La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Arundhati Roy
il 03/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel suo trionfalistico tour in India e in Pakistan, dove spera di rivolgersi con gesti imperiosi a persone che considera potenziali soggetti, il presidente George W. Bush ha un itinerario che sta diventando sempre più curioso. Per il pit stop del 2 marzo a New... continua a leggere
Scritto da: Wu Ming 1
il 03/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Molti ammiratori "storici" di Stephen King, letto questo libro, proveranno sollievo. Parleranno del "ritorno in forma del Re" dopo le recenti vaghezze e astruserie (da Cuori in Atlantide a Buick 8, da Insomnia a Colorado Kid, storie nate all'ombra dell'eptalogia La... continua a leggere
Scritto da: Peacereporter
il 03/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.9 - 2006 dal 23/2 al 2/3 Iraq. Il 23 febbraio uomini armati hanno aperto il fuoco contro una moschea sunnita a Baquba, uccidendo una... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 03/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il panorama che al mattino di sabato 11 febbraio 2006 si è presentato davanti ai profughi saharawi e ai cooperanti internazionali era desolante. I campi profughi, dove i saharawi sono costretti ancora a vivere a 30 anni dall’occupazione militare del loro... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 03/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L'Occidente è e dovrà rimanere uno solo, "non possiamo avere due Occidenti, l'Europa ha bisogno dell'America e l'America ha bisogno dell'Europa". Questo discorso vale sul piano "politico, economico e militare". Silvio Berlusconi, nel suo intervento...... continua a leggere
Scritto da: Eufemia Giannetti
il 03/03/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Le banche non potevano non sapere. Il famoso assunto per cui Craxi venne messo alla gogna, è valido anche per gli istituti di credito legati al crack Parmalat. Le parole di Enrico Bondi, presidente attuale di Parmalat, pronunciate ieri a Milano nel corso del processo a... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 03/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Torna sotto scomodi riflettori il caso Cia in Europa. Il segretario generale del Consiglio d’Europa Terry Davis ha reso noto nella giornata di ieri a Strasburgo, sede dell’istituzione continentale, il risultato della sua inchiesta sulle presunte carceri... continua a leggere
Scritto da: Michael Klare
il 03/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Montly Review”- La guerra in Iraq ha riconfigurato il paesaggio della geopolitica globale sotto molti aspetti, alcuni dei quali non saranno chiari prima di anni o addirittura decenni. Certamente essa ha alterato le relazioni degli Stati Uniti con l’Europa ed il... continua a leggere
Scritto da: Irochesi
il 02/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
I popoli che vivono su questo pianeta hanno bisogno di rompere con il concetto di liberazione umana, perché la liberazione è tale solo se si estende a tutto il mondo naturale.Vogliamo la liberazione dell’aria, dell’acqua, degli alberi; di tutte le cose che sostengono la trama... continua a leggere
Scritto da: traccefresche.info
il 02/03/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Attraverso una rivisitazione del pensiero di Ivan IllichSeminario residenziale: 6-7-8-9 marzo 2006Convento di San Cerbone - Massa Pisana (Lucca)Convegno pubblico: 10-11 marzo 2006 presso il Palazzo Ducale - LuccaRiprendendo una conversazione iniziata due anni fa in occasione del... continua a leggere
Scritto da: Paolo Cacciari
il 02/03/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Nuovo nato nella serie dei libri Carta/Intra Moenia: è "Pensare ladecrescita. Sostenibilità ed equità", di Paolo Cacciari, un testoindispensabile per chi voglia approfondire il tema della critica allo"sviluppo" e della "decrescita", una storia del dibattito negli ultimiquindici... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 02/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 02/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Harry Braverman è autore di un libro molto importante, Labour and Monopoly Capital. The Degradation of Work in the Twentieth Century (1974, trad. it. Einaudi Torino 1978). Si tratta probabilmente dello studio più approfondito sui rapporti tra lavoro e strutture... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 02/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Devo ammettere che è stato con una certa punta di maligno piacere che ieri ho assistito alle immagini di Silvio Berlusconi che mieteva ovazioni bipartisan al Congresso degli Stati Uniti. Ho infatti immaginato come dovevano sentirsi, alla scena di plaudenti Ted Kennedy... continua a leggere
Scritto da: Tullio Simoncini
il 02/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Qualcuno si è mai chiesto se l'oncologo, in caso di bisogno, acconsentirebbe a farsi trattare con la chemioterapia? Sorpresa!... Contrariamente alle nostre supposizioni - e anche se i media si guardano bene dal divulgarlo - esiste una grande sfiducia tra gli oncologi riguardo la... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 02/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
R. GUENON E G. VALLIN: I GRECI, LA METAFISICA “ORIENTALE” E L’OCCIDENTE continua a leggere
Scritto da: antiimperialista.org
il 02/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
CHE SCHIFO!«Per la mia generazione gli Stati Uniti rappresentano il faro della libertà e del progresso economico. E sarò sempre grato agli Stati Uniti di avere salvato il mio paese dal fascismo e dal nazismo a costo di tante vite americane. Inoltre sono grato agli Usa di aver... continua a leggere
Scritto da: Karl-Ludwig Schibel
il 02/03/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Intervista realizzata da Karl-Ludwig Schibel a Stephan Kohler (*) Stephan Kohler, direttore dell’Agenzia energetica... continua a leggere
Scritto da: rivistaindipendenza
il 02/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Kosovo. 22 febbraio. Al prossimo 17 marzo un nuovo incontro negoziale sul futuro del Kosovo. Argomenti in discussione saranno: il decentramento, la finanza locale, la... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 01/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Il libro della settimana: Fulvio Abbate, Sul conformismo di sinistra, Gaffi, Roma 2005, pp. 80, euro 4.00 Sul conformismo come costante sociologica ci sono intere biblioteche. Dispiace ammetterlo ma in realtà l'uomo è un animale conformista. C'è un conformismo "attivo" che... continua a leggere