La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Claudio Mutti
il 28/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Luca Lauriola è stato inviato speciale e vicedirettore del “Popolo”, quotidiano della Democrazia Cristiana. Ha visitato numerosi paesi, tra cui URSS, India, Stati Uniti e Cina. Alcuni suoi articoli sono stati pubblicati sul “Quotidiano del Popolo” di Pechino. E’... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 28/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Cezar Petrescu nasce nella Moldavia settentrionale, a Cotnari, non lontano da Iasi, il 14 dicembre 1892. Giovanissimo, inizia la sua attività letteraria come giornalista e come scrittore, collocandosi d’istinto fra i cosiddetti neoseminatoristi,... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri
il 28/01/2008 | Ecologia e Localismo
Ciao Beppe ricevo e volentieri inoltro, con preghiera di diffondere sul tuo blog, i comunicati sotto sulla vicenda degli arresti degli amministratori di AcquaLatina dal quale si evince chiaramente come Topo Gigio Veltroni difficilmente poteva non essere al corrente,... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 28/01/2008 | Storia e Controstoria
IL SOTTILE RAZZISMO E L’AGGRESSIONE ALLE FESTE NAZIONALI DELLA REPUBBLICA NATA DALLA RESISTENZA DELLA LEGGE SULLA MEMORIA LA LEGGE SULLA MEMORIA DEGLI EBREI E’ ANTICOSTITUZIONALE? NON STA A NOI CERTO DIRLO, MA IL DUBBIO E’... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 28/01/2008 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 28/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ci eravamo già occupati, nell'articolo intitolato Virgilio e le «Georgiche», capolavoro ispirato alle api (sul sito di Arianna Editrice; già pubblicato sulla rivista Apitalia. Apicoltura,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 28/01/2008 | Politica e Informazione
A cavallo tra la Xa legislatura (finita il 22 aprile 1992) e la XIa legislatura (iniziata il 23 aprile 1992) di Giuliano continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 28/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Come le case farmaceutiche ci uccidono. “Il tradimento della medicina” di Alberto Mondini; 119 pagine, 10 euro “All'inizio del ventesimo secolo il gruppo Rockfeller controllava già molte banche e la maggior parte del commercio di petrolio negli Stati Uniti e in... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini
il 28/01/2008 | Economia e Decrescita
"Ho visto tante crisi in vita mia, ma erano circoscritte a una zona geografica (Messico, Thailandia, Russia) o a un'entità finanziaria come lo hedge fund Ltcm, che fu salvato facilmente da un'azione concertata delle banche americane. Perfino la crisi delle Savings&Loans, forse la più grande... continua a leggere
Scritto da: Ellen Hodgson Brown
il 28/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’ultima escalation di tensione con l’Iran del 5 gennaio cinque navi da pattuglia iraniane hanno circondato 3 navi americane nello stretto di Hormuz, arrivando fino a ben 200 metri . Una voce con un forte accento ha detto quindi in inglese: “Sto venendo da voi, esploderete in... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 28/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono usciti, hanno rischiato le loro vite, superato l’esercito, rovesciato i reticolati, scavalcato il filo spinato, spazzato via il confine fra due stati, hanno compiuto infiniti atti eroici, degni di grandi guerrieri, subendo perdite. E una volta passati, sono andati nei negozi a comprare... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 28/01/2008 | Politica e Informazione
Sembra che l’attuale crisi di governo si debba concludere con le inevitabili elezioni anticipate – lo stesso Presidente Napolitano ha affermato che può solo garantire “l’ordinato procedere delle consultazioni”, come a dire che non s’intravedono scenari praticabili – eppure,... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Giardino
il 28/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La notizia eccheggia prima sulla rete, rimbalzando sui siti di aggregazione di notizie come Digg e Reddit; poi arriva addirittura sulla stampa tradizionale americana.Anonymous ha dichiarato guerra a Scientology, potente religione fondata da L. Ron Hubbard negli anni 50. La... continua a leggere
Scritto da: Gian Maria De Francesco
il 28/01/2008 | Politica e Informazione
Angelo Rovati,... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 28/01/2008 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: GLG e G.P.
il 28/01/2008 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 28/01/2008 | Politica e Informazione
Che cosa resta del Sessantotto italiano? Il neoliberismo. Ma procediamo per gradi.Innanzi tutto si deve distinguere tra un Sessantotto culturale e un Sessantotto economico e sociale. Ora, l’eredità del Sessantotto culturale, già all’epoca segnato da un forte radicalismo di tipo... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 28/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri, in molte chiese greco-ortodosse nel mondo, hanno commemorato Georges Hàbash (sì, l'accento va sulla prima), il medico (al-Hakîm) che i sionisti cacciarono da Lydda quando aveva vent'anni, fondatore del Fronte Popolare per la... continua a leggere
Scritto da: Angela Iannone
il 27/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Into the wild Dopo la presentazione al Festival del Cinema di Roma, esce oggi nelle sale italiane Into the wild, ultimo film dell’attore californiano Sean Penn Tratto dall’omonimo romanzo dell'alpinista e scrittore statunitense Jon Krakauer, il film racconta la vera storia... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 27/01/2008 | Ecologia e Localismo
Da agosto a dicembre dello scorso anno 7.000 kmq di foresta in meno. Dopo tre anni di continue riduzioni dell'indice di disboscamento il polmone del mondo torna ai tempi bui delle peggiori aggressioni La seconda metà del 2007 ha fatto registrare livelli record di disboscamento... continua a leggere