La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Enrico Piovesana
il 13/02/2007 | Politica e Informazione
Dal fronte afgano arrivano su Internet decine di filmati, realizzati da reporter di guerra o girati dagli stessi soldati. Filmati che mostrano il vero volto della guerra, lo stesso che abbiamo conosciuto attraverso i film sul Vietnam: l’odio per un nemico che va... continua a leggere
Scritto da: Fare verde
il 13/02/2007 | Ecologia e Localismo
Fare Verde aderisce a "M’illumino di meno" e rilancia consigliando i piccoli gesti quotidiani da fare facilmente 365 giorni l’anno. Fare Verde aderisce a "M’illumino di meno" e rilancia consigliando i piccoli gesti quotidiani da fare facilmente 365 giorni l’anno.Fare Verde aderisce... continua a leggere
Scritto da: Elle Emme
il 13/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'accordo raggiunto alla Mecca tra i leader di Hamas e Fatah rappresenta un passo di fondamentale importanza per allontanare definitivamente lo spettro della guerra civile dai Territori Occupati. Il re saudita Abdullah ha messo sul tavolo il proprio... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 13/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli Usa i funerali di stato sono fissati per ottobre. Ma la morte della famosa emittente anticomunista ed antisovietica è già stata annunciata: la Voice of America, che trasmetteva 24-ore-su-24 - dal 1947 - nelle lingue dei popoli dell’Urss (Golos Ameriki, in... continua a leggere
Scritto da: Angelo Alberi
il 13/02/2007 | Politica e Informazione
Oramai mancano pochi giorni alla manifestazione di Vicenza,contro la costruzione della nuova base USA al Dal Molin, e la calma onda lacustre creata dal movimento popolare dei cittadini vicentini sta diventando un impetuoso... continua a leggere
Scritto da: Aspoitalia
il 13/02/2007 | Ecologia e Localismo
ASPOITALIA "Energia, Materie Prime, e Ambiente" Sabato 10 Marzo 2007 Firenze, Palazzo Vecchio, Salone dei 500 a partire dalle 9:30 Di questi tempi, in Italia i convegni sull'energia sono più comuni dei giochi a quiz in televisione. Tipicamente, sono organizzati da qualche... continua a leggere
Scritto da: Don Robertson
il 13/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il direttore dell'Intelligence Nazionale John Negroponte è un uomo, come riferisce la German Press Agency, ossessionato dal presidente del Venezuela Hugo Chavez. Durante una recente udienza di ratifica al Senato, il direttore Negroponte, in qualità di nuovo... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 13/02/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 13/02/2007 | Ecologia e Localismo
Il tabù della mobilità. Chi non si muove è contro il progresso, un antimodernista. Uno che non ha voglia di lavorare, di divertirsi, di socializzare. Mussolini ha fatto scuola, da “Chi si ferma è perduto” a “Chi non si sposta è un no global”. Sempre di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 13/02/2007 | Politica e Informazione
Non si può non tirare un respiro di sollievo per i quindici arresti operati dalle forze dalle forze dell’ordine su mandato della Procura di Milano. Il terrorismo è l’esatto contrario della democrazia e del dialogo politico. Ben vengano perciò operazioni di questo genere,... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 12/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 29 gennaio, Timesonline ha riportato una notizia, perlopiù ignorata dai media internazionali: il 25 gennaio a margine del World Economic Forum, tenutosi in quei giorni a Davos, Svizzera, i maggiori esponenti dei cartelli minerari mondiali, riuniti in un... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 12/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle ultime settimane si sono rinnovati gli annunci americani di un dispiegamento di missili e sistemi antimissile nei paesi dell'Europa orientale, una volta fedeli alleati di Mosca, come la Polonia e la Repubblica Ceca.Già in passato ci siamo occupati di questa... continua a leggere
Scritto da: James Ryan
il 12/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Più volte fonti autorevoli, tra le quali Seymour Hersh, hanno parlato di forte ostilità nei confronti del governo Bush da parte di ufficiali e membri delle forze armate USA, testimoniata da parecchie recenti dichiarazioni di generali in pensione. C'è chi si è... continua a leggere
Scritto da: Fausto Biloslavo
il 12/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per la prima volta gli insorti sunniti dell’Irak vengono allo scoperto ammettendo che sono pronti a negoziare con gli americani una via d’uscita. Pongono condizioni impossibili, ma curiosamente hanno... continua a leggere
Scritto da: Daniele John Angrisani
il 12/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La sera del 9 febbraio, il titolo principale del sito dell'emittente americana filo-Bush, Fox News, era "Una nuova Guerra Fredda?" Tale è stata infatti la reazione alle aspre critiche del presidente russo Vladimir Putin sulla politica estera americana alla... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 12/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il duro attacco di Putin all’America non è un'improvvisazione dell’ultim’ora, né uno scatto d’ira. E’ dall’estate 2005 che si sta preparando. Lo rivelava a fine gennaio il presidente dell’Accademia Militare Russia, il generale Makhmut Gareev, in... continua a leggere
Scritto da: Emiliano Angelelli
il 12/02/2007 | Ecologia e Localismo
L'interessante iniziativa di un agricoltore biologico di Cuneo per la realizzazione di una centrale fotovoltaica collettiva Si chiama Marco Mariano e sta cercando di trovare persone interessate alla realizzazione di una centrale fotovoltaica a... continua a leggere
Scritto da: Amir Madani
il 12/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le notizie e le informazioni provenienti da più fonti parlano di preparativi di una nuova guerra preventiva da parte dell'amministrazione Bush contro l'Iran. Le opinioni pubbliche mondiali - le europee in particolar modo- sono in... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 12/02/2007 | Politica e Informazione
Il minuto di silenzio turbato all'Olimpico: non è andata come la racconta la televisone Domenica pomeriggio mi trovavo allo stadio Olimpico, nel settore Distinti quando il minuto di silenzio per il commissario Raciti è stato interrotto, inizialmente, da una selva di... continua a leggere
Scritto da: Marco Mostallino
il 12/02/2007 | Politica e Informazione
Una informazione che aggiunge vergogna a vergogna Una leggenda circola da anni negli ambienti politici e economici: gli americani saranno anche ingombranti, però pagano l'affitto delle basi allo Stato italiano. Falso. Completamente. La verità è contenuta nel "2004... continua a leggere