La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  Politica e Informazione
          
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: nuovaecologia
          
          il 02/02/2006 |          Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        «L'energia nucleare è pulita. Ma l'uscita dell'Italia dall'atomo non è recuperabile». La pensa così il ministro dell' Ambiente, Altero Matteoli, intervenuto alla presentazione del libro "Ciak e fu subito natura", presentato stamattina alla Rai. «Oggi quello dell'energia è un... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Michele Altamura
          
          il 02/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        L'america sta valutando segretamente di stampare nuovi dollari "United States notes", "Note Statunitensi", in sostituzione dei tradizionali dollari "Federal Reserve Notes".Proprio come voleva fare Kennedy, infatti gli unici che ci guadagnarono da quella morte furono la Federal Reserve... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Angelo Mastrandrea
          
          il 01/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        L'«oro blu» di Sigonella Quanto ci costano gli Usa      L'Italia di Berlusconi e l'«amico» Bush. Così manteniamo le basi americane Nella base siciliana, tra bollette «calmierate» e vantaggiosi buoni benzina che alimentano gli incidenti stradali. Come gli americani sperperano acqua ed... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Harold Pinter
          
          il 01/02/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        [Sul sito del teatro pubblico leccese "Koreja" la traduzione italiana del testo del discorso pronunciato in occasione del conferimento del premio Nobel 2005 per la letteratura dal grande commediografo Harold Pinter, da sempre implacabile critico dell'egemonia americana.... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giuseppe Pelazza
          
          il 01/02/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Quella dell'avvocato Giuseppe Pelazza è una delle pochissime voci che denunciano con coraggio e conoscenza di causa l'abolizione progressiva della democrazia nel nostro paese.  Quello che segue è il testo del suo intervento alla Conferenza europea di Resistenza alla... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Hichem Ben Yaiche
          
          il 01/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Lo si sarà capito: George W.Bush e la sua squadra non modificheranno le loro analisi sulla situazione in Irak ed in Israele-Palestina. Non lasciamoci ingannare da questa illusione ottica: essi non sono prigionieri di una “bolla” che gli impedirebbe di vedere in faccia la... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Piero Puschiavo
          
          il 01/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        La scorsa estate è deceduto Wim Duisenberg, primo governatore della Banca Centrale Europea. Per la cronaca una sola cosa è certa: la data del decesso, il 31 luglio 2005. Le cause rimangono ancora oscure e nessuno, a quanto pare, si è preoccupato di indagare. Secondo fonti... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marco Cedolin
          
          il 01/02/2006 |          Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        I Giochi Olimpici di "Torino 2006" che fra pochi giorni prenderanno il via, non mancheranno di essere ricordati a lungo, ma non saranno atleti, medaglie e prestazioni sportive ad essere oggetto della memoria, in quanto proprio lo sport si manifesterà come il grande assente di queste... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Eufemia Giannetti
          
          il 01/02/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        E’ giunta a termine l’inchiesta giudiziaria sul comparaggio ad opera delle multinazionali del farmaco. Iniziata qualche anno fa e costata all’erario cifre notevoli tra attività delle forze dell’ordine e migliaia di ore d’intercettazioni telefoniche. Il “comparaggio” è... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Mike Davis
          
          il 31/01/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        INFLUENZA AVIARIAScienza e storia di una possibile emergenzaMIKE DAVIS   Traduzione di Mauro Guriolipagg. 191 – € 14.50 – ISBN 8889091304 continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Francesco Maria Agnoli
          
          il 30/01/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        La guerra in Iraq e i rapporti del mondo occidentale in generale ed europeo in particolare col mondo musulmano, in fatto conflittuali come non mai su vari fronti - primissimo in Italia e in Europa quello di una massiccia e incontrollata immigrazione, spesso trascurata da politici e media, ma... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Miguel Martinez
          
          il 30/01/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        la retorica della libertà americana* -------------------------------------------------------------------------------- "Poi, nel tumulto e nel trionfo, la Promessa si è lanciata sul palcoscenico del mondo, per fare di questo il Secolo Americano". (dal discorso inaugurale di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Mike Whitney
          
          il 30/01/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        L’amministrazione Bush non permetterà mai che il governo iraniano apra una borsa petrolifera iraniana basata sull’euro. Se ciò dovesse accadere centinaia di miliardi di dollari rifluirebbero negli Stati Uniti con l’effetto di schiacciare il biglietto verde e affondare... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: adnkronos.com
          
          il 30/01/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Ogni commento è superfluo. ndr     Roma, 30 gen. - (Adnkronos) - ''L'incapacita' della ue di darsi politica una estera unitaria e coerente e' un fatto vero, anche se non sempre, e grave. A titolo del tutto personale, senza voler invadere la compentenza di un altro ministro, ritengo che... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Corriere Adriatico
          
          il 30/01/2006 |          Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        In polemica con le scelte dell'assessore regionale Carrabs. "Mi sento mezzo verde e mezzo niente"            FOSSOMBRONE - Gino Girolomoni si è autosospeso dai Verdi dei quali reggeva la presidenza provinciale. Lo ha fatto per... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: La Repubblica
          
          il 30/01/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Nel mirino dei giudici Glaxo, Novartis, AstraZeneca, Biofutura e altre. Coinvolti informatori scientifici, medici di base e farmacisti. Ai sanitari a "libro paga" soldi, orologi, telefonini, viaggi. Un "affare" costato oltre 20 milioni di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: kelebek.splinder.com
          
          il 30/01/2006 |          Storia e Controstoria
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Sto leggendo un libro curioso. Il titolo è Vedo Satana cadere come la folgore, e l'autore è René Girard.  Girard si è concentrato sul meccanismo mimetico: cioè sulla maniera in cui gli esseri umani si imitano profondamente, anche nei desideri.... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Gennaro Carotenuto
          
          il 30/01/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Emma Bonino, in un'intervista pubblicata con la massima evidenza sul Corriere della Sera di oggi concessa a Gianna Fregonara e leggibile qui <http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/01_Gennaio/28/Fregonara.shtml>, si lancia in un'arditissima comparazione: "Esistono Paesi in cui ci... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marcello Veneziani
          
          il 30/01/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        This is the real story of Mister Drake. Questa è la vera storia  di Mister Drake. Non Drake Francis il pirata inglese che combattè l’Invincibile Armada ultracattolica dei precursori del fazendero Fazio. Ma Draghi Mario, annunciato come prossimo governatore della Banca d’Italia per soli... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Beppe Grillo
          
          il 30/01/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        L’Espresso di questa settimana scrive, a proposito di Telecom, che “Grillo aveva avvertito tutti”, che “Grillo ha anticipato il motivo con cui gli analisti finanziari hanno spiegato l’ondata di... continua a leggere