Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

Una riflessione sul Caso Moffa

il 11/10/2010 | Storia e Controstoria

E ancora una volta Teramo è al centro di polemiche per il controverso professoreClaudio Moffa, che già tre anni fa s'era trovato coinvolto nelle stesse polemiche peraver invitato Faurisson a tenere una lezione sull'Olocausto nell'ateneo teramano.Le anime belle della nostra... continua a leggere

Cogito ergo dubito

il 10/10/2010 | Storia e Controstoria

Sul sito Repubblica.it ieri è apparso un articolo che riguarda un professore ordinario presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’università di Teramo, prof. Claudio Moffa, che il 25 settembre scorso ha tenuto una lezione... continua a leggere

Lenin architetto del Terrore

il 10/10/2010 | Storia e Controstoria

Omicidi, torture e clima del sospetto non furono eccessi dovuti alla guerra civile, ma piani preordinati per creare il nuovo «homo sovieticus»Anticipiamo in queste colonne alcuni stralci dell’introduzione di Paolo Sensini a Il terrore rosso in Russia. 1918-1923 di Sergej... continua a leggere

Israele. Nascita e morte di un mito

il 08/10/2010 | Storia e Controstoria

Non avrei mai pensato che il libro di Shlomo Sand, di cui ho già redatto una scheda sull’edizione francese, sarebbe apparso anche in italiano. Ed invece eccolo uscito presso Rizzoli, in una collana ad ampia tiratura e per questo al costo di soli 21,50 euro per un volume... continua a leggere

Pasquinate

il 08/10/2010 | Storia e Controstoria

(nella foto: il Professor Claudio Moffa) Quest’oggi, su quel campionario della bufala senza pudore che è il quotidiano Repubblica, è tornato il tradizionale articolo di Marco Pasqua contro i malvagi ... continua a leggere

L'Ecuador che non si arrende

il 04/10/2010 | Storia e Controstoria

Il colpo di Stato in Ecuador è fallito. L’esercito, fedele alla Costituzione e al Presidente Correa, è intervenuto con la forza per liberare il presidente dall’ospedale dove era stato preso in ostaggio dai rivoltosi ed ha anche... continua a leggere

Fuori dal cerchio. Visto da sinistra

il 04/10/2010 | Storia e Controstoria

Certo che sono strani questi “fascisti del terzo millennio”, almeno per come appaiono in Fuori dal cerchio. Viaggio nella destra radicale italiana (Elliot, pp.382, euro 18.50). E’ opportuno notare che tanto il titolo della lunga e dettagliata inchiesta è fedele al testo,... continua a leggere

E un pirata inventò il capitalismo

il 04/10/2010 | Storia e Controstoria

Il comportamento razionale dei filibustieri prefigura quello delle imprese I marinai di un mercantile viaggiano tranquilli sulle onde. Una nave da duecento tonnellate appare all’orizzonte. Vista a distanza sembra inoffensiva. Batte bandiera inglese. Quando si fa... continua a leggere