La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Stuart Pethick
il 09/02/2006 | Politica e Informazione
Alcune vignette satiriche pubblicate lo scorso settembre in Danimarca sul “Jyllands-Posten” hanno suscitato indignazione nelle comunità Musulmane di tutto il mondo. Le vignette rappresentano il Profeta Maometto, cosa considerata un sacrilegio per la religione Musulmana, che non ammette... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 09/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
«Una Guerra fredda contro l’Islam aiuterebbe a rafforzare enormemente l’identità europea in un’epoca cruciale del processo di costruzione dell’Unione europea. Potrebbe... continua a leggere
Scritto da: carlo passera
il 09/02/2006 | Politica e Informazione
BARACCONI PRIVI DI VALORI: CONTA SOLO IL BUSINESS Massimo Fini, mancano ormai poche ore all’inaugurazione delle Olimpiadi invernali di Torino. Ti iscrivi al partito degli entusiasti, oppure a quello degli scettici?«Penso che un Paese serio dovrebbe aver rinunciato da tempo a organizzare... continua a leggere
Scritto da: As'ad Abukhalil
il 08/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Chi fa rappresaglia contro chi nel conflitto arabo-israeliano? Questa è la domanda Questa pellicola mi ricorda una battuta che il commediografo George Carlin ha usato spesso nelle sue commedie e che fa più o meno così: "Perchè denominiamo i terroristi israeliani 'commando', e i... continua a leggere
Scritto da: Galapagos
il 08/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
A dimostrazione della confusione dei tempi, o forse della chiarezza dei suoi limiti, rilanciamo questo trafiletto editoriale pubblicato su Il Manifesto, noto quotidiano di critica sociale e pure "comunista", ove ci si felicita per la scelta di campo della multinazionale statunitense Moody's... continua a leggere
Scritto da: F. Dal Cortivo
il 07/02/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il colosso di Akron sta per essere portato in giudizio dall’Associazione Ex-dipendenti continua a leggere
Scritto da: Marco Guidi*
il 07/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Diciamo che queste vignette sono state molto poco opportune. Oppure dal punto di vista di chi vuole lo scontro lo sono state moltissimo Scontro di civiltà? No, Franco Cardini lo esclude: “Se non altro perché per un evento simile ci vorrebbero due civiltà... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 07/02/2006 | Politica e Informazione
Una volta c’era l’aristocrazia, il “governo dei migliori”. Oggi c’è una massa di carrieristi in cerca di poltrone Quando, come di recente, scoppia qualchescandalo politico e finanziario, si riscopreregolarmente la questione morale e il ruologuida della classe... continua a leggere
Scritto da: Scuola della Pace Lucca
il 06/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
POLITICA SENZA IL POTERE IN UNA SOCIETA’ CONVIVIALE RIPENSANDO IL VERNACOLARE continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 06/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il "Corriere della sera" del 16 novembre pubblica un fondo, "La grande beffa di Milosevic", nel quale Gianni Riotta critica la situazione di stallo nella quale si trova il processo a Slobodan Milosevic, aperto all'Aja nel febbraio 2002 e destinato a concludersi (se tutto andrà... continua a leggere
Scritto da: La Padania
il 06/02/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il fantasma del disavanzo pubblico Si pensa comunemente che le Banche di Emissione siano istituzioni pubbliche che hanno a cuore gli interessi dei cittadini e che non siano quindi a scopo di lucro. In realtà non si tratta affatto di enti statali ma di società private che generano utili... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 06/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La vicenda delle vignette satiriche su Maometto e i simboli religiosi dell'Islam, pubblicate da alcuni giornali europei, ha messo in un gravissimo imbarazzo le democrazie occidentali. Si è arrivati a un pelo dal rivalutare la famosa fatwa lanciata dall'ayatollah Khomeini (che Allah l'abbia... continua a leggere
Scritto da: Il Messaggero Veneto
il 06/02/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Stanziati quasi 4 milioni. Ma il Carroccio critico: si poteva osare di più Via libera al sistema integrato per i servizi di sviluppo agricolo e rurale del Friuli-Venezia Giulia (Sissar) con l’ assenso di Intesa e l’astensione della Cdl. La legge prevede un adeguamento dei servizi... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 06/02/2006 | Politica e Informazione
La pubblicazione della registrazione di una telefonata fra il segretario ds Piero Fassino e il presidente Unipol Giovanni Consorte ha riportato al centro dell'attenzione, quasi come ai tempi di "mani pulite", il... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 06/02/2006 | Politica e Informazione
Salvo improbabili dubbi di costituzionalità del presidente Ciampi al momento della firma la ex-Cirielli col voto al Senato ha superato gli ostacoli e si appresta a diventare legge dello Stato. Diciamo subito che non sono ... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 06/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Non è più questione di essere filo- o anti-americani. Dopo le dichiarazioni del segretario di Stato Usa, Condoleeza Rice, è certo che in paesi dell'Est europeo vi sono, o vi sono state, prigioni segrete nelle quali la CIA custodisce... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 06/02/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
Scrive Massimo Fini che "Un fantasma si aggira per l'Occidente. Anzi un mostro: liberismo senza liberalismo" e chiarisce che "tutte le libertà individuali civili vengono a poco a poco erose tranne una: la libertà economica".... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 06/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Quel che sta accadendo in Medio Oriente a seguito della "questione delle vignette anti-islamiche" ( è di ieri sera l'inquietante notizia dell' uccisione di un sacerdote italiano in Turchia) merita una attenta riflessione. Non tanto sul contenuto culturale della questione (il carattere... continua a leggere
Scritto da: incursioni
il 06/02/2006 | Politica e Informazione
è disponibile il primo numero della rivista INCURSIONI di un pensiero non conformista Editoriale continua a leggere
Scritto da: Andrea Lavazza
il 06/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Politica e Informazione
I genetisti studiano le basi della mente, il rapporto fra il cervello e le scelte. Materia scottante, perché mette le mani nella parte più segreta dell’uomo. Ecco perché anche i cittadini devono essere consapevoli della sfida. La scommessa del XXI secolo continua a leggere