Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Memorie di un ex Capo-Brigante

il 22/12/2007 | Storia e Controstoria

Confesso che anch’io, come Erminio De Biase, quando lessi nella bibliografia de I Briganti di Sua Maestà di Michele Topa che il libro di Zimmermann del 1868 non era mai stato tradotto in italiano, ebbi un impulso ad attivarmi per farlo tradurre. Nello stesso tempo mi posi la... continua a leggere

Roma e il mondo greco

il 22/12/2007 | Storia e Controstoria

Intervista con Paul Veyne di Roberto Festa«La politica era romana, ma la cultura era greca». Così, con uno sforzo notevole di sintesi, si potrebbe racchiudere il senso di L´impero greco-romano, monumentale summa del pensiero, del sapere e della grazia intellettuale di Paul Veyne. Titolare della... continua a leggere

Dove sono finite?

il 21/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

[*Indystar] I revisori contabili del Pentagono hanno recentemente dichiarato che non sono in grado di contabilizzare milioni di dollari di spese dovute all'acquisto di granate con propulsione a razzo, veicoli armati, munizioni e altri equipaggiamenti finalizzati sia all'addestramento che alle... continua a leggere

Dalla barbarie all'inferno

il 21/12/2007 | Economia e Decrescita

La legge, per cui l’avanzamento della produttività del lavoro sociale può consentire una spesa progressivamente minore di energia umana, nella società capitalistica – in cui il lavoratore non impiega i mezzi di produzione, ma i mezzi di produzione impiegano il lavoratore – subisce un... continua a leggere

L'etanolo minaccia il Golfo del Messico

il 21/12/2007 | Ecologia e Localismo

Cosa c'entra il boom della produzione di etanolo negli Stati uniti con il degrado dell'ecosistema marino del Golfo del Messico? C'entra. L'etanolo è sempre più richiesto come «agrocarburante», propagandato come alternativa alla classica benzina. Per produrlo, gli Stati... continua a leggere

Mangiare sarà un lusso

il 21/12/2007 | Economia e Decrescita

Il boom della domanda cinese. I raccolti destinati all'etanolo. Il clima. La speculazione. Ecco perché esplodono i prezzi dei cereali. Con enormi conseguenze su tutta la catena alimentare Caro pasta e tesoretto: sulla tavola che ci metto? Con questo slogan in rima lo... continua a leggere

Pietro e Caterina zar all’europea

il 21/12/2007 | Storia e Controstoria

Marc Raeff, moscovita, classe 1927, è voce di punta dello slavismo americano. Studi a Berlino, Parigi, carriera universitaria alla Columbia, lo storico, quadrilingue, lettore infaticabile di documenti in originale, può radicare le vicende russe in una prospettiva... continua a leggere

Viva i Lakota

il 21/12/2007 | Politica e Informazione

Gli americani stanno esportando, spesso con le bombe e le invasioni, il loro modello di società in tutto il pianeta evidentemente ritenendolo il migliore possibile. C’è però chi vive negli Usa ed ha in tasca un passaporto... continua a leggere