidiano comunista e colto come Il manifesto spiega che “Diego Della Valle è il nostro bomber” (ossia:... continua a leggere