La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Francesco Lamendola
il 26/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dopo gli articoli L'uomo, secondo Gurdijeff, è una pluralità, e il suo nome è legione e Nel pensiero di Gurdjieff la lotta dell'uomo per conquistare un centro di gravità permanente, completiamo il trittico sul filosofo ed esoterista russo di origine... continua a leggere
Scritto da: Brooks D.
il 26/05/2008 | Storia e Controstoria
Date un’occhiata agli americani nel loro habitat naturale. Vedrete i classici tipi suburbani vagare per enormi complessi commerciali, con quella straordinaria camminata virile e ondeggiante che hanno gli uomini in presenza di grandi quantità di cianfrusaglie; vedrete supermamme... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale, Massimo Bontempelli
il 26/05/2008 | Politica e Informazione
1. I conti tornano. Le elezioni politiche dell’aprile 2008 segnano un momento importante nella storia del nostro paese. Si tratta della fine della sinistra in Italia. Nel continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/05/2008 | Ecologia e Localismo
Legambiente presenta il rapporto annuale sui residui chimici nell'ortofrutta E' ancora la frutta la regina dei fitofarmaci, più "inquinata" rispetto alle verdure.Rimane ancora alta al 47,4% la percentuale di campioni di frutta contaminati da uno o più residui, mentre continua a risultare meno... continua a leggere
Scritto da: GM
il 26/05/2008 | Economia e Decrescita
Le risorse europee di gas naturale sono in via di esaurimento e l'importazione difficilmente riuscirà a far fronte alla domanda. Lo spiega in un intervento alla seconda conferenza di Aspo Italia il geologo scozzese Euan Mearns. Che ci siano problemi di disponibilità di... continua a leggere
Scritto da: Fath S.
il 26/05/2008 | Storia e Controstoria
Fath S. In God we Trust. Evangelici e fondamentalisti cristiani negli Stati Uniti IL LIBRO «Posseduto da Dio», il vecchio Sud schiavista costituisce la più importante comunità cristiana protestante del mondo. È in... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/05/2008 | Ecologia e Localismo
La notizia risale al mese scorso. Ed era già grave. Ma il suo peso specifico è cambiato da quando Scajola ha annunciato che “entro questa legislatura porremo la prima pietra per la costruzione nel... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 26/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Attraversa 6 Regioni, 17 Province e 136 Comuni italiani. Totalmente finanziato dall’Alleanza Atlantica, e’ stato costruito negli anni Sessanta per rifornire in modo autonomo e continuativo carburante Jet A1 (kerosene) ai velivoli dislocati negli aeroporti militari di tutta... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/05/2008 | Ecologia e Localismo
Fare Verde mercoledì 21 maggio scorso ha commentato a caldo le decisioni del Consiglio dei Ministri relative all'emergenza rifiuti in Campania evidenziando come discariche ed inceneritori non potessero essere considerate soluzioni definitive.Il giorno dopo, Giovedì 22 maggio è... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 26/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La notizia del giorno arriva dalla Tv satellitare Al Arabiya, secondo cui Osama Bin Laden si nasconde nel nord del Pakistan nei pressi del K2. Secondo l'emittente che trasmette da Dubai, nei giorni scorsi i responsabili della sicurezza e dell'esercito... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/05/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
A Milano, l’8 giugno ci sarà un convegno esperienziale in cui si incontreranno esponenti delle antiche conoscenze sciamaniche con medici e ricercatori che le hanno sperimentate e le applicano nei loro sistemi terapeutici. Il convegno è organizzato da Anima News. Moderatore... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 24/05/2008 | Politica e Informazione
Alain de Benoist, Pensiero ribelle. Interviste, testimonianze, spiegazioni al di là della Destra e della Sinistra, Controcorrente, Napoli 2008, pp. 419, euro 30. continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 24/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
VAGAMONDOViaggi e paesaggi, luoghi e incontrimiti e snobismi pp 555 Vagamondo, neologismo preso in prestito da Paul Morand, sta a indicare il piacere del viaggiare e il gusto del raccontare, gli intrecci fra la storia e la memoria, i luoghi e il tempo. E, naturalmente, gli... continua a leggere
Scritto da: Luigi G. de Anna
il 24/05/2008 | Storia e Controstoria
La primavera è arrivata anche qui nel Baltico. Vere perle di questo mare, purtroppo largamente inquinato e in estate coperto di vaste chiazze di alghe velenose, sono gli arcipelaghi che si affacciano su Svezia e Finlandia. Piccole isole ridenti di roccia granitica... continua a leggere
Scritto da: Filippo Rossi
il 24/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dalla parte della libertà, sempre. E dalla parte delle donne, che poi è la stessa cosa. Ecco quello che rimane stretto al cuore dopo aver letto il nuovo libro del poeta e romanziere Giuseppe Conte, L’adultera (Longanesi, pp. 284, euro 16,60), la storia di una donna di... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 24/05/2008 | Ecologia e Localismo
La classe dirigente italiana continua a mostrare limiti sempre più evidenti che prendono corpo in questi primi giorni di governo Berlusconi,... continua a leggere
Scritto da: Diana Pugliese
il 24/05/2008 | Economia e Decrescita
La misura presentata a sorpresa dal governo due giorni fa in materia di mutui ha spinto molti a credere che Berlusconi abbia deciso di dichiarare guerra ai poteri forti, quei “salotti buoni” dove non è mai stato accettato... continua a leggere
Scritto da: Galapagos
il 24/05/2008 | Ecologia e Localismo
Biodiversità: proviamo a fare un esempio alimentare. Un menù apparentemente un po' bizzarro: per antipasto una «frittata di fiori e erbe». Oltre alle uova, fiori commestibili e erbe come dragoncello, cerfoglio, erba piperita. O magari delle «schiacciatine ai semi di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Alfatti Appetiti
il 24/05/2008 | Storia e Controstoria
«Dobbiamo avere il coraggio di raccontare verità storiche senza i paraocchi delle ideologie». Marco Tullio Giordana ne ha combinata un’altra (pellicola) delle sue. Da buon artigiano della macchina da presa, ha afferrato il Novecento – la sua materia prima... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 24/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come «Informazione Corretta» e altri media presentano Israele, il Medio Oriente e la Palestina nelle analisi e nelle notizie di: Allam - Battista - Bordin - Buffa - Diaconale - Fait - Ferrara - Frattini - Israel - Loewenthal - Nirenstein - Ottolenghi - Pacifici - Pagliara - Panella –... continua a leggere