La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Carlo Gambescia
il 17/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Leggere la lunga intervista a Giovanni Bazoli, pubblicata domenica 15 ottobre sul Corriere della sera può essere difficile e noioso, soprattutto per i non addetti ai lavori. Ma ne varrebbe la pena. Esortiamo perciò i nostri lettori a visitare il sito del Corriere per leggerla con... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 17/10/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Norman Solomon
il 17/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le news della stampa Usa si caratterizzano per la curiosa tendenza di non considerare le sofferenze che i missili, le bombe e i proiettili del Pentagono infliggono. Improvvisamente, fonti documentate diventano speculazioni infondate. Di fatto, questo è un giornalismo che pratica alla morte... continua a leggere
Scritto da: Marco Saba
il 17/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Nell'alta finanza l'anarchia regna già da tempo: difatti il sistema banchista non riconosce alcun potere democratico come supervisore. Addirittura, la banca più anarchica del mondo è la BCE che prevede teoricamente di perseguire anche i tentativi di influenzamento provenienti da ONG... continua a leggere
Scritto da: Fred Reed
il 17/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualcuno si domanda: quando cominceranno gli ammutinamenti tra le truppe in Iraq?Recentemente, tramite e-mail, ho parlato della guerra con Jim Coyne, un amico del reggimento aereo che prestò servizio per due anni come artigliere in Vietnam e che poi... continua a leggere
Scritto da: Marco D'Eramo
il 17/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
L'America domani. Sogni nel deserto Fra due giorni, martedì, alle 7,45 del mattino nascerà il 300 milionesimo americano. Quota 200 milioni fu toccata nel 1967, sotto Lyndon Johnson. Ma ora la festa cade in un paese incerto e diviso che cresce solo grazie ai «clandestini» Davanti a... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 17/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La polizia israeliana: incriminate il presidente Katzav per stupro L’accusa è di «crimini sessuali» contro le sue dipendenti Uno scandalo senza precedenti sconvolge da ieri sera il mondo politico israeliano che vede la massima autorità dello Stato, il presidente Moshe Katzav,... continua a leggere
Scritto il 17/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Paul Craig Roberts, che è stato assistente del segretario al Tesoro nell’amministrazione di Ronald Reagan, descrive in un articolo di antiwar.com come Bush ha portato l’America alla rovina. Roberts riferisce in merito allo studio apparso sulla rivista medica The Lancet, secondo... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 17/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Il 6 ottobre il presidente della Federal Reserve Ben Bernanke ha notato come il mercato dell'edilizia abitativa negli USA si trovi attualmente in una fase di “correzione sostanziale”. Questo seppur minimalista riconoscimento del barlume più remoto di realtà è stato troppo. Lo... continua a leggere
Scritto da: Chiara De Paolis
il 17/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Prelievo forzoso per tutti coloro che saranno arrestati. La norma, fino ad ora prevista solo per le persone accusate di terrorismo potrebbe ora essere estesa a tutti i reati che prevedono l’arresto in flagrante, anche se per quanto riguarda l’istituzione di una apposita banca dati... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Lanza
il 17/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Nel mondo sono molte le persone che hanno dovuto abbandonare la propria prima abitazione. Nella migliore delle ipotesi la famiglia ha avuto una o più nascite, il lavoro è sicuro e vendendo la propria abitazione è possibile comprarsi una casa più grande in un altro luogo più o... continua a leggere
Scritto da: adolgiso
il 17/10/2006 | Politica e Informazione
Dallo scorso 3 ottobre, in internet non si può più riportare il testo di un qualsiasi articolo tratto da un qualsiasi sito o giornale, pur citando la fonte. Lo dice l'art. 32 del decreto legge n. 262. Per poterlo fare occorre pagare un compenso all'editore. E se non lo si fa le sanzioni sono... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 17/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Nel Lazio anfibi a rischio per colpa dell'effetto serra. Ma il fenomeno avviene su scala globale: 43% in meno nel mondo. L'allarme lanciato dalla Società italiana di ecologia Salamandre e rane, addio. La notizia è stata diffusa ieri durante il sedicesimo congresso della... continua a leggere
Scritto da: Carola Frediani
il 17/10/2006 | Politica e Informazione
La modifica al diritto d'autore contenuta Finanziaria ha suscitato un putiferio nella rete internet italiana i cui abitanti non abbassano mai la guardia sulla libertà di espressione e di informazione. Anche se in questo caso la virulenza delle reazioni è stata... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 17/10/2006 | Politica e Informazione
“Questo è un piccolo passo per un uomo, un grande passo per l’umanità” Neil Armstrong – Apollo 11 Tralasciamo l’annosa e sempre aperta... continua a leggere
Scritto da: Jeremy Rifkin
il 17/10/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Non ci sono dubbi sul fatto che un sempre più corposo numero di (più o meno) giovani finiscano per rimanere intrappolati nella tecnologia di mondi virtuali e paralleli. Con l’affective computing in agguato all’orizzonte, coloro che vivono in solitudine fremono per interagire con amici di... continua a leggere
Scritto da: fareverde
il 16/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Da lunedì 9 ottobre fino alla fine dell'anno la Terra sarà in«debito ecologico». Il parametro misura il punto virtuale in cui lerisorse del pianeta utilizzate dagli esseri umani superano quelle che ilpianeta stesso è in grado di produrre. Quindi si va in una... continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Murru
il 16/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Bisognerebbe mandare questo documento al Direttore di Diario, Enrico Deaglio, e ai suoi amici di Popular Mechanics. Se non altro per vedere la faccia che fanno. Loro, e tutti coloro che si sciacquano continuamente la bocca con la parola "scientifico",... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 16/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
In tutto il mondo, a partire da Ground Zero, è stato appena celebrato il quinto anniversario dall'11 settembre. Data talmente fatidica che non è più nemmeno necessario appiccicare l'anno alla data. Resterà nella storia, in molti sensi, in tutti i sensi probabilmente.... continua a leggere
Scritto da: Michele Altamura
il 16/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L'Europa si prepara ad entrare nell'era dell'identità elettronica, della digitalizzazione dei dati personali, con il cd. Sistema di Informazione di Schengen (SIS II). Questo costituirà un'enorme banca dati in... continua a leggere