La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Giorgio Gaber
il 30/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
[Auguriamo un buon 2006, con il testo molto ascoltato, ma poco capito e praticato, del compianto Giorgio Gaber. ndr] Tutti noi ce la prendiamo con la storiama io dico che la colpa è nostra,è evidente che la gente è poco seriaquando parla di sinistra o destra. Ma cos'è la destra,... continua a leggere
Scritto da: Letizia Gabaglio
il 30/12/2005 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La vicenda dell'Itx, il fissatore dell'inchiostro usato sui cartoni del latte artificiale per bambini che ne ha contaminato il contenuto, l'ha mostrato una volta di più: c'è bisogno di avere dati certi sulla tossicità dei composti chimici presenti sul mercato. Al momento sono... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 30/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Sorpresa! Mentre tra Belgrado, Pristina, Bruxelles, Tirana, Washington e Mosca è in corso il preparativo-scontro finale pro o contro l'indipendenza del Kosovo, ecco apparire sulla scena politica del Kosovo il signor Behgjet Pacolli, il proprietario della Mabetex, colui che - stando alla... continua a leggere
Scritto da: Guido Ceronetti
il 30/12/2005 | Politica e Informazione
Strano: così bravo e spericolato nel vantare i meriti suoi e della sua proiezione di impeccabile buongoverno, Berlusconi non accenna neppure a un merito concreto, indiscutibile, autentico, benefico per tutti, come la liberazione di tutti i luoghi pubblici dal fumo di sigarette per... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 30/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Gli Usa perdono il primo round [per comprendere i termini reali del confronto di potenza in atto, vera faglia degli imminenti conflitti nell'area, con potenziali risvolti globali ndr]Il 2005 si chiude con l'inaugurazione, avvenuta il 15 dicembre, di un nuovo oleodotto in... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 30/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La nomina di Mario Draghi a Governatore della Banca d'Italia è una tipica nomina "al contrario". Infatti il nuovo Governatore è l' anti-Fazio per eccellenza: Fazio era cattolico e legato ad ambienti vaticani, Draghi, non lo è almeno pubblicamente, ed è legato alla cosiddetta finanza... continua a leggere
Scritto da: Silvia Marcuz/Simone Olla
il 29/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
rilanciamo interessante scambio epistolare tra Silvia Marcuz e Simone Olla, in merito al manifesto "antimodernista" di Massimo Fini e, più in generale intorno alla discussione sulle tematiche della decrescita, la destra e la sinistra (tratto dalla lista di discussione del sito... continua a leggere
Scritto da: Sandro Pascucci
il 29/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Interviste scomode e strane analogie con il pensiero del defunto Robin Cook D: Etleboro, come definire tale organizzazione nata nel cuore della Repubblica... continua a leggere
Scritto da: Marco D'Eramo
il 29/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Pistole puntate, una dozzina di poliziotti incalzano lenti un uomo ben vestito, alto, nero, che retrocede lungo St. Charles Avenue, il viale più elegante di New Orleans. Il video amatoriale, trasmesso dai telegiornali, è stato girato lunedì pomeriggio da un primo piano. L'operatore... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 29/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Una leggina assegna il bonus all’Economia: da 3.000 fino a 55.000 euro a persona Chi urla scandalizzato contro i drastici tagli alle università si tiri su con lo spirito: quella montagna di soldi risparmiati ha fatto felici tante famiglie. Sono finiti infatti sotto l'albero dei... continua a leggere
Scritto da: Simona Tratzi
il 29/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Immagini della menzogna “Il massacro di Timisoara” raccontato dai media di tutto il mondo è stato uno dei casi di disinformazione più eclatanti degli ultimi vent’anni.A pochi giorni dal Natale del 1989 gli spettatori del mondo intero si commossero di fronte al... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 29/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Al sesto WTO (Organizzazione del Commercio Mondiale) ministeriale di Honk Kong, il governo mondiale tenta di barcamenarsi tra le tante, spinose, questione inerenti le politiche commerciali prossime venture. Ciò che appare come compra-vendita tra paesi è in realtà una... continua a leggere
Scritto da: Mauro Introzzi
il 29/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Un libro che forse alcuni definiranno "fuori dal coro". Ed in effetti il saggio di Eugenio Benetazzo fornisce una chiave di lettura del futuro non omologata alle opinioni prevalenti. Eugenio BenetazzoDuri e Puri – aspettando un nuovo 1929Edizioni La Riflessione Forse... continua a leggere
Scritto da: Antonio Cantarella
il 28/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Gli ultimi giorni del 2005riservano unaltra sorpresa, oltre alprecoce maltempo che investe lapenisola. Siamo agli ultimisgoccioli di una decisione che avràimpatti storici ed emotivi sul popolo e la nazione serba,nostri vecchi vicini di confine in tempi... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 28/12/2005 | Politica e Informazione
Abu Omar, un imam di origini egiziane, fu rapito da agenti della Cia a Milano il 17 febbraio 2003 e trasportato ad Aviano, da lì in Germania e quindi a Il Cairo.E’ stato... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 28/12/2005 | Politica e Informazione
Vi invito a riflettere su di un solo dato: nelle carceri italiane i detenuti sono per un terzo tossicodipendenti, per un terzo extracomunitari, per un terzo originari dall'antico Regno delle due Sicilie. In Italia ci sono 60.000 detenuti per 42.000 posti, è il numero più alto di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Romano
il 28/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La crisi finanziaria del Paese, unitamente alle dimissioni del Governatore della Banca d'Italia e al disegno di legge sulla tutela del risparmio, sono l'altra faccia della medaglia delle politiche finanziarie adottate in questi ultimi 15 anni. In un certo senso, sorprende la sorpresa... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 28/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
A furia di ripetere che "non è una nuova Tangentopoli", lo scandalo Banditalia comincia a somigliare parecchio a Tangentopoli. E' vero che i nuovi rapinatori in guanti gialli e colletto bianco rubavano per sé e solo dopo, eventualmente, per i partiti. Ed è vero che i politici... continua a leggere
Scritto da: Delphine Minoui*
il 28/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il voto del 15 dicembre scorso ha segnato un passo in avanti nel processo politico iracheno. Ma ciò che è uscito dal nuovo scrutinio rivela tutta la fragilità del progetto di unità per l'Iraq che sognava George Bush Dopo la pubblicazione, questa settimana, dei risultati parziali... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 27/12/2005 | Politica e Informazione
Saluto d’addio agli ascoltatori della mia rubrica radiofonica “Mondocane, fuori dal coro, contro il coro, oltre il coro (alla luce di altri addii). Mi si permetta di ritenere doveroso, oltrechè gradito, questo saluto a coloro, e pare fossero parecchi e anche affezionati, che per... continua a leggere