La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Stefano Serafini
il 02/01/2006 | Politica e Informazione
Antonio Venier, Il disastro di una nazione. Saccheggio dell'Italia e globalizzazione, presentazione di Bettino Craxi, Padova, Edizioni di Ar ("Le due bestie 1") 1999, 157 pp. continua a leggere
Scritto da: Raffaella Angelino
il 02/01/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Con l'uscita di scena del monarca Antonio Fazio, a Palazzo Koch s'insedia un governatore a tempo. Mario Draghi, il "privatizzatore", un passato alla direzione generale del Tesoro, passa da una banca d'affari - la Goldman Sachs - alla banca centrale italiana: un fenomeno... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 02/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il 2005 (20 gennaio) si è aperto con l'insediamento di Bush e si è chiuso con le elezioni irachene (15 dicembre). Si tratta di due avvenimenti emblematici. Perché? La seconda presidenza Bush indica, e conferma, il disegno interventista statunitense, soprattutto verso il mondo arabo e... continua a leggere
Scritto da: Elio Lannutti*
il 02/01/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
comunicato stampa adusbef BANKITALIA: L'ODIERNA NOMINA DI UN BANCHIERE D'AFFARI A GOVERNATORE, E' L'ULTIMO ATTO DI UNA GRANDE FARSA BANKITALIA: L'ODIERNA NOMINA DI UN BANCHIERE D'AFFARI A GOVERNATORE, E' L'ULTIMO ATTO DI UNA GRANDE FARSA CONSUMATA DAL GOVERNO A DANNO DEL MERCATO E DEI... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 02/01/2006 | Politica e Informazione
Secondo Ernesto Galli della Loggia (Corriere della Sera del 31-12-05) chiunque sostenga la tesi dell'esistenza di "poteri forti" capaci di influenzare la politica è un "primitivo" , un "illiberale", un "panpoliticista" (nel senso che antepone la politica a tutto), e infine un seguace... continua a leggere
Scritto da: Tim Howells
il 31/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La sponsorizzazione del terrorismo da parte dei governi occidentali, terrorismo che ha come bersaglio la popolazione di questi stessi governi, è sempre stato un argomento scottante. Sebbene alcuni grossi scandali abbiano avuto una seppur superficiale attenzione da parte dei media,... continua a leggere
Scritto da: Gaia Zani
il 31/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Analisi dei mercati Dal marketing di massa al marketing one to one. Gabriele Troilo, professore all'Università Bocconi di Milano, spiega come si sono evolute le techiche di vendita delle imprese nel capitalismo moderno. «Non esiste una strategia univoca». Che peso ha il marketing... continua a leggere
Scritto da: Domenico de Simone
il 30/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Cari amici, La maggior parte dei destinatari di questa lettera mi ha contattato, dopo aver letto qualche mio scritto, per chiedermi cosa fare per realizzare una Faz o comunque scardinare il sistema monetario vigente. In genere ho... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 30/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La Goldman Sachs & Co. è sicuramente una delle banche d’affari private più potenti del mondo. Sorta nel 1869 a Manhattan (New York) grazie a due immigrati tedeschi: Marcus Goldman e Samuel Sachs[1]. In questi giorni... continua a leggere
Scritto da: Greg Palast
il 30/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
"Se a Fallujah sono stati feriti 275 soldati Usa e a 419 di loro, come si riferisce all'ospedale militare americano, è stato prestato soccorso ospedaliero, a quanti di loro è stato sparato allora nel corso del viaggio aereo verso la Germania?" New York Times, pagina 1:"I comandanti... continua a leggere
Scritto da: redazione blog Massimo Fini
il 30/12/2005 | Politica e Informazione
E' passato meno di un mese dalla nascita di M0 e vogliamo aggiornarvi:innanzitutto grazie per il riscontro giunto con entusiasmo non solo da tutta Italia, ma anche dall'estero, potenza di internet.Chiariamo alcuni punti fondamentali:- la sottoscrizione del Manifesto non implica... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Gaber
il 30/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
[Auguriamo un buon 2006, con il testo molto ascoltato, ma poco capito e praticato, del compianto Giorgio Gaber. ndr] Tutti noi ce la prendiamo con la storiama io dico che la colpa è nostra,è evidente che la gente è poco seriaquando parla di sinistra o destra. Ma cos'è la destra,... continua a leggere
Scritto da: Letizia Gabaglio
il 30/12/2005 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La vicenda dell'Itx, il fissatore dell'inchiostro usato sui cartoni del latte artificiale per bambini che ne ha contaminato il contenuto, l'ha mostrato una volta di più: c'è bisogno di avere dati certi sulla tossicità dei composti chimici presenti sul mercato. Al momento sono... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 30/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Sorpresa! Mentre tra Belgrado, Pristina, Bruxelles, Tirana, Washington e Mosca è in corso il preparativo-scontro finale pro o contro l'indipendenza del Kosovo, ecco apparire sulla scena politica del Kosovo il signor Behgjet Pacolli, il proprietario della Mabetex, colui che - stando alla... continua a leggere
Scritto da: Guido Ceronetti
il 30/12/2005 | Politica e Informazione
Strano: così bravo e spericolato nel vantare i meriti suoi e della sua proiezione di impeccabile buongoverno, Berlusconi non accenna neppure a un merito concreto, indiscutibile, autentico, benefico per tutti, come la liberazione di tutti i luoghi pubblici dal fumo di sigarette per... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 30/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Gli Usa perdono il primo round [per comprendere i termini reali del confronto di potenza in atto, vera faglia degli imminenti conflitti nell'area, con potenziali risvolti globali ndr]Il 2005 si chiude con l'inaugurazione, avvenuta il 15 dicembre, di un nuovo oleodotto in... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 30/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La nomina di Mario Draghi a Governatore della Banca d'Italia è una tipica nomina "al contrario". Infatti il nuovo Governatore è l' anti-Fazio per eccellenza: Fazio era cattolico e legato ad ambienti vaticani, Draghi, non lo è almeno pubblicamente, ed è legato alla cosiddetta finanza... continua a leggere
Scritto da: Silvia Marcuz/Simone Olla
il 29/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
rilanciamo interessante scambio epistolare tra Silvia Marcuz e Simone Olla, in merito al manifesto "antimodernista" di Massimo Fini e, più in generale intorno alla discussione sulle tematiche della decrescita, la destra e la sinistra (tratto dalla lista di discussione del sito... continua a leggere
Scritto da: Sandro Pascucci
il 29/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Interviste scomode e strane analogie con il pensiero del defunto Robin Cook D: Etleboro, come definire tale organizzazione nata nel cuore della Repubblica... continua a leggere
Scritto da: Marco D'Eramo
il 29/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Pistole puntate, una dozzina di poliziotti incalzano lenti un uomo ben vestito, alto, nero, che retrocede lungo St. Charles Avenue, il viale più elegante di New Orleans. Il video amatoriale, trasmesso dai telegiornali, è stato girato lunedì pomeriggio da un primo piano. L'operatore... continua a leggere