La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazionale
il 16/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Domenica 18 Maggio, all'interno di salotto post litteram, il nostro Simone Olla presenterà il primo romanzo di Michele Vaccari, Italian Fiction, edito dalla Isbn edizioni. L'appuntamento è fissato per le ore 21.30 all'Arterìa di Bologna, in Vicolo Broglio 1_Einfo: www.opifice.it -... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Zerbetto
il 16/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Restai molto colpito nel leggere il messaggio di Tenzin Tsundue, poeta ed attivista tibetano in esilio, inviato ai tibetani e ai loro sostenitori in tutto il mondo. La vicenda di questo popolo che tramanda una tradizione spirituale millenaria che attualmente riceve una vasta eco nel... continua a leggere
Scritto da: Massimo De Maio
il 15/05/2008 | Politica e Informazione
Apprendiamo dai mezzi d’informazione che “crescita” è la parola chiave del discorso con il quale Silvio Berlusconi ha chiesto alla Camera la fiducia al suo quarto governo. Al Presidente del Consiglio... continua a leggere
Scritto da: Marc Augé
il 15/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il genio del paganesimo Marc Augé Traduzione di Ugo Fabietti Un ripensamento del paganesimo – termine che l’autore applica a tutte le religioni non monoteistiche – che ne valorizza le caratteristiche di tolleranza e di apertura alle novità. Anno 2008 Collana «Universale... continua a leggere
Scritto da: Federica Del Guerra
il 15/05/2008 | Ecologia e Localismo
E' il titolo dell'ultimo libro pubblicato dalle Edizioni AAM Terra Nuova. Un viaggio completo nel mondo della panificazione con in lievito naturale: curiosità e consigli utili per realizzare un prodotto veramente unico, riscoprire il valore del saper fare,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/05/2008 | Politica e Informazione
Confermando la volontà di riportare il nucleare in Italia, al Senato il presidente del consiglio Berlusconi ha ribadito la portata per forza di cose limitata del ricorso alle fonti rinnovabili. Affermando che “chi si oppone alle innovazioni fa un danno all'ambiente” "Il... continua a leggere
Scritto da: Manuela Cartosio
il 15/05/2008 | Ecologia e Localismo
Si è fatto molto sarcasmo sul 2008 proclamato dall'Onu «anno internazionale della patata». L'inflazione cervellotica delle dediche si presta a facili ironie e a maliziosi interrogativi su chi ha avuto la brillante idea (in questo caso, il Perù che produce un centinaio di... continua a leggere
Scritto da: Oscar Giannino
il 15/05/2008 | Economia e Decrescita
Anche a Bruxelles, lo spiazzamento della sinistra avanza, inesorabile. Se a Roma Silvio IV tuba e colombeggia con il Pd di Veltroni, facendo venire la bava alla bocca ai nostalgici resistenti in servizio... continua a leggere
Scritto da: Valerio Gualerzi
il 15/05/2008 | Politica e Informazione
Durante la campagna elettorale per il Comune di Roma Gianni Alemanno ha promesso il raddoppio del Grande raccordo anulare, ma un'icona dell'ambientalismo come Carlo Petrini sostiene che il neosindaco della... continua a leggere
Scritto da: Massimo Ammanniti
il 15/05/2008 | Politica e Informazione
Segnali che ci giungono dal mondo degli adolescenti e dei giovani sono allarmanti, si può parlare di un’emergenza nazionale. Prima a Verona un giovane è stato ucciso da un branco inferocito di coetanei e poi a Viterbo un quattordicenne è stato sottoposto a... continua a leggere
Scritto da: redazionali
il 15/05/2008 | Economia e Decrescita
Contro dieci banche che hanno aggirato la legge Bersani sulla portabilità dei mutui, il presidente dell’Antitrust, Antonio Catricalà, ha annunciato ieri l’avvio di altrettante istruttorie per... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 15/05/2008 | Politica e Informazione
Il «nuovo che avanza» ha accompagnato la crescita della sinistra in Italia e la mia giovinezza. Aveva preso il posto, come monito, dei «domani che cantano» di un poeta comunista francese, ma voleva dire la stessa cosa anche se in forma meno romantica, la fuga dalla realtà, il... continua a leggere
Scritto da: Andrea Scaglia
il 15/05/2008 | Politica e Informazione
"Con il termine burocrazia si intende l’organizzazione di persone e risorse destinate alla realizzazione di un fine collettivo secondo criteri di razionalità, imparzialità, impersonalità": così scrive Wikipedia, l’enciclopedia... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 15/05/2008 | Politica e Informazione
E nel sud-ovest, dove operano le nostre truppe, un kamikaze fa strage di poliziotti e civili Questa mattina una bomba radiocomandata è esplosa al passaggio di un convoglio degli Alpini fuori Kabul, ferendo tre soldati, uno in maniera grave. E ieri sera, nella... continua a leggere
Scritto da: Glauco Giuliano
il 15/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La figura intellettuale di Henry Eugène Corbin (Paris, 14.IV.1903-7.X.1978) è poliedrica: antico allievo di É. Gilson, come questi aveva fatto emergere dalla storia del pensiero medioevale europeo l’immagine d’una «filosofia cristiana» autonoma ma non conflittuale... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 15/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Erano stati l’elemento scatenante dei violenti scontri della scorsa settimana tra sostenitori di maggioranza e opposizione, responsabili della morte di oltre sessanta persone. Oggi il governo libanese guidato da Fouad Sinora ha deciso di ritirarli. Si tratta dei cosiddetti... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 15/05/2008 | Ecologia e Localismo
Sì, è la caduta di Trieste. Nelle mani di chi... insomma sappiamo chi. Quando i sommozzatori della Guardia di Finanza di Trieste hanno effettuato le prime ispezioni, non hanno creduto ai loro occhi.Se a Napoli l'industria... continua a leggere
Scritto da: Ali Abunimah*
il 15/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo mese Israele celebra il 60esimo anniversario della sua fondazione. Ma in mezzo ai festeggiamenti, che comprendono le visite di celebrità e politici internazionali, c’è una profonda inquietudine (Israele ha degli scheletri nell’armadio che ha tentato con difficoltà di... continua a leggere
Scritto da: Ilvio Pannullo
il 15/05/2008 | Economia e Decrescita
La corsa del petrolio sembra inarrestabile e le sue conseguenze sono immediatamente percepite dai consumatori tanto alla pompa di benzina quanto al supermercato. Ogni giorno dalla borsa ci comunicano che il petrolio ha toccato l’ennesimo record storico e... continua a leggere
Scritto da: Anthony Lewis
il 15/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per gentile concessione di The New York Review of Books-la Rivista dei Libri.In vendita nelle migliori librerie e per abbonamento (infolarivistadeilibri.it), la Rivista dei Libri sarà presto disponibile in versione elettronica con accesso a tutto l´archivio sul sito www.larivistadeilibri.it.Negli... continua a leggere