La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 05/10/2025 | Politica e Informazione
Psicanalitica perché proietta le proprie fantasie sulla realtà, deformandola sino a negarla: l’ideario sinistrato e l’avversione a tutto ciò che è normale. Fermate il mondo, voglio scendere. Sarà la vecchiaia, sarà l’alterità assoluta rispetto alle idee dominanti, ma non... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Cardi
il 05/10/2025
Il fenomeno italiano non è isolato. In tutta Europa, l'estrema destra ha progressivamente abbandonato le sue antiche simpatie terzomondiste per abbracciare posizioni filoisraeliane, spesso strumentali all'islamofobia Negli ultimi giorni il dibattito politico italiano... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 05/10/2025 | Politica e Informazione
L’imponenza dei numeri delle manifestazioni di solidarietà alla causa palestinese è tale da indurre a delle riflessioni, difficili ma necessarie. Il fatto che tantissima gente sia scesa in piazza un po’ ovunque è un fatto importante, perché indica la volontà di far sentire la propria... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 05/10/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 05/10/2025 | Politica e Informazione
"LA' CE SO' LI FASCI", OVVERO SE CINQUE ANNI FA AVESSI FATTO COME VOI.Nei commenti al mio post di ieri ho notato che molti contatti – qualcuno forse perché avente formazione di destra, molti altri forse perché aventi formazione comunque non di sinistra e certamente non legata con frequenza... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 05/10/2025 | Politica e Informazione
Giorgia Meloni aveva evocato sprezzante il “weekend lungo” e l’ha avuto: due giorni di manifestazioni in tutte le piazze d’Italia, con quasi tre milioni di cittadini in un ideale serpentone di oltre mille chilometri. Come da statistica, c’era anche qualche testa calda che menava le mani... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 05/10/2025 | Storia e Controstoria
La povertà di chi è più ricco (Friedrich Nietzsche) Elon Musk guadagna circa 555 milioni di dollari l’anno, Donald Trump, che è il più ricco presidente Usa, 400 mila dollari. Sono ricchezze totalmente prive di senso. Musk dovrebbe vivere cento vite per esaurirle.“Per quanto... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 05/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fermo restando che noi non siamo nichilisti e che consideriamo la continuazione della vita umana, valore prioritario, rispetto a obiettivi rivoluzionari tanto puri quanto fanatici, e quindi apprezziamo che Hamas abbia accettato l’ignobile piano di pace per porre fine al genocidio dei... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Bianchi
il 05/10/2025 | Politica e Informazione
Per capire come ti vedevano gli 'altri' durante la pandemia, guarda come ora tu vedi gli 'altri' che sfilano alle manifestazioni. Ti ingenerano frustrazione, fastidio?Chiediti perché.Ma onestamente.Perché forse in questo disagio, c'è la ricerca di un alibi per non impegnarti in un qualcosa in... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 05/10/2025 | Politica e Informazione
Come sempre accade, quando un movimento dal basso 'erutta', superando le aspettative di chi ha contribuito a farlo emergere, ci si interroga sia sul come si è prodotto, sia sul fatidico "che fare", con evidente riferimento al dopo.Per quanto riguarda il movimento che ha attraversato le piazze... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Maria Pacini
il 05/10/2025 | Politica e Informazione
Il conflitto israelo-palestinese, ben lontano dall’essere una mera disputa territoriale o un semplice problema di convivenza fra due comunità, rappresenta nella sua essenza più profonda un banco di prova per la possibilità stessa... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 05/10/2025 | Storia e Controstoria
Poco si conosce della storia e delle idee dietro la formazione del moderno Stato greco. In questo contributo (suddiviso in due parti) si cercherà di mettere in luce la particolare evoluzione politica di un Paese che, tra alterne fortune, rimane centrale per la geopolitica mediterranea.Quando si... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 04/10/2025 | Politica e Informazione
DAL MOVIMENTO DI SINISTRA AL MOVIMENTO POPOLARE, IN UNA SOLA MOSSA .I. PER QUANTO SI POTRA' CONTINUARE A FAR FINTA CHE LA QUESTIONE PALESTINESE SIA UN TEMA A PARTE, ISOLATO DAL CONFLITTO GLOBALE?Malgrado Hamas abbia appena parzialmente accettato il piano di Trump per Gaza, lo scenario... continua a leggere
Scritto da: Antonello Cresti
il 04/10/2025 | Politica e Informazione
In Italia, come spesso accade di fronte ad avvenimenti di forte impatto simbolico, l’opinione pubblica tende a dividersi in schieramenti contrapposti. È quindi utile provare a leggere con maggiore equilibrio le manifestazioni di ieri in sostegno al popolo palestinese, che hanno registrato una... continua a leggere
Scritto da: Davide Rossi
il 04/10/2025 | Politica e Informazione
Tale situazione ha generato le drammatiche premesse volte a veicolare una cultura di guerra, alimentata da paure costruite ad arte ed artificialmente, inventando nemici laddove non esistono Nel tempo presente, contraddistinto da contrasti spesso più verbali e verbosi che... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Maria Pacini
il 04/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’indipendenza piena ed effettiva, con sovranità e autonomia, è possibile, ma è ancora un processo in atto Alla guida di un futuro migliore Un consiglio: non bisogna togliere gli occhi da ciò che sta avvenendo nel... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Guerra
il 04/10/2025 | Politica e Informazione
Il totalitarismo (Totalitarismo – Enciclopedia – Treccani) sta utilizzando sempre più la tecnologia per i suoi scopi disumani. Si tratta di un sistema di controllo (L’ascesa della tecnocrazia e della società del controllo. – Leonardo Guerra),... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 04/10/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Esistono criteri per decidere che cosa è giusto e che cosa è sbagliato, cosa è vero e cosa è falso, ciò che è valido e ciò che non lo è? L’attuale disastro – con persone che presumiamo colte incapaci di definire chi sia una donna e una crescente censura del linguaggio e dei temi –... continua a leggere
Scritto da: Aleksandr Dugin
il 04/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Recentemente sono accaduti diversi importanti avvenimenti nella politica mondiale. Da un lato, l’assassinio del conservatore cristiano Charlie Kirk, una delle figure chiave del movimento MAGA, e poi il suo funerale, a cui hanno partecipato centinaia di migliaia di persone, tra cui l’intero... continua a leggere
Scritto da: Domenico Quirico
il 04/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le frontiere umane sfumano quando toccano il fanatismo. Al di là della biografia. L’uomo, lì, elude la sua biografia. Quando tenti di soppesarlo, di fissare il suo peso sulle cosiddette «caratteristiche personali», sprofondi fino alla cintola. La sua personalità è una buca ricoperta solo... continua a leggere