Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

In Italia chi tocca la magistratura muore

il 07/12/2022 | Politica e Informazione

In Italia chi tocca la magistratura muore

In Italia chi tocca la magistratura muore. È così da almento trent’anni, perché la magistratura italiana ha un potere illimitato, che esercita su tutti gli altri soggetti, pubblici e privati, senza dovere, di fatto, rispondere a nessuno dei suoi atti. Un potere senza responsabilità e senza... continua a leggere

La verità e il nome di Dio

il 06/12/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La verità e il nome di Dio

È da quasi un secolo che i filosofi parlano della morte di Dio e, come spesso accade, questa verità sembra oggi tacitamente e quasi inconsapevolmente accettata dall’uomo comune, senza che ne siano tuttavia misurate e comprese le conseguenze. Una di queste – e certamente non la meno... continua a leggere

Attenzione a Psiphon, uno strumento della CIA per assistere e alimentare le proteste a livello globale

il 05/12/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Attenzione a Psiphon, uno strumento della CIA per assistere e alimentare le proteste a livello globale

Da quando a metà settembre in Iran sono scoppiate rivolte sostenute dall’estero, i notiziari occidentali hanno frequentemente richiamato l’attenzione sul ruolo di Psiphon, un’applicazione gratuita e open-source per smartphone e per programma informatico che consente agli utenti di aggirare... continua a leggere

Obiettivo Ucraina

il 04/12/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Obiettivo Ucraina

Si è sostenuto a più riprese che l'intervento diretto russo nel conflitto ucraino abbia ottenuto l'effetto deleterio per Mosca di ricompattare la NATO (quindi, che Putin abbia fatto una sorta di autorete, per utilizzare una banale metafora calcistica). Ecco, io questa compattezza non la vedo... continua a leggere

Soft power

il 04/12/2022 | Politica e Informazione

Soft power

Qualcuno sostiene che uno dei principali difetti delle nazioni che sfidano l'egemonia occidentale è la loro incapacità di sviluppare forme di “soft power” (egemonia culturale secondo le modalità occidentali, ovvero nell'ambito del sistema mediatico). Invece, io ritengo che sia una delle... continua a leggere

Il lecito, l’obbligatorio e il proibito

il 04/12/2022 | Politica e Informazione

Il lecito, l’obbligatorio e il proibito

Secondo i giuristi arabi, le azioni umane si classificano in cinque categorie, che essi elencano in questo modo: obbligatorio, lodevole, lecito, riprovevole, proibito. All’obbligatorio si oppone il proibito, a ciò che merita lode ciò che è da riprovare. Ma la categoria più importante è quella... continua a leggere