La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Barbara Spinelli
il 18/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dicono i media statunitensi, compresi quelli vicini a Trump, che il vertice con Putin in Alaska non ha prodotto il successo immaginato dalla Casa Bianca, anche se l’evento è stato spettacolare: era la prima volta che le due potenze nucleari si parlavano, dall’inizio della guerra per procura... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 18/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Degradati da commensali a pietanze, da guardoni a cornuti (sempre ultimi a sapere), i cosiddetti leader europei si sono videocollegati per una veglia funebre con quel che resta di Zelensky dopo 42 mesi di loro amorevoli consigli. Il corteo mortuario verrà ora aviotrasportato alla Casa Bianca per... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Lorusso
il 18/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’ambito dei colloqui russo-ucraini a Istanbul del 2 giugno è stata consegnata una lista di 339 bambini che si troverebbero nel territorio russo, quelli che l’Ucraina definisce “bambini rapiti”. Non vogliamo entrare nel merito dell’accusa di bambini rapiti, oppure contesi o ancora... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 18/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il vertice di Anchorage non aveva l'obiettivo di raggiungere passi concreti verso la risoluzione del conflitto, aldilà degli appelli di facciata di Donald Trump che ha accolto Putin con un tappeto rosso e con un sorriso smagliante. Il riavvicinamento delle parti è sicuramente un dato importante,... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Volpi
il 18/08/2025 | Economia e Decrescita
Una considerazione molto cinica. L’Unione europea ha adottato nei confronti della Russia 18 pacchetti di sanzioni che mirano ad azzerare gli scambi di merci e servizi con tale paese. È evidente che simili provvedimenti hanno spinto la Russia a ridefinire quasi totalmente le proprie geografie... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 18/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per quanto mi riguarda, l'unica possibilità che l'Europa acquisisca una qualche forma di soggettività politica dipende dalla sconfitta totale della NATO in Ucraina. E per "sconfitta totale" intendo il totale fallimento degli obiettivi di lungo termine dell'Alleanza Atlantica in Ucraina. Cosa... continua a leggere
Scritto da: Andrea Cometti
il 18/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pursuing Peace “Alla ricerca della pace”: le verità nascoste del dopo vertice Trump-Putin in Alaska. Ue contro resto del mondo?In verità, quello che gli Italiani si ritroveranno tornando dalle turbolente ferie di quest’anno sarà un un Mondo Nuovo ridisegnato nei suoi significati... continua a leggere
Scritto da: Daniele Dell'orco
il 18/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi a Washington il "fronte unito" formato da Ucraina e leader Ue si presenterà da Donald Trump con in mano dei punti programmatici già superati dalla storia.Kiev ha difatti respinto le condizioni di pace che Putin e Trump avevano quantomeno abbozzato in Alaska, ribadendo alcuni aspetti che... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 18/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo termine (la Trappola di Tucidide) descrive l'inevitabile tendenza alla guerra quando una potenza in ascesa minaccia di sostituire una forza dominante esistente.Di cosa stiamo parlando quando diciamo "Trappola di Tucidide"?Il termine prende il nome dallo storico e leader militare greco... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 18/08/2025 | Politica e Informazione
Comunque vada oggi inizia il processo di disgregazione sia della NATO sia della UE.Se i leaders europei si allineano ammettono di parlare a vanvera e la loro irrilevanza.Se non si allineano Trump lascerà a loro il compito di portare la Russia "alla resa", come dice la Picierno e suggerisce anche... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Volpi
il 18/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stiamo correndo verso la guerra. Questa mi sembra la considerazione più naturale dopo il vertice Putin-Trump. La reazione di alcuni attori europei è infatti isterica. Macron e Von der Leyen, in primis, stanno sostenendo che non si può accettare alcuna ipotesi di cessione dei territori da parte... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 18/08/2025 | Politica e Informazione
Patetico il quadro d’assieme della politica italiana dopo il vertice di Anchorage. Patetico come d’altronde quello europeo, di cui è una semplice emanazione, alla faccia di qualsiasi sbandierato patriottismo o sovranismo. Questa Europa finge di non aver capito d’essere stata estromessa dal... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 17/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le guerre, o si vincono o si perdono. Tertium non datur. Non c'è l'opzione 'pareggio'.Ma, all'interno di questa scelta binaria, c'è a sua volta una gamma di sotto-opzioni; fondamentalmente, riguardo al 'come'. È noto che ci sono le vittorie "di Pirro", ma soprattutto che ci possono essere... continua a leggere
Scritto da: Matteo Martini
il 17/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In sintesi, e sorvolando sugli aspetti iconografici un po' stiracchiati del cerimoniale, il vertice in Alaska ha segnato una vittoria russa, che del resto è il riconoscimento della vittoria sul campo - sia pure ancora da completarsi - delle forze russe.In sostanza, Trump ha accettato la premessa... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Volpi
il 17/08/2025 | Economia e Decrescita
Provo a riassumere perché, a mio parere, Trump aveva bisogno dell’incontro con Putin. 1) gli Stati Uniti stanno vivendo una grave crisi di credibilità internazionale: non sono ormai la più grande potenza industriale, sono indebitati in modo devastante con il resto del mondo, vivono su una... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 17/08/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Cosa non è suggestione se non ciò che si sente? E come fa la descrizione che possiamo farne a non sfuggire alle suggestioni?La suggestione e l’incantesimo hanno il medesimo carattere, riferiscono la medesima condizione. La sola differenza è nella loro durata, il che permette di riconoscerne... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 16/08/2025 | Politica e Informazione
Ieri due cose sono divenute evidenti: 1) ad essere isolata nel mondo è solo la UE, delle cui isterie nessuno più si cura e che non conta niente in niente. Neanche un delegato per trattare con la Russia ha creato, nessuna visione politica e strategica. Sono andati in Cina per chiedere ai cinesi... continua a leggere
Scritto da: Fabio Filomeni
il 16/08/2025 | Politica e Informazione
Cosa dovremmo apprendere dall’incontro storico tra Putin e Trump? Che il potere sarà sempre la misura di tutte le cose. Gli Stati non sono tutti uguali, semplicemente perché alcuni hanno più potere degli altri. E gli Stati esistono come soggetti attivi del sistema internazionale soltanto se... continua a leggere
Scritto da: Paolo Desogus
il 16/08/2025 | Politica e Informazione
So che dirlo mi costerà l’accusa di putinismo o di qualche altra stramberia da parte degli ultimi giapponesi del web complici della propaganda di mistificazione in opera dal febbraio 2022 (in realtà attivi già da prima), ma il summit di ieri è stato una vittoria di Vladimir Putin. Continuo... continua a leggere
Scritto da: Martino Mora
il 16/08/2025 | Politica e Informazione
Dalla caduta del comunismo sovietico, la geopolitica degli Stati Uniti d’America ha mirato costantemente a due obiettivi principali: il primo è l’isolamento o “contenimento “della Russia, circondata gradualmente dalle basi della Nato aperte a getto continuo nei Paesi dell’ex... continua a leggere