La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Enrico Piovesana
il 22/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sale la tensione tra alleati europei e Stati Uniti, decisi a imporre le loro regole Chi ancora crede alla favola che la missione Isaf in Afghanistan sia “a guida Nato” e “sotto egida Onu” dovrebbe riflettere sul fatto che il presidente degli Stati Uniti, George Bush – non il segretario... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/01/2008 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Pam Martens
il 22/01/2008 | Economia e Decrescita
Il mito del mercato libero si dissolve nel caosA ogni nuova rivelazione di perdite multimiliardarie delle maggiori società di Wall Street, si fa più assillante una domanda: come hanno fatto questi Maestri dell’Universo a impantanarsi in così enormi perdite di denaro? Wall Street non... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Caria
il 22/01/2008 | Politica e Informazione
Mi chiamo Riccardo Caria, ho 26 anni e vivo a Cagliari. Venerdì 11 gennaio 2008, come spesso accade, ho deciso assieme ad un amico (Mattia Sanna, 21 anni, di Cagliari anche lui) di andare al cinema. Una serata qualsiasi. Finita la proiezione, io è... continua a leggere
Scritto da: Marija Krivych
il 22/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri i media russi sono stati scossi dalla notizia che l'Ucraina si sta muovendo attivamente per entrare nella NATO: il presidente Viktor Jušenko, il primo ministro Julija Timošenko e il presidente del parlamento Arsenij Jacenjuk hanno firmato una richiesta perché l'Ucraina sia... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 22/01/2008 | Politica e Informazione
Prodi cade? Risorge? Si salva un’altra volta? E Mastella ci ripensa? Salta dall’altra parte? Resiste? Ipotesi per il dopo Prodi: un governo Veltrusconi per fare le riforme e poi tutti al voto; un Governo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 22/01/2008 | Politica e Informazione
“Noi siam vissuti come abbiam potuto, negli anni oscuri senza libertà…”I Gufi, Non maledire questo nostro tempo, dall’album: Il cabaret dei Gufi, volume 2.Mentre tutti hanno preso posto sui migliori palchi, per osservare come andrà a finire l’ennesimo scontro fra galletti:... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 22/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lunedì nero per le borse dopo il grande flop del piano di emergenza di Bush. Vengono confermate le paure e i timori di chi, ancor prima dell'11 settembre parlava di crisi sistemica. La risposta delle borse è stata molto chiara. Troppo poco e troppo tardi, ma soprattutto inutile se i... continua a leggere
Scritto da: Andrea Carancini
il 22/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riporto qui sotto, con mia traduzione, un testo fondamentale per capire la politica americana e israeliana dell'ultimo decennio. Mi rammarico di aver scoperto solo dopo aver ultimato la traduzione che c'era già un'altra traduzione italiana disponibile nel seguente sito:... continua a leggere
Scritto da: Marco Milioni
il 22/01/2008 | Politica e Informazione
Uh che strano. Le cronache politiche di questi giorni dicono che la legge elettorale non si farà. Non c'è l'accordo. Uh che strano, quasi tutti i commentatori politici... continua a leggere
Scritto da: Ignazio Maiorana
il 22/01/2008 | Ecologia e Localismo
L'Authority scopre 91 milioni di euro non dovuti. Vanno restituiti ai consumatori Novantuno milioni di euro di incentivi indebitamente percepiti da restituire nelle bollette dei... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 22/01/2008 | Politica e Informazione
Come è risaputo storia e funzioni della Borsa, le cui origini risalgono al Cinquecento (nel 1531 venne fondata la Borsa di Anversa), sono legate allo sviluppo del capitalismo. Ma a quanto pare in misura sempre più negativa e per alcuni addirittura parassitaria. Come del resto sembrano... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 22/01/2008 | Politica e Informazione
ANGELUS DEL 20 GENNAIO: IL PAPA CITA LA LIBERTA’ DI OPINIONE COME CARDINE FONDAMENTALE DELLA CONVIVENZA CIVILE E DEL RISPETTO FRA CULTURE E RELIGIONI. UN BLUFF, COME SOSTENGONO I... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 22/01/2008 | Politica e Informazione
Il governo Prodi sembra ormai giunto al capolinea. Dopo la fuoriuscita di... continua a leggere
Scritto da: Filippo Rossi
il 21/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La schizofrenia della cultura italiana sui grandi del Novecento sta gradualmente, anche se a fatica, guarendo. Era ora. Fino a qualche anno fa, infatti, se si voleva parlare di un D’Annunzio, di un Marinetti, di un Pirandello, bisognava stare ben attenti a differenziare... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) Palestina / Israele. I palestinesi ad un bivio, secondo il primo ministro israeliano Ehud Olmert (4). Il suo collega di governo Barak, ministro della... continua a leggere
Scritto da: Davide D'Amario
il 21/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una riflessione, bisognava pur farla, sul pessimo libro del deputato dell’Ulivo e presidente di “Sinistra per Israele”, ex direttore dell’Unità Furio Colombo. Il libro di una noia mortale, altro che pamphlet, si può ben... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/01/2008 | Storia e Controstoria
Nell’antica Hierapolis, in Turchia, la Missione Archeologica Italiana guidata dall’Ibam - Cnr ha portato alla luce, con l’aiuto di immagini satellitari, la strada processionale percorsa dai pellegrini per raggiungere il sepolcro dell’ApostoloRiaffiora a Hierapolis,... continua a leggere
Scritto da: Edoardo Castagna
il 21/01/2008 | Storia e Controstoria
Forse è arrivato il momento dell’equilibrio. Da una parte, il mito dei barbari come «flagello di Dio», per rimanere al nomignolo con il quale è passato alla storia Attila, re degli Unni. Quelli calati sull’Impero romano animati da cieca... continua a leggere