Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

Gabriele d'Annunzio. L'amante guerriero

il 15/02/2008 | Storia e Controstoria

"Bisogna fare della propria vita, come si fa un’opera d’arte. Bisogna che la vita d’un uomo d’intelletto sia opera di lui. La superiorità vera è tutta qui".Gabriele d’Annunzio, Il piacere«Lavorate, lavorate, lavorate, voi giovani, voi pieni di fede, e di forza!... continua a leggere

Riabilitare Savonarola?

il 13/02/2008 | Storia e Controstoria

Prendendo spunto dall’uscita del libro Savonarola. Moralità e politica a Firenze nel Quattrocento dello storico Lauro Martines, Franco Cardini analizza la figura del frate predicatore e il contesto politico, sociale e religioso in cui si... continua a leggere

Una memoria (non ancora) condivisa

il 10/02/2008 | Storia e Controstoria

La serenità, la buona coscienza, la lieta azione, la fiducia nel futuro dipendono dal fatto che si sappia tanto bene dimenticare al tempo giusto, quanto ricordare al tempo giusto. F. NietzscheHo meditato molto un articolo di “ricordo” delle foibe. L’avevo anche scritto,... continua a leggere

Fu necessaria Hiroshima?

il 09/02/2008 | Storia e Controstoria

Il 6 Agosto del 1945 il mondo entrò drammaticamente nell’era atomica: senza [alcun] avvertimento né precedenti, un aereo americano lanciò una bomba nucleare sulla città giapponese di Hiroshima. L’esplosione distrusse completamente più di sei chilometri quadrati del centro... continua a leggere

Voci e rumori del mondo antico

il 09/02/2008 | Storia e Controstoria

Com’era il mondo sonoro dell’antichità? Il filologo classico Maurizio Bettini ricostruisce la “fonosfera”, cioè l’insieme dei suoni che riempivano l’aria, nell’antica Grecia e nella Roma repubblicana e imperiale attraverso i... continua a leggere