La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Christian Elia
il 23/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La breccia di Rafah Al sesto giorno la gente non ne può più. Dopo quasi una settimana di embargo violento, la popolazione della Striscia di Gaza ha assaltato disperata il confine con l'Egitto, sfondandolo nel vero senso della parola. Disperazione di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È passato da poco il crepuscolo sulla Route 443, dove il pesante traffico da Gerusalemme in direzione nord rallenta avvicinandosi al checkpoint di Maccabim. I pendolari israeliani, impazienti di arrivare a casa a Tel Aviv o nella città-dormitorio di Modiin, non hanno idea che... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Moccia
il 23/01/2008 | Ecologia e Localismo
In esclusiva per PeaceLink pubblichiamo i dati di contaminazione da diossine, furani, PCB e metalli pesanti emersi dalle analisi tossicologiche su contaminazione ambientale condotte, a spese proprie, da cinque abitanti del Triangolo della... continua a leggere
Scritto da: Paolo Jormi Bianchi
il 23/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Continuano a saltare fuori notizie che testimoniano come la versione ufficiale dei fatti del 9-11 venga messa in discussione ormai ovunque nel mondo. Continua a succedere che notizie di primo piano che riguardano l'evento più importante della storia... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Barbero
il 23/01/2008 | Storia e Controstoria
Facevano carriera nell'esercito romano, compravano gioielli da siriani ed ebrei. L'impero non poteva più farne a meno. Ma poi qualcosa andò storto...Quando pensiamo alle invasioni barbariche, le immagini che ci vengono in mente sono ancor oggi quelle create dai pittori pompier dell'Ottocento:... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 23/01/2008 | Politica e Informazione
Il fallimento della sinistra e della destra pongono la partecipazione e il bene comune come ulteriori al proceduralismo democratico. continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 23/01/2008 | Politica e Informazione
Se davvero volessimo fare il processo alla tragicomica situazione italiana di oggi, dovremmo uscire a raccogliere quei trenta milioni circa di italiani che hanno votato alle ultime elezioni politiche, e domandare loro, uno per uno, perchè hanno votato coloro che... continua a leggere
Scritto da: Marco Sarli
il 23/01/2008 | Economia e Decrescita
La decisione della Federal Reserve di tagliare di 75 punti base il tasso sui Fed Funds poco prima dell’apertura di ieri dei mercati statunitensi e in anticipo sulla riunione del Federal Open Market Commitee prevista per il prossimo 30 gennaio è intervenuta dopo quello che molti... continua a leggere
Scritto da: Silvia Cattori
il 23/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Contro l’apartheid e la soluzione dei due Stati. Intervista con Omar BarghoutiOmar Barghouti appartiene a quella nuova generazione d’intellettuali palestinesi che non ha mai aderito alla soluzione "due popoli, due Stati" e che chiamano al boicottaggio, al disinvestimento e alle... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 23/01/2008 | Ecologia e Localismo
La mattina di sabato 19 gennaio scorso si è svolta, nell'aula bunker di Poggioreale, la prima delle 11 udienze preliminari programmate per decidere sul rinvio a giudizio chiesto dalla Procura di Napoli a carico di Antonio Bassolino e altri 27 imputati... continua a leggere
Scritto da: Elle Emme
il 23/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è una battuta razzista da bar sport, ma la dichiarazione ufficiale di Olmert, primo ministro israeliano. Da venerdì l'esercito israeliano ha bloccato le forniture di carburante alla Striscia di Gaza e impedito alle Nazioni Unite di consegnare gli... continua a leggere
Scritto da: Nurit Peled-Elhanan
il 23/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riporto qui sotto un recente intervento della docente universitaria e pacifista israeliana Nurit Peled-Elhanan. Un profilo biografico di questa studiosa - insieme ad un suo altro discorso del 2002 - è consultabile qui:... continua a leggere
Scritto da: Ilvio Pannullo
il 23/01/2008 | Economia e Decrescita
Un tempo si diceva che se l'economia americana starnutiva il resto del mondo aveva il raffreddore. Purtroppo per noi l'attuale situazione negli States assomiglia più ad un febbre virale che ad un raffreddore e, questo, nonostante tutte le istituzioni... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 23/01/2008 | Politica e Informazione
A parte il fatto che nessuno è in grado di predire cosa accadrà domani al Governo in Senato (se si andrà come pare al Senato); a parte che il Parlamento, da stalla di vacche qual è sempre stato, è... continua a leggere
Scritto da: G.P.
il 23/01/2008 | Politica e Informazione
Come stiamo sostenendo ormai da tempo il governo Prodi è, politicamente, un morto che cammina. Tuttavia, pur traballando come un ubriaco destinato allo schianto fragoroso ad ogni passo che mette,... continua a leggere
Scritto da: Gian Maria De Francesco
il 23/01/2008 | Politica e Informazione
In scadenza i vertici di Eni, Inps, Enel e Alitalia. Capezzone: occhio alla campagna acquisti Il liberal Daniele Capezzone ha invitato il... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/01/2008 | Economia e Decrescita
SCHIAVI DEL SUPERMERCATO?Cibo locale, cultura locale: l’alternativa alla grande distribuzione organizzata Incontro gastronomico letterario Sabato 26 gennaio, ore 18, presso i Locali di ARTERIA rock cafè spazio multimediale, bar, osteria. Vicolo... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco LaGrassa
il 23/01/2008 | Politica e Informazione
Strette di mano tra Prodi e gli altri leader della maggioranza al termine dell'intervento del premier alla Camera Che Prodi sia un uomo senza dignità, non l'ho mai messo in dubbio fin da quando è entrato in politica.Si ha a che fare con un tipico «boiardo di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 23/01/2008 | Politica e Informazione
C’era piaciuta la fermezza mostrata ieri da Prodi alla Camera. In particolare la voglia di “inchiodare” Mastella alle sue responsabilità politiche. In primis quella di essere uscito dal governo, per ragioni chiaramente personali o comunque di bottega politica, rischiando di... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 23/01/2008 | Politica e Informazione
Il governicchio Prodi è agli sgoccioli. O forse no. L'uscita dalla maggioranza del partitocrate di Ceppaloni e del suo partito-famiglia... continua a leggere