La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: editoriale
il 08/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Scienziati inglesi vogliono produrre embrioni ibridi animali-uomo La Hfea, autorità inglese per la fecondazione umana e l’embriologia, ha da ieri tre mesi di tempo per decidere se rilasciare, a due diverse équipe di ricerca (una guidata da Stephen Minger, del King’s College... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/11/2006 | Economia e Decrescita
Mentre arrivano le prime notizie sulle elezioni USA, che vedono vincitori i democratici alla Camera e il Senato ancora incerto, trovo una chicca della campagna elettorale che merita di essere riportata. Dopo aver sostenuto per anni che la guerra in Iraq non fosse per il petrolio, ma... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 08/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cosa hanno in comune il sindaco di Londra, Ken Livingstone, e il personaggio immaginario di nome Artie Fishel?Creato dal compositore sassofonista, Gilad Atzmon, Artie Fishel è un personaggio satirico immaginario concepito come il primo sionista che,... continua a leggere
Scritto da: Guglielmo Ragozzino
il 08/11/2006 | Ecologia e Localismo
Si può fare qualcosa per salvare Terra? Quel posto che noi umani conosciamo e amiamo? L'unico che abbiamo? A Nairobi per la Conferenza sul cambiamento climatico si riuniscono rappresentanti di 189 paesi di ogni continente per riflettere insieme, discutere, scambiarsi accuse, trovare... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 08/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La condanna a morte di Saddam Hussein è stata salutata dal presidente Bush come «una pietra miliare» in quanto segna la fine del «dominio di un tiranno». La Casa bianca ha però la memoria corta: lo stesso «tiranno», proprio nel periodo in cui ordinava la repressione per la... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 08/11/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come era previsto, Saddam Hussein è stato condannato a morte assieme a tre dei suoi più diretti collaboratori. La sentenza è stata emessa dal Tribunale speciale iracheno, varato nel dicembre 2003 dalle forze angloamericane occupanti. I giudici erano stati in maggioranza designati... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 08/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Finisce Nubi d'Autunno. L'operazione militare a Gaza ha fatto 57 morti in una settimana L’operazione Nubi d’Autunno è terminata, almeno così pare. L’esercito israeliano ha iniziato a lasciare la striscia di Gaza. Otto palestinesi, tra cui una donna, sono morti oggi, portando a 57 il... continua a leggere
Scritto da: a cura di Giovanni Monastra
il 08/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nella sterminata produzione che dobbiamo a Coomaraswamy vanno annoverate anche numerosissime lettere indirizzate a personaggi di alto rango della cultura del Novecento, come Sorokin, Guénon, Yeats, Eliot, Huxley, Sarton e molti altri.... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/11/2006 | Ecologia e Localismo
ROMA. I valori dell´agricoltura e dell´agroalimentare italiano sono stati fissati nel manifesto promosso dal Consiglio dei diritti genetici di Mario Capanna e sottoscritto da 18 organizzazioni, rappresentanti del mondo agricolo, di quello ambientalista, dell´artigianato,... continua a leggere
Scritto da: Igor Tomberg
il 08/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine di ottobre, Rosukrenergo AG e Ukrgazenergo hanno firmato un documento comune allegato al trattato, datato 02/02/06, sull’acquisto e la vendita di gas naturale per il periodo 2006-2010.In base a questo accordo, l'Ucraina riceverà almeno 55 miliardi di metri cubi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giovedì 9 novembre alle ore 18,00 presso il Teatro Vittoria di Roma (P.zza S.Maria Liberatrice, 10) Gianni Minà presenterà il numero 96 di Latinoamerica e coordinerà il dibattito "Colombia, un paese in guerra. La resistenza dei popoli indigeni".Insieme a Gianni... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 08/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Richard Sennett, Autorità, Bruno Mondadori, Milano 2006, pp. 181, euro 18,00 Il concetto di autorità è la pietra filosofale della politica. Quella cercata da generazioni di filosofi e uomini politici per trasformare spesso un potere, frutto di rotture... continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca
il 08/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Che il rude universo western di Tex Willer, basato su regole semplici, codici d’onore, whisky e sigarette, non rientrasse nei canoni del perbenismo cattocomunista lo si era capito da un pezzo. E, se è per questo, anche Martin Mystère richiama vagamente i tratti del forzista. Ma almeno... continua a leggere
Scritto da: Elisabetta Del Soldato
il 08/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Un gruppo di scienziati ha chiesto il permesso all’Autorità per la fertilizzazione artificiale I ricercatori: ci potrebbe servire per studiare malattie E gli ovuli umani mancano...La bioeticista Quintavalle: è una cosa ripugnante... continua a leggere
Scritto da: Fiorenzo Facchini
il 08/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Una concezione totalizzante della ricerca, che voglia escludere la trascendenza e la possibilità di integrazione, pur nella distinzione, con altri processi conoscitivi, diventa scientismo. È una visione ancora operante nella cultura di... continua a leggere
Scritto da: Paolo Emiliani
il 08/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa mattina alle 7 ora italiana si è chiuso negli Usa l’ultimo seggio per le elezioni di metà mandato.Un test importante per Bush in un momento in cui la sua popolarità è bassissima (al 35% secondo un’indagine Cnn); un’opportunità imperdibile per i democratici che... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto H. Bellucci
il 08/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’indifferenza generale, nel silenzio della cosiddetta comunità internazionale, Israele prosegue la sua escalation terroristica contro i civili palestinesi. L’esercito d’occupazione sionista ha infatti lanciato nelle ultime ore una delle più vaste e intense operazioni... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 08/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bisognerà attendere questo pomeriggio perché i risultati siano ufficiali, ma la vittoria del Frente Sandinista de Liberación Nacional (FSLN) alle elezioni presidenziali nicaraguensi è ormai scontata. E schiacciante, secondo i seggi scrutinati sino a tarda notte, pari al 30% circa... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 08/11/2006 | Ecologia e Localismo
Riparte da Nairobi la fida mondiale contro i cambiamenti climatici. Dopo il vertice di Kyoto, la comunità internazionale si riunisce in Kenya per dare più vigore alla lotta contro l’inquinamento globale. Da ieri al 17 novembre si è infatti aperto il secondo Meeting delle parti... continua a leggere
Scritto da: Salvatore Scaglione
il 08/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ricordateli bene Richard e Daniel Pipes, padre e figlio. Entrambi neocon, consulenti di Bush. Entrambi persuasi che la pena capitale per Saddam Hussein sia niente più che ciò che si merita: “un atto di giustizia che mostra che i dittatori vengono puniti”. E poi, perché solo... continua a leggere