La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Salvio D'acunto
il 04/12/2020 | Politica e Informazione
Allora, ormai sono passati 9 mesi, abbiamo fatto la prima ondata, il lock-down, l'illusione d'estate, la seconda ondata e l'Italia a colori. Ormai di informazioni ne abbiamo abbastanza e possiamo fare una valutazione più accurata su come se la sono cavata i nostri eroi, gli inventori del famoso... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 02/12/2020 | Politica e Informazione
Poiché il mio nome non è nuovo ai lettori di questo blog, in molti avranno capito che nei precedenti articoli mi sono abbandonato alla provocazione per indurre alla riflessione. Per continuare il ragionamento è necessaria una chiarificazione sul mio pensiero: è da nove mesi che penso -e... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 01/12/2020 | Politica e Informazione
Sarebbe difficile pensare qualcosa di più emblematico della condizione psicologica e culturale che la nostra epoca sta sperimentando, e nel contempo di più avvilente – se non ci si vuole spingere ad usare lʼaggettivo «ripugnante» – degli spot che il governo tedesco ha ideato per... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 29/11/2020 | Politica e Informazione
Comandare è meglio che fottere, dice il proverbio. Ci scusiamo per l’espressione tutt’altro che elegante, ma quando ci vuole, ci vuole. Non sono passate che poche ore da dichiarazioni violentemente intimidatorie di un deputato progressista, il renziano Davide Faraone contro i famigerati... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 29/11/2020 | Politica e Informazione
Se, seguendo Aristotile, l’uomo è, per sua natura, uno zoon politikòn, fatto per la vita comunitaria, e, ancora, uno zoon logon echon, portatore di ragione e di dialogo, la nuova società forgiata dalle èlites liberiste del capitalismo terapeutico si pone, eo ipso, come una guerra contro la... continua a leggere
Scritto da: Davide Iezzi
il 29/11/2020 | Politica e Informazione
“L’isolamento a casa durante l’emergenza da nuovo coronavirus ha causato l’insorgenza di problematiche comportamentali e sintomi di regressione nel 65% di bambini di età minore di 6 anni e nel 71% di quelli di età maggiore di 6 anni (fino a 18). È quanto emerge da un’indagine... continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Dal Monte
il 27/11/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 25/11/2020 | Politica e Informazione
Ci stiamo avviando dove non basterà un pretesto per trovarsi al punto di non ritorno? Nella burrasca la barca è messa alla prova e così il suo equipaggio. Scricchiola fino a far pensare al peggio. Strallo, sartie e paterazzo terranno? Cederanno alla furia? Tutti si chiedono. O senza albero... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 24/11/2020 | Politica e Informazione
Da ragazzo ascoltavo in silenzio i racconti dei reduci di Russia. Mi colpivano il colore unico, il bianco della neve nella tormenta che avvolgeva quei giovani e l’assenza di qualunque speranza di uscire dall’incubo. In maniera diversa, viviamo una situazione simile: dovunque ci si volga,... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 24/11/2020 | Politica e Informazione
Aldous Huxley: un metodo farmacologico per “piegare” le menti dei cittadini “Credo che le oligarchie troveranno forme più efficienti di governare e soddisfare la loro sete di potere e saranno simili a quelle descritte in Il mondo nuovo“. In una lettera del... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 23/11/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Colin Todhunter
il 23/11/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Claudio Freschi
il 22/11/2020 | Politica e Informazione
Siamo tutti vittime del coronavirus: alcuni di noi hanno perso il lavoro, altri amici e parenti, altri ancora la salute, sicuramente questa pandemia tanto improvvisa quanto drammatica ha segnato nel profondo ognuno di noi. Tuttavia il Covid-19 non è il nemico peggiore che stiamo... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 21/11/2020 | Politica e Informazione
Psicologi e psicoterapeuti lanciano l’allarme sul degrado dell’umore di milioni di persone e sulla difficoltà di intervenire con terapie e contromisure efficaci. E’ colpa del maledetto virus, pare, del tracollo delle certezze di ieri, la difficoltà... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Cavazza
il 21/11/2020 | Politica e Informazione
Appare evidente che il Sovranismo dovrebbe essere il collante minimo di qualsiasi opposizione alla deriva globalista e postumana.Ma non essendo plausibile un fronte unitario in un paese di tradizione settaria come l’Italia cerchiamo di fare chiarezza su alcuni errori di prospettiva di un... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 21/11/2020 | Politica e Informazione
"Natale? Cenone in videochiamata in Skype e acquisti su Amazon". Così parlò Massimo Galli, direttore sanitario del "Sacco" di Milano ed esponente di punta del "partito" dei virologi del lockdown ad oltranza. Sono d' accordo totalmente con il prof.dott.Galli. Chi ha letto i miei due precedenti... continua a leggere
Scritto da: Stefano De Rosa
il 18/11/2020 | Politica e Informazione
La demagogia pentastellata ha ottenuto il taglio della rappresentanza parlamentare grazie al menefreghismo estivo e alla retorica anticasta. Un articolo della legge di Bilancio 2021 evidenzia che quello del risparmio era solo un pretesto. I veri obiettivi erano la negazione del diritto al... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 18/11/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 18/11/2020 | Politica e Informazione
Siamo in guerra, si dice, contro il Covid19. E’ proprio questo “stato di guerra” che ha reso possibile al Governo, peraltro condizionato fortemente nelle sue scelte non solo nel campo medico ma anche, indirettamente, economico, quindi in un area molto vasta, da un gruppo di tecnici (Ma... continua a leggere
Scritto da: Enrico Caprara
il 18/11/2020 | Politica e Informazione
Ammettiamo pure che il Covid sia un fatto naturale. In questo caso, io ritengo che la "diffusione" autunnale sia da imputare in buona parte al cosiddetto "lockdown" della scorsa primavera. Questa situazione, con la campagna di terrorismo psicologico a cui si è stati sottoposti, ha infatti... continua a leggere