La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: FRK
il 16/01/2008 | Economia e Decrescita
Il prezzo della benzina è aumentato, lo dice anche la televisione, quindi dev'essere vero.Ancora di più è aumentato il prezzo del diesel, e questo la televisione non lo dice, perché dovrebbe spiegare la discrezionalità delle compagnie petrolifere nel fissare il prezzo dei carburanti ed il... continua a leggere
Scritto da: Eric Blair
il 16/01/2008 | Storia e Controstoria
Un olocausto segreto finalmente rivelatoTraduco qui sotto una recensione, pubblicata sul sito revisionista CODOH, del libro dello studioso canadese James Bacque Crimes and Mercies [Crimini e carità - il destino dei civili tedeschi sotto l'occupazione alleata”, 1944-1950]. Sull'opera meritoria... continua a leggere
Scritto da: Lucio Garofalo
il 16/01/2008 | Ecologia e Localismo
Provo ad annotare altri commenti in merito all'ormai abusato tema che ci affligge da troppo tempo: i rifiuti di Napoli e della Campania. A riguardo, penso che le responsabilità politiche e morali (ma anche penali) siano molteplici e complesse, ed investano... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Catani
il 16/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Stamani appena sveglio: atrazina, cloro benzofenone. Spalanco la finestra ma ci sarebbe da non farlo più, da inchiodare le serrande: altro che cambiare aria in camera. L’esterno vomita veleni e l’atmosfera pulita pompata ieri sera nella stanza dal serbatoio... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 16/01/2008 | Ecologia e Localismo
C'è voluto il coraggio della satira di Antonio Albanese in una puntata della trasmissione televisiva "Che tempo che fa", per sentire finalmente la frase: "La finta emergenza rifiuti campana". Finta perchè dura da 14 anni, finta perché lo stato di emergenza in Italia è... continua a leggere
Scritto da: GEAB
il 16/01/2008 | Economia e Decrescita
Un anno fa, LEAP/E2020 annunciava che il 2007 avrebbe segnato l'entrata degli Stati Uniti in ciò che il nostro gruppo aveva chiamato, "la grande depressione US". All'epoca, lo spirito generale era di grande euforia. La... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 16/01/2008 | Politica e Informazione
Si spera che il rifiuto di Papa Benedetto XVI di recarsi alla Sapienza, aiuti a riflettere certo laicismo esasperato sulla natura controproducente dei veti e di certe campagne pubbliche anticlericali in realtà profondamente illiberali. E inopportune, politicamente parlando: d’ora in... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 16/01/2008 | Politica e Informazione
Da tempo, volevo scrivere qualcosa sul rapporto tra il presidente della Camera, Fausto Bertinotti, e il guru romano Massimo Fagioli. Un rapporto poco noto: dei miei amici che hanno scritto addirittura dei libri su Rifondazione... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 16/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’ultimo avventuriero del cinema è quest’orso dinoccolato eppure impacciato che mi sta seduto di fronte e che si chiama Werner Herzog. Ha 65 anni, una faccia da clown triste, mani grandi da boscaiolo più che da intellettuale. Bruce Chatwin, che negli anni Ottanta ebbe occasione di lavorare con... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 16/01/2008 | Ecologia e Localismo
È in corso a Las Vegas, negli Stati Uniti, il Ces: una grande fiera dei prodotti elettronici. In mostra le ultime novità dell’ICT, le tecnologie dell’informazione e della comunicazione: dagli schermi ad alta definizione delle televisioni, ai computer sempre potenti e... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/01/2008 | Economia e Decrescita
Oggi il presidente russo Vladimir Putin (Nella foto) ha annunciato che «entro il 2020, la Russia dovrà far parte delle cinque prime potenze economiche mondiali. Ci siamo dati obiettivi seri, per raggiungere le cinque più grandi potenze economiche mondiali. Siamo perfettamente in... continua a leggere
Scritto da: Umberto Mazzantini
il 16/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Iter e il nucleare buono e cattivo nel Golfo Persico Protagonisti gli europei, i francesi, gli americani. E gli italiani Dopo il recente sì della Cina ad investire fior di miliardi di dollari nel progetto Iter per il nucleare di fusione di ultimissima generazione, a raffreddare... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 16/01/2008 | Politica e Informazione
Un personaggio illustre, un uomo tra i più potenti della terra, una personalità religiosa carismatica e che possiede le prerogative di un capo di stato,... continua a leggere
Scritto da: Cristina Valle
il 16/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Trovare il giusto accordo tra utilizzo dinamico del corpo ed equilibrio della mente rappresenta spesso un problema. Quando, nel corso della mia ricerca e pratica della danza indiana Bharata Natyam, mi sono trovata ad affrontare questa dicotomia, ho realizzato quanto il corpo sia uno strumento... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 16/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Davide Piccardo
il 15/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo la liberazione di due prigioniere, forte del successo diplomatico, Chavez irrompe sulla scena colombiana e chiede di riconoscere ai movimenti guerriglieri lo status di belligeranti.Lo scambio umanitario non c’è ancora ma qualcosa si è... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Belli
il 15/01/2008 | Ecologia e Localismo
Il settore dell’agricoltura biologica è sicuramente in... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/01/2008 | Ecologia e Localismo
Entro la fine del secolo molte specie potrebbero estinguersi a causa dei cambiamenti climatici Uno spettacolare stormo di uccelli nei cieli sopra Roma. Entro fine secolo, secondo alcune stime, potrebbero spostarsi nel nord-est europeo (Ansa)Tre quarti delle specie di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gaza - Almeno 15 vittime e 45 feriti. E' questo il bilancio dell’incursione di questa mattina dalle truppe israeliane nella Striscia di Gaza. Tra le vittime anche il figlio dell'ex ministro degli Esteri di Hamas. Testimoni raccontano che i soldati hanno... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 15/01/2008 | Politica e Informazione
Il manuale del perbenismo suggerisce di accogliere la notizia dell’esclusione di Oscar Pistorius dalle Olimpiadi con un tasso elevato di indignazione. Ma se uno prova a sorvolare il muro delle reazioni impulsive, potrebbe atterrare su un pensiero diverso. Oscar Pistorius è... continua a leggere