Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Thank you, Mr. Charlie!

il 16/09/2025 | Storia e Controstoria

Thank you, Mr. Charlie!

Premessa Questo articolo non intende esprimere giudizi sulla persona di Charlie Kirk, ucciso il 10 settembre 2025 a Orem, nello Utah, Stati Uniti d’America, durante un comizio politico, colpito da un proiettile esploso da un cecchino situato a distanza.... continua a leggere

Il vuoto americano

il 16/09/2025 | Storia e Controstoria

Il vuoto americano

 L’assassinio di Charlie Kirk, l’odio feroce che esso testimonia e il truce scambio di accuse tra trumpiani e antitrumpiani che ne è seguito ripropongono la domanda che da tempo gli europei e non solo si pongono: che cosa è accaduto negli Stati Uniti che ha sconvolto nel modo brutale che... continua a leggere

Sapendo di mentire

il 15/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Sapendo di mentire

Sono in plateale conflitto d’interesse, ma voglio dirlo: sono orgoglioso della Festa del Fatto. Abbiamo ascoltato molte idee interessanti, anche diverse dalle nostre, e sfornato un bel po’ di notizie. La più clamorosa l’ha svelata Jeffrey Sachs, economista americano della Columbia... continua a leggere

Le operazioni sotto falsa bandiera della NATO manifestano una pericolosa tendenza all’inganno e all’escalation

il 15/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Le operazioni sotto falsa bandiera della NATO manifestano una pericolosa tendenza all’inganno e all’escalation

I recenti sviluppi rivelano una preoccupante escalation nelle già tese relazioni tra NATO e Russia, alimentata da disinformazione e minacce inventate. Il Segretario Generale della NATO Mark Rutte ha pubblicamente affermato una storia inventata secondo cui droni russi avrebbero... continua a leggere

La trappola di Kirk

il 15/09/2025 | Politica e Informazione

La trappola di Kirk

Siamo davvero tutti ridotti alo stato di cani di Pavlov? A giudicare dall'eco che sta avendo l'omicidio del giovane leader conservatore statunitense, Charlie Kirk, soprattutto da questa parte dell'Atlantico, verrebbe da rispondere si. Tanto per cominciare, si dovrebbe calare questo episodio nel... continua a leggere

Chi invade la Polonia

il 14/09/2025 | Politica e Informazione

Chi invade la Polonia

Se la guerra che gli sgovernanti europei stanno preparando con ogni pretesto non fosse terribilmente seria, a sentirli parlare coi loro trombettieri ci sarebbe da scompisciarsi. Questo è Rutte, segretario della Nato, sullo sciame di droni caduti in Polonia (e in Bielorussia), curiosamente... continua a leggere

Non uccidere l'innocente

il 14/09/2025 | Politica e Informazione

Non uccidere l'innocente

Le diverse reazioni all' omicidio di Charlie Kirk confermano, in modo desolante, che lo sdegno per l' uccisione di un civile non combattente spesso (troppo spesso) variano, da una parte e dall' altra dei contrapposti schieramenti politici, a seconda delle idee oppure dell' etnìa oppure della... continua a leggere

La periferia del reale

il 14/09/2025 | Politica e Informazione

La periferia del reale

Solo un pensiero fugace, nulla più."Ha provocato lui". "Lui ha diffuso odio per primo". Così Kirk esce morto due volte dalla malattia mentale che è questo presente. Un vecchio refrain di certa sinistra che quando si tratta di rinnegare la propria idea, passando dagli ultimi e dalle periferie a... continua a leggere

L’ultimo treno

il 14/09/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

L’ultimo treno

Lo stato della realtà, con qualunque definizione la si voglia investire, deriva da un concorso di forze che subiamo e che vediamo. La loro gittata – fatto salvo contesti dalle dinamiche assai limitate – si propaga per simpatie oscure alla ragione e non è quindi né misurabile né... continua a leggere

Iryna, Charlie Kirk e i fiumi di sangue

il 14/09/2025 | Politica e Informazione

Iryna, Charlie Kirk e i fiumi di sangue

Nel 1968, data simbolo del tramonto della nostra civiltà, il deputato inglese Enoch Powell pronunciò un discorso che gli costò la carriera politica. È noto come il discorso dei fiumi di sangue, poiché profetizzava che l’immigrazione massiccia avrebbe portato a scontri violenti. Ci siamo: i... continua a leggere