La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 10/10/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Chi decide la ragione?", dice John Nash (Russel Crowe) in A beautiful mind.“Ritengo che la Verità sia una terra senza sentieri e che non si possa raggiungere attraverso nessuna via, nessuna religione, nessuna scuola. [...] Poiché la Verità è illimitata, incondizionata, irraggiungibile... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fratus
il 10/10/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Quando si parla dei primi esseri viventi sulla Terra, spesso si usa il termine “organismi semplici”. È un’espressione che suona rassicurante, quasi ingenua: come se la vita, agli inizi, fosse una sorta di esperimento elementare, un abbozzo biologico in attesa di diventare “qualcosa di... continua a leggere
Scritto da: Lucio Caracciolo
il 10/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è la fine della guerra. Certo non quella sperata da Netanyahu. Per lui tutto si doveva concludere con la distruzione di Hamas. Ora è costretto a firmare un accordo con i capi del movimento che voleva annientare. L’intesa fra Israele e Hamas sullo scambio di 20 ostaggi israeliani vivi e 28... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 10/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Comunque il Nobel per la Pace alla venezuelana Maria Corina Machado è in perfetta sintonia con il cambio di nome del ministero della Difesa americano in ministero della Guerra.Visto anche il grande precedente di Obama lo si potrebbe chiamare, senza tanti patemi, premio Nobel per la Guerra.Dopo... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 10/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La storia dello stato di Israele è una storia di guerra. Come tutti i colonialismi d'insediamento, in cui la popolazione indigena viene rimossa o sostituita da una comunità di coloni che si insedia stabilmente nel territorio, la guerra è innanzitutto un atto fondativo; ma, diversamente da... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 09/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È quasi inutile fare disquisizioni geopolitiche di fronte ad una tragedia di simili proporzioni (la più grave del XXI secolo, insieme a quella dimenticata dello Yemen). A Gaza non vince nessuno. Perdono tutti. Yahya Sinwar, nel suo romanzo autobiografico "La spina ed il garofano", scriveva che... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 09/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La voce della Russia è oscurata, si parla di essa solo in termini mistificatori e propagandistici, val quindi la pena di ascoltarla direttamente attraverso le parole del suo presidente Putin, pronunciate all’ultimo Forum internazionale di Valdai a Sochi, il XXII. Si riportano i passaggi più... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 09/10/2025 | Storia e Controstoria
Quarant’anni fa, proprio in questi giorni d’ottobre, l’Italia ebbe un sussulto di dignità e di sovranità nazionale che fu forse l’unico nella storia della nostra repubblica; certamente l’ultimo che abbia coinvolto un governo e le forze armate insieme. Val la pena di raccontarlo, anche... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 09/10/2025 | Economia e Decrescita
Si traduce e pubblica di tutto, ma non esiste la traduzione italiana di un solo libro di Michael Hudson, autore decisivo per comprendere la cosiddetta finanza, ovvero il potere dei creditori e della rendita, che attraverso il debito arrivano ad avere il controllo sullo Stato. In un post... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 09/10/2025 | Politica e Informazione
Sottraendo Ilaria Salis al suo processo per un voto (quello dell’interessata, si suppone), il Parlamento europeo ha certificato che l’Ungheria non è uno Stato di diritto. Quindi, per coerenza, dovrebbe espellerla dall’Ue e chi la fece entrare nel 2004 (commissione Prodi) dovrebbe ammettere... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 09/10/2025
Espulsi dall’amministrazione statunitense, gli straussiani, che controllano Ucraina e Israele, hanno esteso la propria influenza all’Onu e al Gruppo di contatto per la difesa dell’Ucraina. Così ora hanno strumenti per paralizzare i sostenitori della pace e fare la guerra. (Nella... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 08/10/2025 | Politica e Informazione
Che cos'è l'antifascismo, oggi?Pongo la domanda dopo aver ricevuto la risposta, ovvero la sintesi simbolica rappresentata da questa foto.La figura a destra, Ilaria Salis, un anno fa si distinse al Parlamento Europeo per un gioco di squadra - svolto fisicamente fianco a fianco - con Ursula Von... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 08/10/2025 | Politica e Informazione
L’Europa che fomenta il riarmo in chiave anti russa, l’Europa al servizio di spietate oligarchie finanziarie che considerano i popoli servitù della gleba, l’Europa che sostiene la stampa con laute elargizioni per diffondere il suo verbo, l’Europa che tiene in busta paga una moltitudine... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 08/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hamas ha lasciato intendere che gli serve tempo per studiare il Piano Trump. In realtà, come già fatto da Israele, sta studiando come fare in modo che questo non venga mai realizzato, anche se posto in essere previa accettazione. Ma cosa prevede realmente il Piano? continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 08/10/2025 | Politica e Informazione
La sapete l’ultima? Ce la rivela Repubblica: se Macron è più impopolare di Landru, se consuma più premier che mutande (Borne, Attal, Barnier, Bayrou e Lecornu in due anni scarsi) e se la sua Francia è messa peggio dell’Italia, non è colpa di Macron. Anzi, lui non c’entra: il fatto che... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 08/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Donald Trump ha dichiarato che ogni attacco al Qatar, il ricchissimo Paese arabo che sta cercando di mediare nella tragica vicenda israelo-palestinese, sarà considerato come un attacco agli Stati Uniti, guarentigia che gli Usa non hanno mai concesso a nessuno nemmeno a Israele.A inquietare Trump... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 07/10/2025 | Storia e Controstoria
Ieri ho partecipato alla presentazione dell’ultimo libro di Ilan Pappe, ebreo nato in Israele, uno dei principali “nuovi storici” israeliani, un gruppo di studiosi che ha rivisitato in chiave non sionista la storia di Israele. Pappe, come gli altri che condividono con lui l’approccio anti... continua a leggere
Scritto da: Paolo Desogus
il 07/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Francia somiglia sempre più all'Italia dei primi anni Novanta. Non farà la nostra fine. Sul breve periodo assisteremo a forti tensioni, dovute principalmente alla perdita di legittimità politica dell'Eliseo. Di fatto Macron è il rappresentante di una minoranza. Il suo partito, privo di... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 07/10/2025 | Politica e Informazione
Eniente, dopo soli 836 minuti anche Lecornu è venuto prematuramente a mancare, anche se lo tengono attaccato alle macchine per altri due giorni. Strano, perché per fare un’ottima riuscita aveva proprio tutto: è un “moderato riformista” e, com’è noto, “si vince al centro”; l’ha... continua a leggere
Scritto da: Domenico Moro
il 07/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di fronte al genocidio del popolo di Gaza in diretta televisiva mondiale ormai da due anni, accompagnato dalla violenza e dagli espropri contro i palestinesi in Cisgiordania, l’opinione pubblica mondiale ha espresso un’ampia condanna. Non è soltanto l’opinione pubblica dei paesi... continua a leggere