La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Gianfredo Ruggiero
il 15/05/2008 | Politica e Informazione
Riguardo i fatti di Verona finalmente possiamo tirare un sospiro di sollievo: non sono figli di questa società, non sono ragazzi normali, studenti, lavoratori… facce da bravi ragazzi. Sono naziskin, una sorta di entità aliena venuta da chi... continua a leggere
Scritto da: Felicity Barringer
il 15/05/2008 | Ecologia e Localismo
Il Sindaco Gavin Newsom ha uno spiccato spirito di competizione per molte cose, e tra queste vi è l'immondizia. Quando nelle scorse settimane le... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 15/05/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
D: Gentile Alberto Mondini racconti brevemente a tutti i lettori la sua disavventura legale, partendo però dalla sua Associazione per la Ricerca e Prevenzione dal Cancro. Cos'è, e soprattutto qual è il fine dell'ARPC? R: L'ARPC è un'associazione no-profit fondata e regolarmente... continua a leggere
Scritto da: Lino Rossi
il 15/05/2008 | Ecologia e Localismo
La soluzione sovietica del problema dell’energia elettrica prevede la realizzazione di grandi impianti di generazione e di grandi linee di trasporto. I vantaggi sono: l’eventuale inquinamento può essere circoscritto a territori scarsamente antropizzati; il potere si può... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/05/2008 | Ecologia e Localismo
presentazioni di Grandi Opere martedì 20 maggio alle 21 a Cremona presso il circolo Ambiente e Scienze e giovedì 22 maggio sempre alle 21 presso la libreria al Castello di Prato. Sarà presente l'autore. Grandi Opere Le infrastrutture... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 15/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Carlo Carretto (1910-1988) è stato uno dei testimoni dell'Essere più coerenti e vigorosi del nostro tempo; le sue pagine di spiritualità, col trascorrere degli anni (ne sono... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/05/2008 | Storia e Controstoria
... continua a leggere
Scritto da: Massimo De Maio
il 14/05/2008 | Politica e Informazione
Apprendiamo dai mezzi d’informazione che “crescita” è la parola chiave del discorso con il quale Silvio Berlusconi ha chiesto alla Camera la fiducia al suo quarto governo.Al Presidente del Consiglio vogliamo ricordare che sono già cresciuti a dismisura gli indicatori ambientali e... continua a leggere
Scritto da: Enrica Pagella
il 14/05/2008 | Storia e Controstoria
Enrica Pagella illustra la mostra sulla cultura del Romanico, curata da Manuel Castiñeiras e Jordi Camps a Barcellona, che propone una visione del romanico catalano come il risultato degli scambi culturali fra la Spagna, la Francia e l’Italia durante il... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 14/05/2008 | Politica e Informazione
Di questi tempi, è piacevole sollazzarsi sul Web alla ricerca dei naufraghi lasciati su spiagge lontane, dispersi dal terrificante uragano delle recenti elezioni: cercando, scovando con il binocolo spiagge che si pensavano deserte, s’intravedono sparuti gruppi di giovani e meno giovani, un... continua a leggere
Scritto da: Borzou Daragahi e Raed Rafei
il 14/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per circa un anno, il maggiore partito libanese appoggiato dagli Stati Uniti ha messo in piedi una milizia musulmana sunnita sotto la guida di agenzie di sicurezza private. Lo sostengono esperti della sicurezza e fonti ufficiali libanesi.I combattenti, schierati con il movimento... continua a leggere
Scritto da: Erminia Calabrese
il 14/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Testimonianze delle violenze avvenute in una piccola città del nord del Libano Sami ha 26 anni. Vive ad Akkar, una città situata al nord del Libano. La barbarie delle milizie che in questi ultimi giorni ha incendiato il... continua a leggere
Scritto da: Simone Weil
il 14/05/2008 | Politica e Informazione
Manifesto per la Soppressione dei Partiti Politici Editore: CastelvecchiPrezzo: Euro 7,00 Il semplice uso delle parole democrazia e repubblica obbliga a interrogarsi con estrema attenzione sulle seguenti questioni: come dare all'uomo la... continua a leggere
Scritto da: Ersilia Contu
il 14/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Sudan ha annunciato di avere interrotto le relazioni diplomatiche con il Ciad dopo l’offensiva sferrata domenica su Khartoum e Omdurman dalle milizie del JEM, il Movimento per la giustizia e l’eguaglianza,... continua a leggere
Scritto da: Ivan Bonfanti
il 14/05/2008 | Economia e Decrescita
Doveva essere un'asta come tante, nel mercato globale dove gli affari migliori si fanno con discrezione e riservatezza, possibilmente distanti dai riflettori e dalla curiosità dell'opinione pubblica. Datata 2 gennaio 2008 (registro federale, volume 73) la Final Notice for Sale (nota... continua a leggere
Scritto da: Michelguglielmo Torri
il 14/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per comprendere cosa sta succedendo in Libano è bene mettere i fatti nella loro corretta prospettiva cronologica. Un buon punto da cui partire è il Syria Accountability and Lebanese Sovereignty Act, approvato dal Congresso degli USA il 15 ottobre 2003, subito dopo l’occupazione... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Bertante*
il 14/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Da circa una ventina di giorni è scaricabile sul sito dei Wu Ming un breve saggio di Wu Ming 1 (Roberto Bui) intitolato "New Italian Epic". Titolo evocativo per una riflessione culturale che parte da lontano, dal settembre 2001 di fronte agli aerei schiantatisi... continua a leggere
Scritto da: Geminello Alvi
il 14/05/2008 | Politica e Informazione
C’era un ritornello al quale la sinistra ricorreva una volta così tanto volentieri. Lento sospiro di rammarico... al D’Alema di turno toccava sempre l’identica chiusa maligna. E all’incirca il dire: ma guardate che strana nazione, questa destra è talmente inetta che alla... continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini
il 14/05/2008 | Politica e Informazione
A cosa pensate quando sentite le parole "mercato globale"? Automobili, computer, telefonini, blue jeans? Dimenticate qualcosa: il riso, il grano, il mais... praticamente tutto quel che mangiamo. I prodotti agricoli... continua a leggere
Scritto da: Patrizia Cortellessa
il 14/05/2008 | Ecologia e Localismo
La città, la miniera e un conflitto infinito. Una «enclave mineraria» con la sua attività in espansione avvelena la città? Si sposti allora la città. Non è uno scherzo. Accade in Perù, dove proprio in questi giorni il parlamento ha approvato una norma che... continua a leggere