La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Furio Lo Forte Antonio Menna
il 04/01/2006 | Politica e Informazione
«E’ quanto mai strano che per la provincia ed il comune di Genova sia stato affidato alla società Gest Line spa con sede a Napoli il servizio riscossioni. Perché l’affidamento non è andato ad... continua a leggere
Scritto da: borsari.it
il 04/01/2006 | Politica e Informazione
Adesso è chiaro perché (quasi) nessuno dei leaders politici chiedeva (con determinazione) le dimissioni di Fazio: tutti sapevano quale gioco si stava giocando e quali erano i ruoli da... continua a leggere
Scritto da: Paolo Brunetti
il 04/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Brevi riflessioni economico/politiche come indispensabile visione d’insieme per comprendere i processi di privatizzazione dei servizi, a cominciare dall’acqua e dai rifiuti. Intervento al convegno di Bedonia (PR) del 3 dicembre 2005 su "La gestione pubblica dell'acqua" IL PROBLEMA CHE... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 04/01/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Fabrizio dell'Orefice
il 04/01/2006 | Politica e Informazione
Due giorni fa in consiglio dei ministri ha detto di sì, come tutti gli altri. E ha sorriso, Mario Landolfi (An), ministro delle Comunicazioni. Forse in passato non avrebbe fatto lo stesso. E forse non gli è proprio passato per la mente che undici anni fa contro Mario... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola
il 03/01/2006 | Politica e Informazione
Il motto latino ""ne sutor ultra crepidam" ("ciabattino, non andare al di sopra della scarpa"), attribuito al pittore Apelle, esprime bene la totale, o quasi, incompetenza dei nostri uomini di potere, in fatto di diritto. Bisogna tuttavia aggiungere che le competenze non vengono... continua a leggere
Scritto da: segreteria Massimo Fini
il 03/01/2006 | Politica e Informazione
Movimento Zero (MZ), grazie ai numerosi contatti raccolti, punta alla creazione di una rete a livello nazionale; come da articolo 2 dello Statuto (completo, in allegato): L’Associazione promuove la realizzazione di un partito nazionale... continua a leggere
Scritto da: kelebekler.com
il 03/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
"Sono diventato un profeta della fine dei tempi per poter spaventare i creduloni... dico a tutti che il mondo finirà nel 2000... il mio ragionamento decisivo è che 2000 è un numero grosso e tondo... GROSSO E TONDO!" "Ora piantala!" La terra di Palestina è al centro non solo della... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 03/01/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La disputa, per il momento politica ed economica, tra Russia e Ucraina, sul prezzo del gas, potrebbe rappresentare l'occasione per riflettere non tanto sul problema della dipendenza energetica, quanto sull'attuale modello di sviluppo. Tuttavia è piuttosto difficile che ciò avvenga... continua a leggere
Scritto da: Antonio Venier
il 03/01/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Di seguito sono elencate le più importanti privatizzazioni operate nel periodo 1992-1998. Quando è possibile sono indicati il ricavo, i beneficiari dell’operazione, le dimensioni delle aziende privatizzate, etc. Per la compilazione dell’elenco, che non ha pretese di completezza... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 03/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La censura di internet non accade in una giornata, ma lentamente sta arrivando anche in America dopo i test effettuati sul territorio cinese e medio orientale.Gli amministratori di alcuni siti progressisti e giornalistici stanno cominciando a palarne tra di loro; gli utilizzatori... continua a leggere
Scritto da: Paolo Mastrolilli
il 03/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
IL CAPO DELLA CIA GOSS E’ STATO AD ANKARA PER CHIEDERE AL PREMIER ERDOGAN DI METTERE A DISPOSIZIONE LE BASI MILITARI Spiegel: gli inviati di Bush hanno iniziato il giro degli alleati per chiedere appoggio o informarli «Il governo degli Stati Uniti ha cominciato a coordinare con la... continua a leggere
Scritto da: Marco D'Eramo
il 03/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le fiamme nella notte delle banlieues ci illuminano su quale tipo di futuro aspetta l'Europa. Le rivolte autunnali dei beurs, i giovani francesi di origine magrebina, costituiscono infatti un evento precorritore, almeno per il nostro continente. Perché di eventi simili negli Stati... continua a leggere
Scritto da: Rivista Indipendenza
il 02/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Iran. 26 dicembre. Gesù «continua ad essere oppresso». Lo ha detto il presidente iraniano, Mahmud Ahmadineyad, nel suo messaggio di felicitazioni ai cristiani di tutto il mondo, inclusi quelli iraniani. Nel suo messaggio... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi*
il 02/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
*Mondicane Fuorilinea 31 dicembre: nel plauso a denti stretti della destra e più convinto della "sinistra" a Mario Draghi governatore della Banca d’Italia, si chiude l’annus horribilis berlusconian-dalemiano.bertinottiano 2005. Vince la finanza anglo-israeliana,... continua a leggere
Scritto da: Stefano Serafini
il 02/01/2006 | Politica e Informazione
Antonio Venier, Il disastro di una nazione. Saccheggio dell'Italia e globalizzazione, presentazione di Bettino Craxi, Padova, Edizioni di Ar ("Le due bestie 1") 1999, 157 pp. continua a leggere
Scritto da: Raffaella Angelino
il 02/01/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Con l'uscita di scena del monarca Antonio Fazio, a Palazzo Koch s'insedia un governatore a tempo. Mario Draghi, il "privatizzatore", un passato alla direzione generale del Tesoro, passa da una banca d'affari - la Goldman Sachs - alla banca centrale italiana: un fenomeno... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 02/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il 2005 (20 gennaio) si è aperto con l'insediamento di Bush e si è chiuso con le elezioni irachene (15 dicembre). Si tratta di due avvenimenti emblematici. Perché? La seconda presidenza Bush indica, e conferma, il disegno interventista statunitense, soprattutto verso il mondo arabo e... continua a leggere
Scritto da: Elio Lannutti*
il 02/01/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
comunicato stampa adusbef BANKITALIA: L'ODIERNA NOMINA DI UN BANCHIERE D'AFFARI A GOVERNATORE, E' L'ULTIMO ATTO DI UNA GRANDE FARSA BANKITALIA: L'ODIERNA NOMINA DI UN BANCHIERE D'AFFARI A GOVERNATORE, E' L'ULTIMO ATTO DI UNA GRANDE FARSA CONSUMATA DAL GOVERNO A DANNO DEL MERCATO E DEI... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 02/01/2006 | Politica e Informazione
Secondo Ernesto Galli della Loggia (Corriere della Sera del 31-12-05) chiunque sostenga la tesi dell'esistenza di "poteri forti" capaci di influenzare la politica è un "primitivo" , un "illiberale", un "panpoliticista" (nel senso che antepone la politica a tutto), e infine un seguace... continua a leggere