La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Uriel
il 27/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Con la nuova ondata di arresti nel mondo bancario, torna sui giornali la solita solfa trita e ritrita: "se siamo a questo punto e' perche' le authority hanno funzionato male o fallito. Se avessero fatto di meglio, o se avessero avuto piu' potere, intervenendo prima avrebbero evitato il ricorso alla... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 27/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
SANTO D’ALEMA, SATANASSI FIDEL, SLOBODAN, SADDAM Mondocane fuorilinea In questi giorni che slittano verso festività cristiane e che dovrebbero essere segnati da quella che i cristiani vantano essere la loro spirituale umiltà, o umile spiritualità,... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 27/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Sono più di dieci anni che scrivo su Israele, il sionismo e l’identità ebraica e sono impegnato in un processo di decostruzionismo e critica di diversi testi, idee, politica e abitudini ebraici. Il mio obiettivo è di raggiungere una comprensione più profonda dell’essenza del... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Castellino
il 27/12/2005 | Politica e Informazione
TANGENTI E MANI PULITEErano i primi anni ‘90 quando in Italia scoppiarono i primi casi di tangenti ed imputati eccellenti finirono sotto le inchieste della magistratura.Tutto ebbe inizio con i mondiali di calcio organizzati nella nostra nazione: molti imprenditori e politici vennero... continua a leggere
Scritto da: Centro Studi Opìfice
il 27/12/2005 | Politica e Informazione
l'ultimo numero della rivista digitale del Centro Studi Opìfice: http://www.opifice.it/ Novembre-Dicembre 2005 Osservatorio Dove osano gli ingenui di Sergio Terzaghi L' impersonalità è la forma del Capitale. Il denaro è di tutti e di nessuno: per... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 27/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Anche chi sa poco di 11 Settembre, ha probabilmente sentito dire che ci sono grossi sospetti sul fatto che sia stato davvero un Boeing 757 a colpire il Pentagono. Quello che quasi nessuno sa, è che all'appello manca anche un'altro aereo per intero: del volo United 93 (il "quarto aereo"), che... continua a leggere
Scritto da: Thomas R. Eddlem
il 27/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Gli stati dittatoriali di polizia hanno alcune caratteristiche universali. Spiano i loro cittadini, quando vogliono rapiscono la gente e la imprigionano senza curarsi di accusarla di alcun crimine e nemmeno di farle un processo. Gli stati di polizia imprigionano persone innocenti... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 27/12/2005 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Da oggi si può! Grazie all’alta velocità si possono risparmiare 11 minuti da Roma a Napoli in treno. Non ci credete? Il giorno 22/12/2005 (ieri) il primo treno ad alta velocità è partito da Roma ed... continua a leggere
Scritto da: ERETICA
il 27/12/2005 | Politica e Informazione
E’ disponibile il secondo numero della rivista ERETICA/laboratorio per un altro comunismoPer ricevere una copia omaggio scrivi a: redazione@eretica.net, indicando il tuo indirizzo postaleFRANCIA: finché c’è rivolta c’è speranza...1FilosoficaJean-Paul Sartre. Biografia ... 4ELOGIO... continua a leggere
Scritto da: Valerio Pignatta
il 27/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Politica e Informazione
Anche in Italia c’è un un progetto pilota sul Ritalin, farmaco a base di metilfenidato (ossia un’amfetamina). Se questo progetto otterrà i risultati che si propongono i promotori, il Ritalin potrebbe diventare il farmaco che servirà a curare il cosiddetto ”Disturbo da... continua a leggere
Scritto da: Nino Galloni
il 27/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Da: "Misteri dell'euro - misfatti della finanza", di Nino Galloni, Ed. Rubbettino, dicembre 2005Una tale situazione di artificiosa scarsità - che è già uno squilibrio in sé - date le opportunità offerte dalle attuali tecnologie e l'insufficiente risposta ai bisogni del Pianeta, può... continua a leggere
Scritto da: diorama.it
il 27/12/2005 | Politica e Informazione
In queste ultime settimane "TRASGRESSIONI" ha pubblicato due nuovi fascicoli, dei quali indichiamo di seguito i sommari: Sommario del numero 40 SAGGI Alain de Benoist, Morte e rinascita della... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cusani
il 27/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Non solo Ricucci. Ecco i trucchi delle banche: prestiti al limite d'usura e operazioni stile Fiat Sergio Cusani Un uomo che è diventato famoso a sue spese (con il carcere) durante Tangentopoli e che oggi lavora per la Banca della solidarietà Recentemente mi è arrivata a casa una... continua a leggere
Scritto da: Marina Corradi
il 27/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Politica e Informazione
Com’è possibile che una rivista prestigiosa abbia pubblicato un lavoro di rilievo senza controlli? Il dottor Hwang Woo-Suk a maggio era stato proiettato sulle prime pagine dei giornali di... continua a leggere
Scritto da: Aurelio Cocco
il 27/12/2005 | Politica e Informazione
La Destra e la Sinistra sono veramente due soggetti unitari in netta contrapposizione ideologica? La risposta è a mio parere negativa. Innanzitutto la D. e la S. non hanno mai espresso un'ideologia dal contenuto chiaro e preciso ma sono state composte al loro interno da diverse... continua a leggere
Scritto da: Simone Belfiori
il 27/12/2005 | Politica e Informazione
Tra il divario digitale e quello mercantile Finanziare progetti di tecnologizzazione di aree in posizione subordinata o secondaria rispetto all'Occidente industrializzato: prospettiva certo non nuova e richiamata di recente da un dossier sulle reti pubbliche nazionali. Torna dunque... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montefiori
il 27/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Libro-inchiesta mette in dubbio ideali e utilità delle Ong. Volontari sott’accusa: cercano avventure e carriera «Avventurieri e opportunisti», volontari sotto accusa Libération critica le Ong: pensano a loro stesse. E la storica Amina Yala: avventura... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail
il 25/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
In Iraq si susseguono le votazioni volute dalle forze occupanti, con il loro corollario di illegittimità e manipolazione. Ecco il caso del referendum costituzionale di poche settimane fa Come l’invasione dell’Iraq è stata avvolta di illustri e... continua a leggere
Scritto da: Ziauddin Sardar
il 25/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La fobia dell’Islam non è soltanto una malattia inglese: in ogni parte d’Europa, i liberali manifestano apertamente pregiudizi contro i musulmani. Si prospettano nuovi massacri?Ziauddin Sardar riferisce dalla Germania, dai Paesi Bassi, dal Belgio e... continua a leggere
Scritto da: Luca Celada
il 25/12/2005 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il film di Steven Spielberg, meditazione sulla moralità della rappresaglia, ha scatenato una reazione violenta della fazione più filoisraeliana che, prima impacciata poi sempre con meno imbarazzi, si è trovata a attaccare «il più apertamente `ebreo' dei registi» «Ogni civiltà... continua a leggere