La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Maurizio Boni
          
          il 03/11/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
      
      
        
      
      
        Durante un incontro con la stampa avvenuto a Kiev il 28 ottobre, il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in risposta a domande sulla situazione delle truppe ucraine a Pokrovsk e Mirnograd, ha smentito qualsiasi accerchiamento. “I nostri combattenti – parola di Zelensky – non sono... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Massimo Recalcati
          
          il 03/11/2025 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
      
      
        
      
      
        Il movimento del Sessantotto e la rivoluzione sessuale che ha generato hanno avuto il grande merito storico di infrangere le catene di una morale sessuofobica che imprigionava il nostro rapporto con il desiderio e che faceva della sessualità un vero e proprio tabù. La parola “liberazione”... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Antonio Terrenzio
          
          il 03/11/2025 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
      
      
        
      
      
        L'intervista a Belve della showgirl Belen e la pubblicazione delle chat delle tre  militanti-scrittrici femministe, tra cui Valeria Fonte, hanno in comune un aspetto rivelatore: la violenza femminile, che troppo spesso è derubricata  ad aspetto di colore o a eccesso passionale. Ho già scritto... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Mohamad Hasan Sweidan
          
          il 03/11/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
      
      
        
      
      
        Nella diplomazia moderna, alcuni dei messaggi più importanti non vengono più trasmessi dai diplomatici; vengono invece presentati in forum politici, tavole rotonde e comitati di “esperti”, spazi che consentono agli Stati di esprimere ciò che pensano veramente senza rilasciare dichiarazioni... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Massimo Cacciari
          
          il 03/11/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        Imperator absconditus… C’è chi comanda? La mascella di Trump sembrava promettere bene – ma poi? È bastato un giorno per trasformare la pace a Gaza in meno di un fugace armistizio. Sono gli Usa a dettare la politica di Israele o viceversa, o non vale né l’una né l’altra, e potenti... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Lucio Caracciolo
          
          il 03/11/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
      
      
        
      
      
        Il vertice tra Donald Trump e Xi Jinping è il simbolo della fine di un’era L’America farà la fine dell’Unione Sovietica? Quando nel giugno 2024 il celebre storico Niall Ferguson lanciò questa bomba poteva sembrare provocazione. Oggi... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Leonid Savin
          
          il 03/11/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        Alla fine di ottobre 2025, grazie alla fuga di alcune informazioni, si è saputo che lo Stanford Cyber Policy Center e il Social Media Laboratory, con il pretesto della “sicurezza” e della “lotta alla disinformazione”, intendevano creare un’infrastruttura di censura... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alessio Mannino
          
          il 03/11/2025 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
      
      
        
      
      
        Giù le mani da Pier Paolo Pasolini. Come tutti gli anniversari di personaggi che hanno lasciato un segno, questo cinquantennale della morte è stata l’occasione per ammazzarlo di nuovo, a furia di retorica ipocrita e strumentalizzazione di parte. A sinistra, limitandosi al compitino del... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Claudio Risé
          
          il 02/11/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
         continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Roberto Pecchioli
          
          il 02/11/2025 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
      
      
        
      
      
        Abbiamo definito baizuo, alla cinese, il tipo umano della nuova sinistra occidentale, dimostrando l’ascendenza post-marxista unita al riflesso mentale liberal. L’innesto delle due tradizioni ha nella mistica del progresso il principale punto di contatto, il suo frutto sorprendente è... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Gianni Petrosillo
          
          il 01/11/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
      
      
        
      
      
        L’Occidente si sente da sempre superiore perché ha inventato o reinventato la democrazia e la religione della libertà, per questo si arroga il diritto di esportare tali valori universali, che sono in verità relativi e parziali ovunque, anche scatenando guerre civili o bombardando chi si... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Lorenzo Merlo
          
          il 01/11/2025 |          Storia e Controstoria
                  
      
      
        
      
      
        Piccola ipotesi indirettamente proporzionale all’eventualità. Atto 0 – Premessa L’emozione statunitense detta Destino manifesto impone ai suoi coinvolti una psicologia da crociata. L’intento di diffondere nel mondo il proprio modello socio-economico... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Roberto Pecchioli
          
          il 01/11/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        Alcuni giorni fa l’ISTAT ha diffuso una non-notizia. Il periodico rapporto demografico sull’Italia segnala dati ancora più devastanti rispetto agli anni passati. Il calo delle nascite segna un altro primato negativo: meno 6,3 per cento di nuovi italiani rispetto alle risultanze drammatiche... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marcello Sinibaldi
          
          il 01/11/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
      
      
        
      
      
        Il fronte ucraino non c’è più. Restano solo frammenti di territorio, presidi isolati, uomini abbandonati al loro destino. Non esiste una linea, ma un mosaico di rovine. Eppure, in Europa, la favola continua: “la Russia sta perdendo”, ripetono i notiziari con la devozione di chi ha... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Pino Cabras
          
          il 01/11/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        Non è più un continente: è un giacimento in dismissione, sorvegliato dai suoi stessi demolitori Ci raccontarono in mille modi che l’allargamento a Est avrebbe reso l’Europa più grande, più unita, più forte. Un continente finalmente riunificato dopo il Novecento delle frontiere e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marcello Veneziani
          
          il 01/11/2025 |          Storia e Controstoria
                  
      
      
        
      
      
        Nella notte tra tutti i santi e tutti i defunti, Pierpaolo Pasolini andò a cercar la brutta morte, e la trovò, 50 anni fa. Un tempo si diceva che molti fascisti a Salò, e prima di loro nell’altra guerra gli arditi al fronte, e poi i falangisti, andassero “a cercar la bella... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Daniele Perra
          
          il 01/11/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
      
      
        
      
      
        Se qualcuno crede che un eventuale (e molto probabile a questo punto) attacco USA al Venezuela sia legato alla lotta al narcotraffico, o ha seri problemi cognitivi, oppure è semplicemente un mero "propagandista", non diverso da quelli che credevano/affermavano che l'aggressione all'Iraq fosse... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Roberto Pecchioli
          
          il 31/10/2025 |          Storia e Controstoria
                  
      
      
        
      
      
        Sono sinceramente preoccupato: il mondo pullula di fascisti, l’Italia ne è addirittura piena. Spuntano da tutte le parti, come l’acqua durante un’alluvione. Sconfitta nel 1945, l’ideologia del cavaliere Benito Mussolini, maestro elementare di Predappio nella Romagna solatia dolce paese,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Davide Malacaria
          
          il 31/10/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
      
      
        
      
      
        L’accerchiamento delle forze ucraine a Kupjansk e Pokrovsk (Krasnoarmijsk per i russi) stride con la propaganda di ritorno sulle magnifiche sorti e progressive di Kiev riguardo lo sviluppo della guerra, refrain che era stato abbandonato per evidente infondatezza e che ha ripreso vigore negli... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Luigi Tedeschi
          
          il 30/10/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        L’Europa non è in crisi, ma è la crisi Chi siamo? Cosa è l’Europa? Sono questi, interrogativi ossessivamente riproposti da vari esponenti della cultura, che denotano l’assenza di una identità europea, a lungo declamata, ma mai realmente definita, perché estranea... continua a leggere