Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

I Draghi e l'Incoscienza di classe

il 11/04/2021 | Economia e Decrescita

I Draghi e l'Incoscienza di classe

Ieri si è tenuta una conferenza stampa di Draghi che si annunciava come di estremo interesse vista la situazione del piano vaccinale, delle “zone colorate”, della spaventosa crisi economica, ecc. Definire il risultato di tale conferenza insoddisfacente e preoccupante sarebbe fare un... continua a leggere

Il telelavoro tra libertà e alienazione

il 11/04/2021 | Economia e Decrescita

Il telelavoro tra libertà e alienazione

L’ordinamento italiano (Legge n. 81, 22 maggio 2017) identifica  con  smart working “una  modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato stabilita  mediante accordo tra le parti, anche con forme di organizzazione per fasi, cicli e obiettivi e senza precisi vincoli di orario o... continua a leggere

Prima del siero c’è il pensiero

il 11/04/2021 | Scienza e Coscienza Olistica

Prima del siero c’è il pensiero

Nonostante l’avvento del colore da quasi mezzo secolo, la tv e i media dividono l’umanità in bianco e nero; il video come i social premia chi dice bianco o nero, senza sfumature. Infatti la rappresentazione dominante sul vaccino è perentoria: il vaccino è la salvezza per i saggi e la... continua a leggere

La protervia dei competenti

il 11/04/2021 | Politica e Informazione

La protervia dei competenti

Ho atteso volutamente qualche giorno prima di commentare la conferenza stampa di Mario Draghi. Dovevo far fronte a una sensazione di fastidio morale e fisico di non semplice decodificazione. Una repulsione che non era strettamente connessa alle indicazioni di indirizzo politico espresse dal... continua a leggere

Questione di Princìpi

il 10/04/2021 | Scienza e Coscienza Olistica

Questione di Princìpi

Nonostante si sia prossimi a festeggiare il centenario del Principio di Indeterminazione e di Incompletezza, rispettivamente dal tedesco Werner Heisenberg, 1927, e dall’austriaco Kurt Gödel, 1930, la loro potenza rivoluzionaria nella concezione della natura e della realtà non è stata... continua a leggere

Un paio di osservazioni sul "Sofagate"

il 09/04/2021 | Politica e Informazione

Un paio di osservazioni sul

Riassumendo: In data 6 aprile 2021 ad Ankara, nel contesto di un incontro diplomatico al massimo livello tra UE e Turchia, Ursula von der Leyen, presidentessa della Commissione Europea, viene fatta sedere su di un sofà, in una locazione distante dal presidente del Consiglio Ue Charles Michel... continua a leggere

“Sofagate”? Ma fateci il piacere…

il 09/04/2021 | Politica e Informazione

“Sofagate”? Ma fateci il piacere…

Il “sofagate” non è dunque frutto della nostra immaginazione; qualcosa è effettivamente successo nei palazzi turchi, ma è qualcosa che poco ha a che fare con il genere o il sesso della von der Leyen e molto con il suo ruolo, che è quello di massima rappresentante dell’istituzione che... continua a leggere

Che cos'è il bene comune?

il 07/04/2021 | Ecologia e Localismo

Che cos'è il bene comune?

Sono bene comune l’aria, il vento, la brezza, le nubi, e gli animali felici nell’aria: uccelli, farfalle, api, ma anche zanzare, mosche e gli altri esseri che volano.È bene comune la vita che condividiamo con gli esseri con due gambe, coi quadrupedi, coi pesci, gli uccelli e tutto il verde... continua a leggere