Dovè la tua Ferrari ?
Scritto da: Eugenio Benetazzo il 19/01/2006 | Economia e Decrescita Politica e Informazione
Scritto da: Eugenio Benetazzo il 19/01/2006 | Economia e Decrescita Politica e Informazione
Scritto da: Europa plurale il 19/01/2006 | Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione
ON LINE IL NUMERO DI GENNAIO-FEBBRAIO di EUROPA PLURALE Rivista per un Federalismo Globale INDICE CRESCITA/DECRESCITA Crescita/Decrescitadi Giorgio Nebbia Nicholas Georgescu-Roegen e la "Bioeconomia"di Francesco Lauria Economia nonviolenta e decrescita. Ricerca di un... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 18/01/2006 | Politica e Informazione
Avete mai sentito parlare dei contributi pubblici (nostri soldi) all’editoria?Si tratta di finanziamenti dati a giornali e riviste, alcune dai nomi incredibili come: “Il campanile nuovo” o “Il mucchio selvaggio”.I contributi per il 2003 sono stati resi pubblici, ne cito... continua a leggere
Scritto da: greenplanet il 18/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Esce giovedì con un nuovo nome, nuovo editore, nuovo direttore, nuova veste grafica e nuovi collaboratori. L’occasione per la presentazione sarà il BioWorld di Ferrara, salone professionale delle materie prime biologiche, che apre i battenti... continua a leggere
Scritto da: P. Conti il 18/01/2006 | Politica e Informazione
Due anni esatti dopo il suo «sono entrati a Palazzo Chigi con le pezze al sedere e ne sono usciti ricchi» (parlava del governo D'Alema), Marco Travaglio rincara: «Se confermo le mie parole del 2004? Tutte. Con l'aggiunta di qualche nome. Adesso si conosce il giro dei soldi e dove... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 18/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
Va subito segnalato "Le Monde diplomatique il manifesto", n. 1, gennaio 2006 (www.ilmanifesto.it): si legga, con l'attenzione che merita, di Martine Bulard, "Progresso e diseguaglianze. La Cina dai due volti" (pp. 10-11); articolo che approfondisce i motivi del fascino esercitato dalla... continua a leggere
Scritto da: Salvo Vaccaro il 18/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Ipocrisia di Stato Le cronache delle ultime settimane del 2005 sono state di tanto in tanto caratterizzate da alcuni articoli relativi alle scorribande di agenti Cia in Europa, ora per sequestrare qualche elemento ritenuto ostile in quanto appartenente alla rete terrorista di Al Qaeda, ora per... continua a leggere
Scritto da: Noreena Hertz* il 17/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione
*Brano tratto dall'antologia Tutto in Vendita – Ogni cosa ha un prezzo. Anche noi, Nuovi Mondi Media L'idea secondo la quale le multinazionali starebbero assumendo il ruolo dei governi potrebbe sembrare a prima vista anche attraente, ma i rischi che ne deriverebbero non ci lascerebbero... continua a leggere
Scritto da: Luciano Gianazza il 17/01/2006 | Storia e Controstoria Scienza e Coscienza Olistica Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Tavistock Institute, 30 Tabernacle Street, London Pochi sanno quanto il Tavistock Institute ha influenzato e influenzi tuttora, sia direttamente che indirettamente e in quale profondità, la nostra vita. Fu istituito nel 1921 per studiare i disturbi mentali, derivati... continua a leggere
Scritto da: Luciano Gianazza il 17/01/2006 | Storia e Controstoria Scienza e Coscienza Olistica Politica e Informazione
La storia inizia in America, più 150 anni fa, quando esisteva un sistema di libero mercato sanitario. C'erano poche leggi o altre barriere che regolavano l'arte della guarigione. Una varietà di professionisti offrivano i loro servizi, compreso gli erboristi, i terapisti di cure naturali,... continua a leggere
Scritto da: Domenico Pacitti il 17/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
- Deterring democracy in ItalyNoam Chomsky, intervistato da Domenico Pacitti, dice che le accuse a Silvio Berlusconi sono banali in confronto a quanto accade negli Stati Uniti e spiega che l’Italia è stata l’obiettivo principale degli sforzi Usa per sabotare la democrazia fin dalla... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 17/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Ho chiesto a Lester Brown, uno dei più importanti analisti dell'ambiente, fondatore del Worldwatch Institute, e definito dal Washington Post: "uno dei più influenti pensatori del mondo", delle previsioni su quello che ci... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 17/01/2006 | Politica e Informazione
In alcuni può suscitare stupore, ma alcuni secoli di aspirazioni e pratica democratica moderna hanno appena intaccato il rivestimento del nucleo profondo, sociologico, della politica. Come del resto risulta evidente dal susseguirsi in Italia, ma anche altrove, di scandali politici ed... continua a leggere
Scritto da: www.mutuosociale.org il 17/01/2006 | Politica e Informazione
La mia banca è differente Parte la campagna per la proposta di legge popolare per la proprietà della casa. Avanti con il Mutuo Sociale! Questa mattina 400 impiccati ci guardano dai... continua a leggere
Scritto da: greenplanet il 16/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Il ministero chiede la lista dei clienti (il prodotto sarebbe rimasto in Puglia -dove scoppia la psicosi del pane e della pasta-, ma mancano all'appello 50.000 tonnellate su 58.000). Il gip: “Condotta spregiudicata, noncurante e anzi sprezzante per la vita altrui”. Il sospetto di un intreccio... continua a leggere
Scritto da: Agenzia Stampa Indipendente Arti e Culture il 16/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Continuano le contraffazioni del settore agroalimentare.Ora la farina dei mulini Casillo sotto sequestro Roma, 12 gennaio 2006 (da un articolo apparso sulla stampa veneta).... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist il 16/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
Alain de Benoist ULTIMO ANNO Diario di fine secolo Il diario di un anno, l’ultimo del ’900, negli appunti per comprendere il secolo di Alain de Benoist, che evocano l’inganno delle "guerre umanitarie", la crisi dello... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist il 16/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
Alain de Benoist Identità e comunità Guida editrice, Napoli, Euro 11,40 Questo volume raccoglie tre saggi, sulla comunità e sulla sovranità, che contribuiscono organicamente ad affinare una coscienza critica delle aporie del progetto liberale moderno, con i suoi miti e la... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 16/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Indecisi a tutto. La politica della "contemporaneità" e le grandi questioni ecologiche Spesso seguendo il dibattito politico, a molti capiterà, come in questi giorni, di provare un senso di estraniamento, di fronte alla superficialità di molte questioni dibattute e alla pochezza dei rimedi... continua a leggere
Scritto da: kelebek.splinder.com il 16/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Nella terra che la Bibbia chiama Canaan, metà della popolazione gode di una splendida e ricca democrazia, il 10% se la cava così e così, e il 40% vive nella totale assenza di diritti e nella quasi totale assenza di altre cose importanti, come l'acqua. Ci... continua a leggere