La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Terry Jones
il 03/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Niente cappucci, niente scosse, niente percosse. Questi Iraniani sono chiaramente una massa di incivili.Condivido l'indignazione espressa dalla stampa britannica per il trattamento del nostro equipaggio accusato dall'Iran di avere sconfinato... continua a leggere
Scritto da: Carlos A. Pereyra Mele
il 03/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La situazione internazionale tende verso un vicolo cieco: lo scontro bellico tra gli USA e l'Iran, annunciato dalle notizie che giungono frammentarie da numerose fonti e dagli specialisti di Medio Oriente. Ormai cominciano ad osservarsi piccole schermaglie... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Gnazzi
il 03/04/2007 | Politica e Informazione
p {font-size:12px} Siamo membri del G8, fondatori della Ue, celebratori del Pil a tempo indeterminato, tifosi entusiasti del “made in Italy”. Esportiamo “peace keeping” e democrazia, ma non siamo una nazione: siamo un... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Galli della Loggia
il 03/04/2007 | Politica e Informazione
Il colloquio che segue è tratto da un filmato su YouTube, registrato con un cellulare nella classe di una scuola italiana la settimana scorsa. Un alunno di una quindicina d'anni, è vicino alla cattedra con un microfono in mano e finge un'intervista alla professoressa: Alunno:Ma lei,... continua a leggere
Scritto da: Terzano Giancarlo
il 02/04/2007 | Ecologia e Localismo
Bere, cucinare, lavarsi; e poi i mille altri impieghi, più o menonecessari: dallo sciacquone al lavaggio dei panni e delle stoviglie,dall’annaffiatura delle piante al lavaggio, per i più fanatici,dell’auto. Sono i tanti usi civili dell’acqua, che... continua a leggere
Scritto da: Guido Viale
il 02/04/2007 | Storia e Controstoria
“La Repubblica” anticipa un brano del saggio di Guido Viale Vita e morte dell’automobile, dove l’autore adotta un approccio storico per analizzare l’evoluzione dell’uso dell’auto.La sostituzione dei cavalli, dei carri e delle... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 02/04/2007 | Politica e Informazione
Due... continua a leggere
Scritto da: Cornelius Castoriadis
il 02/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel decennale della morte un testo inedito del filosofo greco-franceseÈ una riflessione sul ruolo che riveste la cultura "per tutti" nella società odiernaL´autore è stato uno dei più importanti studiosi e critici delle ideologie del nostro tempoNella creazione culturale si stanno avverando le... continua a leggere
Scritto da: Sara Pederiva
il 02/04/2007 | Ecologia e Localismo
Sono una ventunenne trentina, studentessa a Forlì, dove è in funzione – da parecchi anni -un inceneritore per rifiuti ed il cantiere per la costruzione di un secondo impianto lavora a pieno ritmo. Vivendo in casa con altre ragazze mie coetanee, ho l’occasione di constatare... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/04/2007 | Ecologia e Localismo
Il latte è molto ricco di fermenti e microrganismi. Questo affollamento ostacola lo sviluppo e la riproduzione dei fermenti specifici che lo trasformano in yogurt. Pertanto, se si usa latte fresco occorre prima bollirlo per sterilizzarlo. Oppure si può usare latte a lunga conservazione, che... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/04/2007 | Ecologia e Localismo
Dopo che in febbraio a Parigi il gruppo dell’Intergovernmental panel on climate change (Ipcc) aveva approvato il “bilancio 2007 dei cambiamenti climatici: le basi scientifiche e fisiche” che tanto scalpore aveva creato, il gruppo di lavoro II dell’Ipcc si riunisce a Bruxelles da... continua a leggere
Scritto da: Rudolf Steiner
il 02/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Si raccomanda caldamente di non utilizzare queste comunicazioni come se fossero un sistema filosofico o un insieme di nozioni da imparare a memoria. Si suggerisce invece di trarre da tali comunicazioni delle immaginazioni intense, luminose e di trattenere tali... continua a leggere
Scritto da: Matteo Fagotto
il 02/04/2007 | Ecologia e Localismo
Circa 50.000 tonnellate di pesticidi scaduti contaminano il continente L'Africa è una delle principali pattumiere del mondo. Pochi però sanno che, oltre ai rifiuti tossici provenienti dall'Occidente, nel continente si trovano decine di migliaia di tonnellate di... continua a leggere
Scritto da: William Lowther e Colin Freeman
il 02/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'America sta segretamente finanziando gruppi etnici armati separatisti in Iran nel tentativo di far montare la pressione contro il regime islamico perché abbandoni il suo programma nucleare.In una mossa che riflette la crescente preoccupazione di Washington per il fallimento... continua a leggere
Scritto da: Lucas Marco
il 02/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La giornalista italiana de Il Manifesto ha partecipato al I Fòrum de Periodistes de la Mediterrània (Forum dei Giornalisti del Mediterraneo). Conosciuta per le sue convinzioni pacifiste, prima della guerra in Iraq ha viaggiato in Afghanistan, Algeria, Iran... continua a leggere
Scritto da: Lucas Marco
il 02/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La giornalista italiana de Il Manifesto ha partecipato al I Fòrum de Periodistes de la Mediterrània (Forum dei Giornalisti del Mediterraneo). Conosciuta per le sue convinzioni pacifiste, prima della guerra in Iraq ha viaggiato in Afghanistan, Algeria, Iran... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 02/04/2007 | Politica e Informazione
Fra le mille preoccupazioni che ci inseguono ogni giorno c'è anche quella del Grande Fratello. Secondo alcuni, il sistema di controllo che ci osserva ovunque è già in funzione da tempo, e ormai non c'è più nulla da fare. Per altri, il "sistema" sta affilando le armi,... continua a leggere
Scritto da: Claudio Negrioli
il 02/04/2007 | Politica e Informazione
Avevamo già sottolineato, nel caso della base americana di Ghedi, l'uso a dir poco disinvolto che fa il nostro"fratello maggiore alleato" del nostro territorio, compresi i laghi e i mari, che evidentemente scambia per pattumiere, non di semplice sporco, ma di ordigni... continua a leggere
Scritto da: Friedrich Engels
il 02/04/2007 | Storia e Controstoria
Afghanistan: vasto paese dell'Asia, a nord-ovest dell'India. In una direzione si estende tra la Persia e le Indie, nell'altra tra l'Hindukush e l'Oceano Indiano. In passato comprendeva le province persiane del Khorasan e del Kohistan, oltre che le regioni di Herat, Belucistan, Kashmir,... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 02/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se l'Onu non ha potuto esprimere il proprio consenso di fronte alla problematica della interpellanza di quindici marinai britannici arrestati dall'Iran, la Unione Europea si è espressa in maniera chiara e diretta sull'obbligo in capo all'Iran di liberare i marines. I 27 ministri degli... continua a leggere