La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 19/05/2008 | Economia e Decrescita
Globalizzazione è una parola con cui, da un decennio circa, si tende a spiegare un po’ tutto: dall’immigrazione alla fine delle ideologie, passando per le crisi finanziarie e le nuove forme... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/05/2008 | Ecologia e Localismo
Ssecondo uno studio dell'università di Princeton le turbolenze atmosferiche in quota dovute ai cambiamenti climatici accentuano i problemi energetici dei volatili in viaggio. In corso a Bonn un incontro fra esperti Non basta la probabilità sempre maggiore di non trovare più... continua a leggere
Scritto da: Raúl Zibechi*
il 19/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il prossimo 1° luglio, l’esercito USA riattiverà la Quarta Flotta con l’intenzione di « combattere il terrorismo », le « attività illegali » e di inviare un « messaggio » al Venezuela ed al resto della regione. Si tratta, qui, della prima reazione con un... continua a leggere
Scritto da: Ahmad Jaradat
il 19/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli abitanti palestinesi di un piccolo affollato villaggio nella Cisgiordania meridionale, a nordest di Hebron, sono stati recentemente minacciati dalle autorità israeliane di veder demoliti 32 edifici, compreso un ambulatorio medico ancora in costruzione. I residenti del... continua a leggere
Scritto da: Assuntina Morresi
il 19/05/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
La settimana prossima il parlamento inglese esaminerà nel dettaglio il nuovo testo di legge che vuole regolare la fecondazione assistita e la ricerca sugli embrioni.Intanto però, due giorni fa, con una forte maggioranza è stato dato un via libera di massima all’intero impianto della nuova... continua a leggere
Scritto da: Michele Fabbri
il 19/05/2008 | Ecologia e Localismo
E' una mattina come tante quella in cui Bob arriva in bicicletta sul piazzale del Centro di riciclo di Vedelago, un paesino in provincia di Treviso. C'è tanto spazio e un verde ben curato, l'ideale per scorrazzare un po' e giocare con Lillo, il... continua a leggere
Scritto da: Geoffey Lean
il 19/05/2008 | Economia e Decrescita
Gli speculatori sono accusati di far alzare i prezzi dei cibi fondamentali mentre 100 milioni di persone affrontano una grave carenza di ciboThe Independent on Sunday può rivelare che i giganti del business agricolo stanno ricavando guadagni e profitti sempre crescenti dalla crisi... continua a leggere
Scritto da: Miguel Guaglianone
il 19/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Questa parola, che è stata usata dagli studiosi sociali e culturali negli anni ’60, è uno dei concetti desaparecidos dal sistema di dominio imperante. Il DRAC definisce il termine alienazione con cinque accezioni. Due di quelle si adattano perfettamente al tema che vogliamo affrontare.... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/05/2008 | Politica e Informazione
Gli addetti ai camerini son 67, gli arredatori 66, i falegnami 61 e tra consulenti musicali e scenografi fan 70, ma i parrucchieri son già 114. Non è Leporello a fare il catalogo delle conquiste di un improbabile Don Giovanni, ma è l'Espresso di questa settimana che ha dedicato un... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 19/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una nota battuta che gira in America ormai da troppi anni dice “Avete mai notato che Bush smette di parlare quando Cheney beve un sorso d’acqua?”Ebbene, per quelli che credono si tratti solo di una barzelletta, stiamo avendo in questi giorni la conferma di quanto... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson
il 19/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da una conversazione su temi politici fra il precedente Segretario alla Difesa ed un analista militare : "Il rimedio a ciò è... un attacco".Brani scioccanti tratti da registrazioni confidenziali recentemente diffuse in osservanza del Freedom of Informationa... continua a leggere
Scritto da: Simone Migliorato
il 19/05/2008 | Politica e Informazione
C’è chi ha definito la nostra come la società dei consumi, o l'era della globalizzazione, oppure quella della distruzione di massa, oppure quella turbocapitalistica. C’era Evola che diceva che siamo nell’età del ferro, c’è chi dice che “sé po’... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Tarantino
il 19/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«L’Italia fascista ha rotto in tempo l’alleanza con Hitler e anzi ne ha contrastato le mire, guadagnandosi nel 1945 un posto al tavolo dei vincitori». L’Italia vincitrice del II conflitto mondiale, ribattezzato dagli italiani come la Nostra guerra, Mussolini trionfatore... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/05/2008 | Ecologia e Localismo
Si è svolto il 16 e 17 Maggio 2008 a Tulcea, in Romania un importante convegno sull'agricoltura biologica, organizzato dal Ministero dell'Agricoltura e dello Sviluppo Rurale (Ministerul Agriculturii si Dezvoltarii Rurale - MADR) in collaborazione con la locale Direzione Agricola (Directia de... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 19/05/2008 | Ecologia e Localismo
I siti per il deposito delle scorie nucleari, nuovi impianti civili per produzione di energia, centrali nucleari, rigassificatori, inceneritori/termovalorizzatori potranno essere coperti da segreto di Stato. Lo prevede il decreto entrato in vigore il... continua a leggere
Scritto da: Marisa Uberti
il 19/05/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Pubblichiamo un pregevole articolo a firma della dottoressa Marisa Umberti, nel quale si evidenzia una serie di dati scientifici a suffragio delle asserzioni sulle origini nanotecnologiche del morbo di Morgellons. E' rilevante il fatto che ora, anche nell'ambito medico italiano, si... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 19/05/2008 | Ecologia e Localismo
Che in tema di rifiuti la classe dirigente italiana ignori perfino le nozioni più elementari è ormai cosa consaputa, per prenderne... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/05/2008 | Economia e Decrescita
Sentiamo spesso parlare di benessere economico e di PIL (Prodotto interno lordo) come se fossero termini equivalenti. Sentiamo spesso parlare della necessità di produrre di più e di consumare di più come se questi fossero i più importanti o gli unici scopi della vita e come se le risorse... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 19/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Esiste un Socrate dei nostri giorni, un Maestro che ci sappia richiamare all'esigenza del «conosci te stesso» e, più precisamente, del riconoscimento dell'uomo come singolo e come... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/05/2008 | Storia e Controstoria
STORIA VERITA'Rivista bimestrale di Storiografia presenta"Indagine sugli Olocausti dimenticati"Sabato 14 giugno 2008presso la Sala E. Albino della Civica Bibliotecapiazza Ravenna 3Lavagna GenovaInterverranno:Mario Bozzi SentieriRoberto RoggeroBruno PampaloniEnzo CiprianoAlberto... continua a leggere