Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

Dedicato ai Variaghi

il 19/01/2007 | Storia e Controstoria

Un’organizzazione di tipo mafioso apparsa nel primo Medioevo in Terra Russa Quando si parla di Variaghi di solito si pensa, e naturalmente!, al Mar Baltico e alla Russia ed è sicuramente giusto immaginare... continua a leggere

Israele sapeva dell'11/9?

il 19/01/2007 | Storia e Controstoria

Il giornalista investigativo Ed Haas ha scoperto una conoscenza anticipata Israeliana degli attacchi dell'11/9. L'FBI si rifiutò di proteggere la sua fonte nel Giugno del 2001 quando informò loro che aerei sarebbero stati usati per colpire New YorkAlex... continua a leggere

Gli Stati uniti dalle bugie in grigioverde

il 17/01/2007 | Storia e Controstoria

Nel 1965 furono rese pubbliche le false analisi del Pentagono sull’intervento nel Vietnam. Hannah Arendt le analizzò nel saggio «La menzogna in politica» ora riproposto da Marietti. Un testo da leggere alla luce della guerra in Iraq Nel 1971 la pubblicazione sul «New York Times»... continua a leggere

Ustica, l'Italia merita una risposta

il 13/01/2007 | Storia e Controstoria

Resta così, come 27 anni fa, senza colpevoli individuati e puniti e apparentemente senza una spiegazione, la strage di Ustica. L’ha decretato, due giorni fa, la prima sezione penale della Cassazione, presieduta da Torquato Gemelli, assolvendo con formula piena e definitiva i... continua a leggere

Eugenetica all'americana (recensione)

il 13/01/2007 | Storia e Controstoria

La rivolta dei figli dello Stato Michael D’Antonio Fandango, 2005 Il saggio racconta una vicenda imbarazzante per il grande Paese democratico - I bambini che non avevano il diritto di nascere - Nell’immediato dopoguerra, quando si cominciarono a conoscere gli... continua a leggere

Compromessi con il nemico

il 11/01/2007 | Storia e Controstoria

La Chiesa parla al mondo, cioè allo Stato; da quando esiste, ha avuto a che fare con Stati autoritari, la democrazia è un fenomeno recente: ma il dialogo tra Chiesa e Stato non può essere che un compromesso.Che l'arcivescovo dimissionario di Varsavia Stanislaw Wielgus abbia collaborato con il... continua a leggere