La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: David Morrison
il 14/05/2008 | Storia e Controstoria
Lo Stato d'Israele nacque sessant'anni fa, il 14 maggio 1948. Nei mesi precedenti e successivi a questa dichiarazione, le forze ebraiche cacciarono 750.000 palestinesi dalle loro case. Oltre 500 villaggi furono svuotati della loro popolazione palestinese e gran parte di essi... continua a leggere
Scritto da: P.Pagliani
il 14/05/2008 | Politica e Informazione
Vorrei trovar la Lallera: quest'erba prodigiosa, qualunque cosa incontri la fa meravigliosa. Paolo Pietrangeli Roma, 10 mag. (Apcom) - I sacrifici annunciati in campagna elettorale dal governo di centrodestra non riguarderanno i poveri, ma in primo luogo le banche e i petrolieri. Ad... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 14/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che su Franco Frattini si appuntino in Israele ed a Torino le nuove speranze di un sempre maggiore coinvolgimento bellico dell’Italia non è difficile da capire. Credo che da questo momento in cui Frattini ricopre la carica di ministero degli esteri occorra fissare gli occhi su di lui. La... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo sforzo della Norvegia di presentarsi come paladina dei diritti umani ha... continua a leggere
Scritto da: David Brockschmidt
il 14/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo il diritto internazionale, uno stato è sovrano quando può prendere decisioni di politica interna e di politica estera senza l’interferenza di un altro stato o di ogni altro gruppo di pressione interno o estero.La questione che pongo è rivolta all’attuale governo tedesco e... continua a leggere
Scritto da: Jean-Claude Paye
il 14/05/2008 | Economia e Decrescita
Come nell'accordo sulla sorveglianza dei passeggeri europei, firmato nel giugno 2007, tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti, questo nuovo "accordo" sul controllo delle transazioni finanziarie, rende legittima una situazione creata di fatto dagli USA. Nei due casi... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 14/05/2008 | Politica e Informazione
Piaccia o meno, ma non possiamo non interrogarci sulle ragioni del crescente consenso sociale al nuovo governo Berlusconi. Un successo, che può preoccupare, ma frutto di un profondo cambiamento sociale, che va analizzato. Una metamorfosi che riguarda in particolare quei ceti popolari che in aprile... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 14/05/2008 | Storia e Controstoria
“Siamo stanchi del vostro passato, dateci il... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel luglio 2006 si verificava l'invasione israeliana del Libano, che causava con bombardamenti aerei e di artiglieria migliaia di vittime tra i civili libanesi. L'associazione "Imam Mahdi" (AJ) (http://www.islamshia.org/) redigeva e pubblicava su internet un comunicato di condanna... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 14/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quasi tutti i missionari cristiani, tanto cattolici che protestanti, recatisi ad evangelizzare lontane popolazioni tribali, prima o poi hanno fatto l'esperienza del'incontro-scontro con... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi – Associazione Paea
il 14/05/2008 | Ecologia e Localismo
Finanziaria 2008: tutte le agevolazioni per la casa a basso consumo continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Salvaggiulo
il 14/05/2008 | Ecologia e Localismo
Rifiuti e scarichi nocivi per 450 mila persone. «Qui è peggio che a Porto Marghera» Non è vero che in Abruzzo non succede mai niente. Può succedere, per esempio, che per decenni una grande industria chimica inquini la zona in cui si trova la falda idrica che fornisce acqua... continua a leggere
Scritto da: Massimo Piattelli Palmarini
il 14/05/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Appena conclusa la mappatura del genoma. Ecco le sorprese dell' animale più strano «Il suo patrimonio genetico mette in crisi l' evoluzionismo»L' ornitorinco è la dimostrazione che perfino il Padreterno ha un sense of humour. Tra tutte le strane creature che si incontrano in... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/05/2008 | Politica e Informazione
numero 287 di Diorama, disponibile nelle migliori librerie o per abbonamento. Eccone l'indice: IL PUNTO L'Europa tra delusione e speranza (Alain de Benoist), pp. 1-16 INTERVISTA Un confronto di idee (Alain de Benoist e Marco Tarchi intervistati dal sito "Ripensare Marx"), pp. 17-21... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli
il 13/05/2008 | Ecologia e Localismo
Per un’ottima dichiarazione programmatica in perfetto stile anni Cinquanta-Sessanta che si fondi su una soffice prospettiva di speranza di un nuovo miracolo italiano, gli ingredienti fondamentali sono: pronunciare le parole crescita (5 volte), crescere (13 volte),... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/05/2008 | Ecologia e Localismo
Dopo aver analizzato dal punto di vista dell’economia ecologica il discorso del presidente del consiglio stamani alla Camera (vedi altro articolo di oggi), dalla lettura dei quotidiani di oggi già emergeva l’approccio di alcuni importanti ministri di questa maggioranza nei... continua a leggere
Scritto da: Francesco de Dominicis
il 13/05/2008 | Economia e Decrescita
BANCHIERI VS TREMONTI: I “SACRIFICI” FALLI TU – L’ABI HA PREPARATO UN DOSSIER, IN CUI SI RICHIEDONO NUOVI SCONTI TRIBUTARI E UNA RIFORMA “ALLA TEDESCA” – AH, I BEI TEMPI DEL PRODINO CARO ALLE BANCHE… Altro che sacrifici. Spaventate dalle minacce del ministro... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 13/05/2008 | Politica e Informazione
Se il plenum del Csm confermerà l’indicazione data ieri dalla commissione competente, Clementina Forleo sarà cacciata da Milano per “incompatibilità ambientale”. Il suo peccato mortale, come tutti han capito fin troppo bene, è stato quello di mettere nero su bianco i... continua a leggere
Scritto da: Roberta Carlini e Vittorio Malagutti
il 13/05/2008 | Economia e Decrescita
In campagna si viveva di contributi pubblici. Ma adesso il boom delle materie prime moltiplica i profitti delle aziende. Festeggiano i piccoli imprenditori come pure i grandi. Da Benetton alla Banca d'Italia Il boom dei prezzi agricoli? Lo cavalca anche la Banca d'Italia.... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/05/2008 | Ecologia e Localismo
La LIBRERIA EDITRICE FIORENTINA è lieta di presentare ANTIARCHITETTURA E DEMOLIZIONE continua a leggere