La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Stenio Solinas
il 16/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Le sec et l’humide (Gallimard, 140 pagine, 15,50 euro) è il saggio che Jonathan Littell, l’autore di Le benevole, romanzoscandalo e romanzorivelazione di... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 16/05/2008 | Economia e Decrescita
Ritorna il consueto appuntamento annuale dei Gruppi d’acquisto solidali (Gas) che s´incontrano a Missano Adriatico il 17 e 18 maggio e che questo anno affronteranno come tema principale quello di valutare come la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/05/2008 | Storia e Controstoria
Armati della sola “forza del bello” satiri ed eroi, efebi, atleti, Veneri e filosofi sono giunti a Mantova dai musei di tutto il mondo, per raccontare la storia di una conquista: quella dell’Italia - e poi, di qui, di tutta... continua a leggere
Scritto da: Hussein Abdallah
il 16/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I leader dell’opposizione libanese e dei partiti pro-governo si recheranno oggi a Doha per tenere dei colloqui volti a mettere fine al lungo conflitto tra fazioni politiche rivali. Lo ha dichiarato giovedì lo sceicco Hamad bin Jassem al-Thani, primo ministrio e ministro degli Esteri... continua a leggere
Scritto da: Rudy Bächtold
il 16/05/2008 | Economia e Decrescita
Se tutti a questo mondo dovessero adottare il medesimo stile di vita dei cittadini svizzeri, avremmo bisogno di quasi tre pianeti Terra. Alla data odierna la Svizzera ha infatti già consumato tutte le materie prime che le spettano per il 2008, al punto da avere già... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi
il 16/05/2008 | Ecologia e Localismo
Dal Giappone agli Usa: la crisi dell'auto è ormai irreversibile. E gli americani riscoprono i mezzi pubblici. Complice il prezzo del petrolio, ma anche la fine del mito dell'auto nelle nuove generazioni. Arriva la decrescita? L'era automobilistica è in fase discendente.... continua a leggere
Scritto da: Gemma Tavella
il 16/05/2008 | Ecologia e Localismo
Oltre ad essere il mese delle rose, maggio è anche il periodo in cui i lavori nell'orto familiare aumentano; quasi ogni giorno è necessario seguire attentamente e curare la crescita dei vari ortaggi già ben sviluppati. La temperatura mite e l'elevata... continua a leggere
Scritto da: Dmitry Orlov
il 16/05/2008 | Economia e Decrescita
Il mio libro è ancora in stampa e perciò è tempo di pubblicare un altro estratto. Dato che la carenza di generi alimentari è su tutti i notiziari, ho creduto opportuno scrivere questo articolo sul cibo. Mi potete anche ascoltare su C-Realm Podcast, Episodio 72. DO L’incapacità di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/05/2008 | Ecologia e Localismo
E´ l´acqua l´altro protagonista del devastante terremoto di 7,8 gradi che ha colpito il sud ovest della Cina: inizialmente qualcuno aveva incolpato la diga delle Tre gole di essere la causa scatenante del sisma, mentre ieri il ministero dell´ambiente di Pechino si è visto... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 16/05/2008 | Politica e Informazione
La paura degli immigrati sta raggiungendo livelli di parossismo, mentre in ultima analisi tutto cio' che sanno fare i vari partiti e' di prendere posizioni ideologiche: da un lato sicurezza ad ogni costo, anche sparando nel mucchio, dall'altro accoglienza ad ogni costo, e pazienza se poi ti... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 16/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per Bill e Hillary Clinton, l'ultimo sogno americano è "altri otto anni". Ma come pensate che avrebbero reagito di fronte a decine di partigiani... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 16/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
PREMESSA:scriveva John Kleeves, in “Vecchi trucchi”, un aureo libretto dedicato alle strategie ed alla prassi della politica estera statunitense pubblicato nell’ormai lontano 1991 ma ancora estremamente attuale:... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 16/05/2008 | Politica e Informazione
19 MAGGIO 2008, ore 15.00Piazza G. Matteotti - Novara Presidio in prefettura contro la costruzione, l’assemblaggio e lacommercializzazione dei cacciabombardieri F-35 Joint Strike Fighter (JSF) presso la base di Cameri (NO). continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 16/05/2008 | Politica e Informazione
Dal 30 aprile scorso il limite per il trasferimento di denaro contante è sceso da 12.500 a 5 mila euro. Cioè tutti i movimenti di denaro superiori a questa'ultima cifra dovranno per... continua a leggere
Scritto da: Simone Migliorato
il 16/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
E' una domenica di Maggio, e per ognuno ha un sapore diverso. Per molti romani è l'inizio della stagione balneare che ha aperto ufficialmente i battenti il primo di questo mese, con la festa dei lavoratori, e il concerto a San Giovanni, e le braciolate nei prati. Per noi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/05/2008 | Ecologia e Localismo
Prendendo la parola al Senato, Silvio Berlusconi oggi ha parlato a modo suo di ambiente dicendo che «la politica dei no non è giusta. Chi si oppone all´innovazione provoca un danno sia all´economia che all´ambiente». Ed ha aggiunto che «il nucleare è una scelta... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/05/2008 | Ecologia e Localismo
Si cominciano a conoscere i primi risultati della spedizione nel Mar di Kara organizzata dall´Accademia russa delle scienze nell´ottobre 2007, a bordo della nave da ricerca Akademik Mstislav Keldych, e che fanno parte del programma scientifico dell Russia per l´anno polare... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 16/05/2008 | Politica e Informazione
Sul sito web di Repubblica si può leggere un interessante articolo a firma Valerio Gualerzi,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 16/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La «filosofia dell'atto» per eccellenza è, senza dubbio, quella di Friedrich Nietzsche. In quanto filosofia dell'atto, essa è anche un rifiuto del criterio di verità, anzi, dello stesso concetto di Verità; e il suo strumento prediletto è... continua a leggere
Scritto da: Toshan Ivo Quartiroli
il 16/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Avevo iniziato a scrivere questo breve saggio sulle motivazioni interiori che stanno alla base della dipendenza a produrre due anni fa. Il problema ambientale era già conclamato ma ancora non si avvertiva la crisi delle fonti energetiche che ci accompagnerà per lungo... continua a leggere