La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazionale
il 22/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Partite le prime manovre militari congiunte I due giganti mettono da parte i rancoriDialogo E' l'avvio di un dialogo che mira a consolidare un assetto multipolare nel continente «al riparo da eccessivi condizionamenti americani» Svolta L'Asia prepara una svolta che è difficile immaginare senza... continua a leggere
Scritto da: Paolo Roberti
il 22/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Rocco Biondi
il 22/12/2007 | Storia e Controstoria
Confesso che anch’io, come Erminio De Biase, quando lessi nella bibliografia de I Briganti di Sua Maestà di Michele Topa che il libro di Zimmermann del 1868 non era mai stato tradotto in italiano, ebbi un impulso ad attivarmi per farlo tradurre. Nello stesso tempo mi posi la... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 22/12/2007 | Politica e Informazione
Silvio Berlusconi ha scoperchiato la fogna Rai in cui lui stesso è immerso fino al collo. Cittadini italiani, che lavorate ogni giorno, spesso facendo fatica ad arrivare alla fine del mese, fino a quando... continua a leggere
Scritto da: Paul Veyne / Roberto Festa
il 22/12/2007 | Storia e Controstoria
Intervista con Paul Veyne di Roberto Festa«La politica era romana, ma la cultura era greca». Così, con uno sforzo notevole di sintesi, si potrebbe racchiudere il senso di L´impero greco-romano, monumentale summa del pensiero, del sapere e della grazia intellettuale di Paul Veyne. Titolare della... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 22/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DI MASSIMO FINIIl gazzettinoLa Gran Bretagna, che controllava l'area di Bassora con 4.500 uomini che entro la primavera saranno ridotti a 2.500, ha passato formalmente le insegne del comando della zona al governo iracheno di Al Maliki. Mai il termine 'formalmente' è stato più appropriato.A... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/12/2007 | Ecologia e Localismo
Se anche voi come molti italiani per i troppi impegni non siete ancora riusciti a fare tutti i regali di Natale, non stressatevi nella folle corsa del regalo all'ultimo minuto.Non contribuite a rendere più trafficate e inquinate le strade delle nostre città.Noi di Fare Verde che... continua a leggere
Scritto da: James Hillman
il 21/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I miei pensieri oggi si reggono su una distinzione fondamentale che specificherò in questa frase iniziale: l’insegnare e l’imparare non devono essere confusi con l’educazione e possono persino essere impediti dall’educazione. Inoltre, se questa... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
[*Indystar] I revisori contabili del Pentagono hanno recentemente dichiarato che non sono in grado di contabilizzare milioni di dollari di spese dovute all'acquisto di granate con propulsione a razzo, veicoli armati, munizioni e altri equipaggiamenti finalizzati sia all'addestramento che alle... continua a leggere
Scritto da: Antonio Pagliarone
il 21/12/2007 | Economia e Decrescita
La legge, per cui l’avanzamento della produttività del lavoro sociale può consentire una spesa progressivamente minore di energia umana, nella società capitalistica – in cui il lavoratore non impiega i mezzi di produzione, ma i mezzi di produzione impiegano il lavoratore – subisce un... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 21/12/2007 | Ecologia e Localismo
Dal 3... continua a leggere
Scritto da: Paola Desai
il 21/12/2007 | Ecologia e Localismo
Cosa c'entra il boom della produzione di etanolo negli Stati uniti con il degrado dell'ecosistema marino del Golfo del Messico? C'entra. L'etanolo è sempre più richiesto come «agrocarburante», propagandato come alternativa alla classica benzina. Per produrlo, gli Stati... continua a leggere
Scritto da: Federica Bianchi
il 21/12/2007 | Economia e Decrescita
Il boom della domanda cinese. I raccolti destinati all'etanolo. Il clima. La speculazione. Ecco perché esplodono i prezzi dei cereali. Con enormi conseguenze su tutta la catena alimentare Caro pasta e tesoretto: sulla tavola che ci metto? Con questo slogan in rima lo... continua a leggere
Scritto da: Ezio Savino
il 21/12/2007 | Storia e Controstoria
Marc Raeff, moscovita, classe 1927, è voce di punta dello slavismo americano. Studi a Berlino, Parigi, carriera universitaria alla Columbia, lo storico, quadrilingue, lettore infaticabile di documenti in originale, può radicare le vicende russe in una prospettiva... continua a leggere
Scritto da: Paolo Emiliani
il 21/12/2007 | Politica e Informazione
Gli americani stanno esportando, spesso con le bombe e le invasioni, il loro modello di società in tutto il pianeta evidentemente ritenendolo il migliore possibile. C’è però chi vive negli Usa ed ha in tasca un passaporto... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 21/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli imputati dei vari tronconi del cosiddetto processo ESMA, la Scuola di Meccanica della Marina trasformata durante la dittatura argentina in centro illegale di detenzione, saranno trasferiti in carceri comuni. Il... continua a leggere
Scritto da: Claudio Giudici
il 21/12/2007 | Economia e Decrescita
In risposta a “Le leggi dell’economia non usano il taxi” L’articolo di Mario Seminerio apparso su Epistemes.org e Libero Mercato, Le leggi dell’economia non usano il taxi, che prende... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/12/2007 | Economia e Decrescita
Gli studi di mario tronti e il dramma terribile delle morti biancheDa lungo tempo la figura del lavoratore è diventata impalpabile per il resto della società e per i vinti non c´è spazio, non c´è definizioneQuel che contava nelle lotte di fabbrica non era tanto la forza del passato e della... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I Sioux "dissotterrano l'ascia di guerra" e stracciano i Trattati sottoscritti con gli Usa. WASHINGTON - Gli indiani Lakota, il vero nome dei Sioux, cui appartennero i grandi capi Toro Seduto e Cavallo Pazzo, si sono ritirati dai Trattati conclusi dai loro antenati... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 21/12/2007 | Politica e Informazione
Nella scorsa legislatura ebbero grande risonanza mediatica (almeno sui giornali) gli appelli promossi e firmati da alcuni fra i nostri più prestigiosi giuristi e docenti universitari contro le leggi vergogna... continua a leggere