Terrà e Identità. Progetto agricolo per la Nazione Karen
Scritto da: redazionale il 19/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Buongiorno amico, continua a leggere
Scritto da: redazionale il 19/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Buongiorno amico, continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam il 19/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La flotta dell’UNIFIL, la forza di interposizione sotto mandato delle Nazioni Uniti presente nel sud del Libano, è composta da due navi italiane - la fregata Espero e il ricognitore Comandante Bettica - la fregata francese Courbet, due navi... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi il 17/05/2008 | Ecologia e Localismo
In Italia l'acqua degli acquedotti non arriva a destinazione per circa il 30%. Una dispersione continua, che in Puglia è addirittura vicina al 50%. Meno del 70% dell'acqua immessa in rete arriva a destinazione nei rubinetti di casa, il resto si disperde chissà dove. La... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi il 17/05/2008 | Ecologia e Localismo
Oltre la metà degli italiani vorrebbe trasferirsi a vivere in piccoli centri, dove l'aria è più pura e i rapporti sociali ancora integri. Ma insomma che aspettano? Più o meno ogno milanese prima o poi salta su e dice di voler vivere nell'agriturismo toscano.... continua a leggere
Scritto da: Luca Mercalli il 17/05/2008 | Ecologia e Localismo
I piccoli comuni italiani fanno festa perché sanno di essere una risorsa preziosa, sebbene troppo spesso ignorata. Fino a qualche decennio fa non avevano un ruolo, appartenevano a una provincia sorniona... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 17/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La rinnovata alleanza fra Stati Uniti e Israele, ribadita ieri ancora una volta dallo sceriffo texano alla Knesset, è stata sepolta da più di 21.915 palloncini neri lanciati nel cielo palestinese per non dimenticare la catastrofe - la naqba - che da sessant’anni affligge il popolo di... continua a leggere
Scritto da: Antonella Vicini il 17/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si chiama Tribunale dei Popoli la faccia scomoda del vertice di Lima, quello ufficiale tra Paesi del Centro e Sud America, dei Caraibi e l’Unione europea che oggi ospiterà una sessantina tra capi di Stato e di governo ed il... continua a leggere
Scritto da: Giulio Giorello il 17/05/2008 | Storia e Controstoria
Pancho Villa, insieme ad Emiliano Zapata, fu uno dei grandi animatori della rivoluzione messicana che tra il 1910 e il 1917 spinse i contadini a lottare per una più equa distribuzione delle terre.Il libro di Paco Taibo Un rivoluzionario chiamato Pancho analizza la biografia... continua a leggere
Scritto da: Ilene R. Prusher il 17/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Doron Efrati è stato assegnato alla brigata Kfir, parte di un battaglione di fanteria creato appositamente per operare in Cisogiordania dopo lo scoppio della seconda intifada. Poiché avrebbe dovuto prestare servizio militare in... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot il 17/05/2008 | Ecologia e Localismo
Se ti preoccupa la fame nel mondo, mangia meno carne Dimentica la crisi economica. Concentrati per un momento in una minaccia più urgente: la grande recessione degli alimenti che flagella il mondo più in fretta della crisi creditizia. Forse avrai già visto le cifre: il prezzo del riso è... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 17/05/2008 | Politica e Informazione
Io non mi riconosco più nel mio Paese. Ogni volta che torno da un viaggio all'estero, e ho quindi quel "recul", quel distacco che è necessario all'osservazione e che manca... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 17/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
E' in stampa il numero 1/2008 della rivista Atrium (nuova serie) giunta al suo decimo anno di pubblicazione, a cura di Massimo Marra e Stefano Serafini. Si tratta di un fascicolo speciale di 276 pagine, dedicato al tema Scienza e Speranza, al quale hanno collaborato autori prestigiosi di formazioni... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 17/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo impedisce anche la fornitura di elettricità e l'assistenza sanitaria Sono tornati nella loro terra grazie ad una sentenza storica, ma il governo botswano continua a mettere i bastoni tra le ruote ai boscimani: non permette loro di prelevare... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi il 17/05/2008 | Politica e Informazione
La festa è finita, andate in pace. La mono tona ritualità di questa democrazia, che è tale solo per le sue periodiche liturgie elettorali, in quanto la società italiana è solo dirigista e omologata all’occidente americano, si è consumata all’insegna del rinnovamento.... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale il 17/05/2008 | Politica e Informazione
Scritto da: redazionale il 17/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Venerdì 06 giugno p.v. ore 21 presso la Locanda Triskele di Solbiate Arno (VA), il Centro studi L'Insorgente La invita alla conferenza dal titolo "Memorie pagane. Leggende, miti, religiosità e folklore nelle zone alpine e prealpine" in cui interverrà il Prof. Massimo Centini, docente di... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 17/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli attivisti delle varie reti di solidarietà con il popolo palestinese con un blitz hanno calato oggi pomeriggio una grande bandiera palestinese di cinquanta metri quadrati dal Campidoglio mentre altri megafonavano e lanciavano slogan distribuendo volantini bilingue nella piazza per ricordare la... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 17/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Vita inautentica; vita mancata; vita fallita: sono espressioni che ci capita di udire abbastanza spesso, da diverse parti e in differenti circostanze, fatte ormai proprie dal linguaggio comune. D'istinto, afferriamo ciò che vogliono dire, anche se non... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi (a cura di) il 17/05/2008 | Politica e Informazione
1) La grave crisi che investe il capitalismo globale pone problemi di ordine sia politico che sociale a tutt’oggi insolubili: trattasi di una crisi ciclica e/o evolutiva,... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia il 16/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Èlecito boicottare una manifestazione culturale, se si ritiene che rappresenti la legittimazione per la sanguinosa repressione attuata da uno Stato, oppure gli scrittori e i loro libri vanno... continua a leggere