La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Giulia D'Agnolo Vallan
il 27/01/2007 | Storia e Controstoria
17 gennaio 1991: la mia prima prima volta al Sundance Film Festival. È stato su un aereo quasi deserto, diretto a Salt Lake City, che abbiamo appreso l'inizio dell'operazione Desert Storm. Durante il viaggio, il capitano ci dava aggiornamenti sull'azione militare. Nei giorni seguenti, per avere... continua a leggere
Scritto da: Benedetto Vecchi
il 26/01/2007 | Storia e Controstoria
Memoria per legge Le polemiche sul progetto di vietare il negazionismo La proposta del guardasigilli va rifiutata perché punta a legittimare una verità di stato incontrovertibile. Un'intervista con lo storico Marcello Flores «L'obiettivo era bloccare l'iniziativa del ministro della... continua a leggere
Scritto da: Jacques Le Goff
il 25/01/2007 | Storia e Controstoria
Maria, la Maddalena, Marta… nei Vangeli abbondano le donne che circondano e seguono Gesù. Così il cristianesimo medievale ha posto la donna autenticamente a fianco dell’uomo. Lo chiarisce un grande... continua a leggere
Scritto da: Antonino Amato
il 25/01/2007 | Storia e Controstoria
Credo nella Shoah perché vogliono impormela per legge. Non credo al genocidio dei Pellerossa e nella pulizia etnica a danno dei Palestinesi perché nessuna legge me lo impone. Un suddito della colonia Italya continua a leggere
Scritto da: Alex
il 25/01/2007 | Storia e Controstoria
Ecco l'analisi più completa e complessa sulla vita di Alce Nero, senza dubbio uno degli uomini più rappresentativi dei Sioux. Sta a noi, come sempre, credere o non credere a ciò che si legge. continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 25/01/2007 | Storia e Controstoria
La Mostra: "SFUMATURE DI ROSSO: I COLORI DEI PRIMI AMERICANI TRA STORIA,FOTOGRAFIA E CINEMA ", curata dalla Prof. Naila Clerici, è aperta a PalazzoDucale, fino all'8 febbraio 2007, con il seguente orario: 9-19, sab. e dom.ore 10- 19. Ingresso libero.Molti gli eventi in calendario; per... continua a leggere
Scritto da: Angelo D'Orsi
il 25/01/2007 | Storia e Controstoria
Allora, finalmente sappiamo che cosa rischia chi si ostinerà a negare l’Olocausto: l’onorevole Mastella, ministro guardasigilli e Protettore della Verità Storica, è pronto ad affibbiare una pena (massima) di 12 anni (leggasi dodici) ai seguaci di Faurisson (l’inventore, per... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 25/01/2007 | Storia e Controstoria
Fa discutere gli storici la nuova opera cinematografica di Paul Verhoeven, candidato all’Oscar, che mette sotto accusa anche i partigiani: il revisionismo approda sugli schermi? Parlar di Resistenza, e farci sopra dei film, dovrebbe ormai esser una cosa... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 25/01/2007 | Storia e Controstoria
Benché io non nutra alcundubbio sulla realtà storica dell'Olocausto e ritenga che i negazionisti siano dei folli senza cuore, depreco l'iniziativa di chi vorrebbe conferire al Parlamento il diritto di legiferare sui fatti della storia. Il fatto che una legge del genere sia stata adottata in altri... continua a leggere
Scritto da: Ryszard Kapuscinski
il 24/01/2007 | Storia e Controstoria
Lo scrittore e giornalista polacco Ryszard Kapuscinski è morto ieri a Varsavia. Aveva 74 anni. Kapuscinski era diventato famoso, tra le altre cose, per i suoi reportage di guerra da paesi dell'Asia, dell'Arica e dell'Europa, e per i suoi libri sulla caduta di Haile... continua a leggere
Scritto da: Anna Maria Merlo
il 24/01/2007 | Storia e Controstoria
L'insurrezione della bontà E' morto l'abbé Pierre. Una vita dedicata agli ultimi Dalla resistenza alla politica, ma la sua scelta di campo è stata sempre al fianco dei senza fissa dimora. Le grandi campagne contro la fame e per la dignità di tutti gli esseri umani. Aveva 94 anni e... continua a leggere
Scritto da: Valerio Evangelisti
il 24/01/2007 | Storia e Controstoria
Apprendo dai giornali che presto, su iniziativa del ministro Mastella, sarà reato passibile di detenzione negare la Shoah, e cioè lo sterminio intenzionale degli ebrei da parte del Terzo Reich. Così ci conformeremmo alle legislazioni di altri paesi europei, tipo... continua a leggere
Scritto da: Giano Accame/Giovanan Canzano
il 24/01/2007 | Storia e Controstoria
Il negazionismo della Shoah attraverso la ricerca storica “Il ministro della Giustizia Clemente Mastella ha lanciato un appello affinche' il negazionismo della Shoah diventi reato in tutti i paesi dell'Unione Europea. A Dresda per il Consiglio dei ministri della Giustizia e degli... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 24/01/2007 | Storia e Controstoria
Il libro della settimana: Jeffrey C. Alexander, La costruzione del male. Dall'Olocausto all'11 settembre, il Mulino 2006, pp. 239, euro 15,00 La costruzione del male. Dall’Olocausto all’11 settembre (il Mulino, Bologna 2006, pp. 239, euro 15.00) è uscito nel giugno dello scorso anno. E... continua a leggere
Scritto da: Pasquale Rotunno
il 23/01/2007 | Storia e Controstoria
Troppi politici si attardano in vecchie contrapposizioni. E ignorano le domande nuove che le “promesse mancate” della democrazia suscitano tra i cittadini più avvertiti. Liberalismo e comunismo non hanno molto da dire su come costruire una democrazia pienamente partecipata. Né John Stuart... continua a leggere
Scritto da: Robert Fink
il 23/01/2007 | Storia e Controstoria
di [Questo articolo è stato pubblicato sull'"Indipendent" del 20 gennaio 2007. La traduzione è di Girolamo De Michele] Hrant Dink è diventato ieri [19 gennaio] la vittima numero 1.500.001 del genocidio degli Armeni. Un colto e generoso giornalista ed... continua a leggere
Scritto da: Docenti Universitari
il 23/01/2007 | Storia e Controstoria
Il Ministro della Giustizia Mastella, secondo quanto anticipato dai media, proporrà un disegno di legge che dovrebbe prevedere la condanna, e anche la reclusione, per chi neghi l'esistenza storica della Shoah. Il governo Prodi dovrebbe presentare questo progetto di legge il giorno... continua a leggere
Scritto da: Adolfo Morganti
il 21/01/2007 | Storia e Controstoria
Il 200° anniversario della nascita di Giuseppe Garibaldi continua a leggere
Scritto da: Massimo Ortalli
il 21/01/2007 | Storia e Controstoria
Ormai, per noi con i capelli grigi, non è certamente una novità. Ma non riusciamo comunque ad abituarci, e soprattutto a rassegnarci. Ancora una volta un organo dello Stato, la magistratura, assolve vergognosamente un altro organo dello Stato, il corpo militare, in nome della ragion di... continua a leggere
Scritto da: Libreria Book Café
il 20/01/2007 | Storia e Controstoria
Domenica 28 Gennaio 2007, ore 18,00 Montesilvano (Pescara): Libreria Book Café... continua a leggere