La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Marco Travaglio
il 21/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se fossi ucraino, sarei terrorizzato dagli amici dell’Ucraina. Tipo gli amorevoli europei che in 1275 giorni di invasione non le hanno mai dato un solo soldato, però giurano solennemente che gliene daranno centinaia di migliaia, forse milioni, se e quando eventualmente venisse di nuovo invasa.... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 21/08/2025 | Politica e Informazione
Vale la pena ascoltare per intero l'intervista a Peter Thiel, di cui al link https://www.youtube.com/watch?v=vV7YgnPUxcU&t=1445s.Thiel è stato parte della "Paypal Mafia" insieme a Elon Musk, ha fondato il sistema di elaborazione dati a scopo predittivo di nome Palantir ed è stato il... continua a leggere
Scritto da: Fabio Filomeni
il 21/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Io stesso critico spesso le politiche di questa Unione Europea. Ho scritto e fatto video sul vergognoso atteggiamento arrendevole nei confronti del bullismo trumpiano. Da volta stomaco anche la spedizione ferragostana di Ursula, Meloni, Trump, Macron, Merz e company alla corte del Principe... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 20/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non ci sono parole, ma solo parolacce per descrivere la fine miseranda dell’“Europa”, parola vuota che descrive un branco di molluschi cacofonici e privi di pensiero, ma purtroppo non di favella. Siccome i 27 soci del club Ue non sono d’accordo neppure su come si chiamano, si esibiscono... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 20/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il vertice di Anchorage oltre a segnare un primo ufficiale riavvicinamento tra Usa e Russia, ha posto le premesse non solo per arrivare alla pace in Ucraina, ma per ridisegnare il sistema di sicurezza internazionale che tenga conto dei nuovi equilibri e delle esigenze di sicurezza della... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 20/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un ragionamento semplice semplice, di quelli che non hanno nessuna pretesa di fare grandi e complesse analisi, ma che vuole solo essere un piccolo contributo affinché quelli che ancora ingenuamente credono che la questione sia la difesa di un Paese “aggredito” (Ucraina) e non invece che... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fratus
il 20/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nazionalismo che nega le tradizioni e gli usi e costumi di una popolazione generare conflitti e disordini sociali. L'esempio della lingua in Ucraina è emblematico in questo senso. La distinzione tra nazionalismo e patriottismo è fondamentale per comprendere le dinamiche in gioco. Il... continua a leggere
Scritto da: Matteo Mazzoni
il 19/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L' altra sera il prof. Costa da Gabellini - riassumendo - ha affrontato il problema attuale europeo nei termini di una perdita di identità e, di conseguenza, di progettualità. L' interpretazione data ai riallineamenti geopolitici in atto è quella relativa al diritto ottenuto, da parte del... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 19/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vicenda che si è chiusa con il summit di Zelensky e gli orfani europei di Biden a casa di Trump non è un episodio isolato, ma la ripetizione di una condizione storica sedimentata. L’Europa non è più un soggetto autonomo dalla metà del Novecento, quando le due guerre mondiali hanno... continua a leggere
Scritto da: Matteo Martini
il 19/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le facce di Macron, Merz, Starmer, Rutte, Von der Leyen, di quell'altro coso finlandese, Meloni e compari, lì alla Casa Bianca, erano poco meno che funeree. Non c'era nessuna serenità, tanto meno euforia o senso di vittoria. Le espressioni denotavano una tensione palpabile.Questo è più... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 19/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'unica garanzia di sicurezza per l'Ucraina, cioè la sicurezza che non sarà attaccata dalla Russia, consiste nel suo cessare di essere una minaccia per la Russia. Se non rappresenta un pericolo per la Russia questa non la attaccherà. Ma se viene usata come testa d'ariete per destabilizzare la... continua a leggere
Scritto da: Max Del Papa
il 19/08/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
La ritirata di Schillaci, fra don Abbondio, Ponzio Pilato e Giuda, sancisce una conferma desolante: questa è la democrazia dei vaccini Questa democrazia dei vaccini si configura come segue: l'affare è troppo grande per rinunciarci, ci... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Di Battista
il 19/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Possedimento belga, poi dittatura nell’area d’influenza occidentale, il gigante africano s’è ormai affidato ai cinesiLubumbashi, la capitale della provincia mineraria del Katanga, Repubblica Democratica del Congo, è lo specchio del cambiamento del mondo. Elisabethville, questo il primo... continua a leggere
Scritto da: Martin Jay
il 19/08/2025 | Politica e Informazione
Un giorno all’inizio di agosto potreste aver battuto le palpebre. In quella frazione di secondo, l’UE è diventata una dittatura africana a tutti gli effetti, con le spalline da generale appuntate sulle spalle del suo comandante in capo, presidente e sovrano supremo tedesco, Ursula.L’8... continua a leggere
Scritto da: Mohammed ibn Faisal al Rashid
il 19/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Striscia di Gaza si è trasformata in un inferno in terra. Ogni pietra qui è intrisa di sangue, ogni respiro è dolore, ogni urlo è disperazione. Ma dietro questa sofferenza non si cela il caos della guerra, bensì un freddo calcolo. Israele non sta solo conducendo una campagna militare: sta... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 19/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine, il secondo round di colloqui tra Trump, Zelensky e i leader europei ha lasciato tutti in un certo senso soddisfatti. Trump si tira fuori dalla guerra ma rimane un fornitore di armi a pagamento. Zelensky rifiuta concessioni territoriali e ottiene la promessa di un incontro con Putin.... continua a leggere
Scritto da: Fabio Filomeni
il 19/08/2025 | Politica e Informazione
Questa foto immortala un'Europa che non esiste. È per questo che sono andati alla corte di Trump ben sette capi di Stato europei, perché non esiste una potenza europea in grado di parlare con una voce univoca. E allora i vassalli, più che sul futuro dell'Ucraina, sono andati a prendere... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Volpi
il 19/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Leggo molti commenti sui media che celebrano la ritrovata unità europea dopo il viaggio collettivo negli Stati Uniti. Confesso che faccio fatica a capire in cosa consista questa unità, soprattutto se si riferisce ad un possibile avanzamento del "processo di pace". Cosa hanno ottenuto gli... continua a leggere
Scritto da: Barbara Spinelli
il 18/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dicono i media statunitensi, compresi quelli vicini a Trump, che il vertice con Putin in Alaska non ha prodotto il successo immaginato dalla Casa Bianca, anche se l’evento è stato spettacolare: era la prima volta che le due potenze nucleari si parlavano, dall’inizio della guerra per procura... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 18/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Degradati da commensali a pietanze, da guardoni a cornuti (sempre ultimi a sapere), i cosiddetti leader europei si sono videocollegati per una veglia funebre con quel che resta di Zelensky dopo 42 mesi di loro amorevoli consigli. Il corteo mortuario verrà ora aviotrasportato alla Casa Bianca per... continua a leggere