Gli Stati digitali ci hanno dichiarato guerra
Scritto da: Vincenzo Sofo e Domenico Barbaro il 12/01/2021 | Politica e Informazione

Scritto da: Vincenzo Sofo e Domenico Barbaro il 12/01/2021 | Politica e Informazione
Scritto da: Massimo Fini il 12/01/2021 | Politica e Informazione
Poiché a noi anziani le Autorità, politiche, scientifiche, mediche impediscono ogni socialità, per tutelarci naturalmente, facendoci così morir di inedia, il giorno dell’Epifania, non avendo null’altro da fare, mi sono messo a rivedere le cassette di alcuni vecchi talk. Fra gli altri mi... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri il 12/01/2021 | Politica e Informazione
Nel mare della politica “liquida”, priva com’è di riferimenti saldi e di orientamenti valoriali, uno dei tormentoni unificanti, in grado di accomunare partiti spesso lontani tra loro è il richiamo alla “responsabilità” di fronte al “rischio elezioni”. Il tormentone è sempre lo... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo il 11/01/2021 | Politica e Informazione
Ho sentito le alterazioni di Mughini alla tv, erano d’isteria orripilata. Erano dedicate alle scelte violente della compagnia degli Angeli, ovvero di quei bifolchi e incivili che, a Washington, capitale federale degli Stati Uniti, hanno preso d’assalto il Campidoglio, la sede del Congresso... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi il 11/01/2021 | Politica e Informazione
Il Grande Reset non è una rivoluzione. Tale progetto potrà solo accelerare processi evolutivi della società neoliberista che sono già in atto Nel post – covid si verificherà una nuova rigenerazione dell’umanità? Oppure la nuova società... continua a leggere
Scritto da: David Nieri il 11/01/2021 | Politica e Informazione
La premessa è d’obbligo: i fatti di Capitol Hill, sede del governo degli Stati Uniti a Washington, sono gravissimi; niente, sia chiaro, può giustificare gli atteggiamenti del presidente della potenza mondiale per elezione “divina”, ovvero gli Stati Uniti d’America. La follia di Donald... continua a leggere
Scritto da: Emanuel Pietrobon il 11/01/2021 | Politica e Informazione
Il primo secolo del Duemila appare come il secolo delle guerre ibride, senza limiti e multidimensionali. Guerre che si combattono simultaneamente ed in egual misura nello spazio virtuale e nella realtà fisica. Chiunque può essere arruolato, anche inconsapevolmente, nell’esercito delle guerre... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi il 11/01/2021 | Politica e Informazione
Massimo Cacciari, che certamente non è un estimatore di Trump, denuncia il fatto che la chiusura degli account di quest’ultimo operata da Facebook e Twitter, rappresenti un pericolo per la democrazia in quanto non dovrebbero essere gli imprenditori privati a decidere cosa debba essere... continua a leggere
Scritto da: Guido Scorza il 10/01/2021 | Politica e Informazione
“Quella andata in scena con il blocco dei suoi account social non è una bella pagina per la democrazia americana né per quella globale. In democrazia non tocca a un soggetto privato – neppure se si tratta del più grande social network della storia – decidere quando è arrivato il momento di... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè il 10/01/2021 | Politica e Informazione
Le bugie hanno un odore acre e penetrante. L’aria ne è satura, i suoi miasmi penetrano ovunque. Persino in Vaticano, tra intrighi curiali e fumi d’incenso, si respira un greve tanfo di menzogne. I più non lo avvertono, essendo pseudofagi. Si cibano di bugie, e il loro olfatto vi è ormai... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok il 09/01/2021 | Politica e Informazione
Mi pare ci sia una considerevole incomprensione circa il significato della sospensione degli account FB e Twitter di Donald Trump.Il problema non è Donald Trump, non sono le sciocchezze minatorie che ha detto o può dire, non è la sua figura politica né personale. Concentrarsi su questo... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras il 09/01/2021 | Politica e Informazione
Ormai quasi archiviato il torbido episodio di alcuni giorni fa (con cui a Washington è tramontata la breve Era Trump), nel giro di poche ore siamo stati messi di fronte a un’emergenza democratica di nuovo tipo, molto più pericolosa per tutti, non solo negli Stati Uniti. Anche se il padrone di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 08/01/2021 | Politica e Informazione
Scritto da: Marcello Veneziani il 08/01/2021 | Politica e Informazione
Scritto da: Fabio Falchi il 08/01/2021 | Politica e Informazione
Come era prevedibile i media si stanno “scatenando” non solo contro la “plebaglia trumpista” ma in generale contro i cosiddetti “populisti”. Del resto, quanto accaduto a Washington non è forse la migliore conferma della superiorità morale ed intellettuale della neoborghesia... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok il 08/01/2021 | Politica e Informazione
A guardare i giornali oggi troviamo un alternarsi di grida di giubilo per lo scampato pericolo (l'incubo Trump, l'abisso trumpiano, ecc.) e storie multicolori e folcloristiche che narrano le vicende personali di questo o quel personaggione tra i supporter di Trump.E' naturalmente molto consolante... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon il 06/01/2021 | Politica e Informazione
Rileggendo oggi il lavoro di Theodore W. Adorno sulla “personalità autoritaria” e sulla “Scala F” scopriamo che nel 2020 sono proprio i liberali, i progressisti e la cosiddetta “sinistra” a manifestare 8 dei 9 atteggiamenti più problematici, antidemocratici e autoritari.... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea il 06/01/2021 | Politica e Informazione
Siamo primi per mortalità ossia per numero di morti sulla popolazione. Quindi ultimi per capacità di evitarli. Siamo primi per pazienti che prendono il covid in ospedale. Quindi ultimi nella graduatoria degli Stati capaci di proteggere il personale sanitario e i luoghi di cura dalla presenza... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani il 05/01/2021 | Politica e Informazione
Non ho mai commentato in queste pagine un articolo del nostro Direttore, ma ciò che ha scritto Luciano Fuschini nel suo ultimo editoriale del 1 gennaio è un qualcosa di grandissimo spessore e acume, un qualcosa meritevole non solo di ampia diffusione ma anche di una risposta, di una analisi, di... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 04/01/2021 | Politica e Informazione