La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Marco Tarchi/Giancarlo Terzano
il 14/02/2007 | Politica e Informazione
Siamo tutti americani? Lo scenario da crociata, da epocale conflitto tra civiltà, dipinto da molti commentatori e politici, sembrerebbe non lasciare alternative: per sfuggire agli inferni fondamentalisti, l’unica è stringersi intorno ai... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 14/02/2007 | Economia e Decrescita
All'incontro dei ministri finanziari del G-8, svoltosi il 9 febbraio ad Essen, all'ordine del giorno c'è stata la questione della trasparenza degli hedge funds, riflettendo il panico crescente provocato dalla bolla speculativa.La grande stampa americana ha posto in... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 14/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La conferenza annuale sulla sicurezza internazionale che si è tenuta a Monaco di Baviera tra il 9 e l'11 febbraio prevedeva un'ondata di critiche contro la politica seguita dalla Russia e di richieste di un rafforzamento del ruolo della NATO in Iraq e Afghanistan,... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 14/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il dibattito in Senato sulla risoluzione bipartitica contro l'aumento delle truppe USA in Iraq è stato bloccato il 5 febbraio su pressioni del vice presidente Dick Cheney. La tattica però non ha funzionato alla Camera dei Rappresentanti, dove il capogruppo... continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti
il 14/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I racconti della natura per una wildernessdei luoghi e dello spirito “C’è solo una speranza di respingere la tirannica ambizione della civiltàdi conquistare ogni luogo della terra.Questa speranza è l’organizzazione delle genti più sensibili ai valori dello spirito,affinché... continua a leggere
Scritto da: Dario Giansanti
il 14/02/2007 | Storia e Controstoria
Abbiamo visto che l'epica delle invasioni d'Irlanda presenta alla base un mito formativo. I vari popoli che vengono a popolare l'isola contribuiscono ciascuno ad aggiungere degli elementi che finiranno per costituire sia gli elementi orografici del paesaggio, sia gli... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 14/02/2007 | Politica e Informazione
Chi non ricorda gli allarmi sulla “pandemia” dei polli in arrivo dall’Asia? Chi non rammenta le raccomandazioni del ministero della Sanità e dei sui sedicenti esperti? Chi non ha perquisito con occhio... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Terzano
il 14/02/2007 | Ecologia e Localismo
Il compostaggio della frazione organica dei rifiuti: una strategia sostenibile per alleggerire le discariche e restituire fertilità ai terreni continua a leggere
Scritto da: la nuova ecologia
il 14/02/2007 | Ecologia e Localismo
Presentato il Rapporto 2006 dell'Apat. Reginetta della differenziata il Veneto, maglia nera per la Sicilia / I dati del rapporto Apat /UE: «Entro 2020 riciclo al 50%» Un'Italia spaccata a metà fra Nord e Sud, ancora indietro sulla raccolta differenziata, tranne... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 14/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno scenario “plausibile” per uno “scontro militare con l'Iran”? Eccolo. E, per favore, non distraetevi: “il fallimento [del governo] iracheno nell'adempiere ai requisiti [posti dall'amministrazione di Washington], cui faranno... continua a leggere
Scritto da: A.Z.
il 14/02/2007 | Storia e Controstoria
Tratto dal libro “L’occhio sopra la Piramide ”, 1979 Disraeli affermava che «il mondo è governato da persone ben diverse da quelle immaginate da chi non conosce i retroscena».... continua a leggere
Scritto da: Cesare Allara
il 14/02/2007 | Storia e Controstoria
Winston Smith lavorava al Ministero della Verità. Oltre al Ministero della Verità che si occupava dell’informazione, dei divertimenti, dell’istruzione e delle belle arti, l’apparato governativo era costituito dal Ministero dell’Abbondanza, responsabile degli affari economici,... continua a leggere
Scritto da: F.C.
il 14/02/2007 | Economia e Decrescita
Acquistare l’Alitalia per 10.000 euro. L’impresa potrebbe riuscire a Carlo Toto, presidente di Air One, che, facendosi forte dell’aiuto di Intesa Sanpaolo, sta preparando l’assalto per l’acquisto della compagnia aerea di bandiera. Come già sostenuto più volte... continua a leggere
Scritto da: Dimitri Baklin
il 14/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli scrosci tonanti dei fuochi d’artificio che hanno celebrato il nuovo anno 2007 tacciono, e le lunghe vacanze di Natale sono infine terminate. Durante questi giorni festivi, i capi di tutti gli Stati hanno augurato ai loro popoli pace e prosperità,... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 14/02/2007 | Storia e Controstoria
"Quando Gregor Samsa si risvegliò una mattina da sogni tormentosi, si ritrovò nel suo letto trasformato in un Insetto gigantesco." In realtà, il tedesco dice, "Als Gregor Samsa eines Morgens aus unruhigen Träumen erwachte, fand... continua a leggere
Scritto da: Dimitry Orlov
il 14/02/2007 | Politica e Informazione
Sono passati alcuni anni da quando ho cominciato a descrivere il collasso economico dell'Unione Sovietica, che probabilmente si riprodurrà anche qui negli Stati Uniti. Fino ad oggi sono ragionevolmente soddisfatto delle mie previsioni: tutto si... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 14/02/2007 | Politica e Informazione
La festa di San Valentino più che festeggiare commemora l’amore romantico. Non è bello né simpatico asserirlo, ma purtroppo è così: al di là di quelle che sono le intenzioni individuali, i fiori, i cioccolatini e altri doni più costosi hanno essenzialmente significato mimetico... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 14/02/2007 | Politica e Informazione
La farsa all’italiana è durata anche troppo. In una qualunque società dell’importanza di Telecom Italia il vertice si sarebbe dimesso immediatamente dopo lo scandalo delle intercettazioni. Da noi è ancora lì. Delle due l’una: o sapeva o non... continua a leggere
Scritto da: Vladimir Putin
il 14/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vladimir Putin alla conferenza di Monaco Pubblichiamo in modo quasi integrale il discorso tenuto da Vladimir Putin alla Conferenza per la Sicurezza a Monaco l'11 febbraio scorso.Vale la pena di leggerlo con attenzione: nessun altro uomo di Stato ha... continua a leggere
Scritto da: zerofilm.it
il 14/02/2007 | Storia e Controstoria
"L'esplosione c'è stata; enorme, spaventosa. Il botto ci raggiungerà, ci assordirà. Potrebbe spazzarci via".Tiziano Terzani E' difficile "creare il consenso su questioni di politica estera, tranne che in presenza di una minaccia nemica, enorme, direttamente percepita a livello di massa".Zbignev... continua a leggere