La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alessio Trovato
il 13/01/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
Il mio sistema immunitario se la sta prendendo comoda. Mi sarei aspettato una battaglia all’ultimo sangue con febbre e sudate fino alla resa incondizionata, e invece i miei linfociti pare ci abbiano fatto amicizia con questi stronzetti del SARS-CoV-2. Tipo “Voi non toccate i polmoni, noi vi... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 13/01/2021 | Politica e Informazione
Ecco, sembra ieri che ci dicevano che eravamo tutti una grande famiglia senza confini e appartenenze. Eravamo tutti parte di un policromo villaggio globale dove regnava la libertà, e dove eravamo tutti virtualmente uguali, dove potevamo trovarci a comunicare tra pari da un capo all’altro del... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 13/01/2021 | Ecologia e Localismo
Premesse Nel 1927 il fisico tedesco Werner Heisenberg (Fisica e Filosofia, Natura e Fisica Moderna) formulò il suo famoso principio di indeterminazione con il quale veniva introdotta inevitabilmente l’osservazione (cioè la mente) in tutti i fenomeni e in tutti i... continua a leggere
Scritto da: Paolo Comi
il 12/01/2021 | Storia e Controstoria
La sentenza che condanna all’ergastolo Gilberto Cavallini, ex esponente dei Nar (il gruppo armato neofascista guidato da Giusva Fioravanti e Francesca Mambro) per la strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna, è allo stesso tempo scontata e scandalosa. Scontata prima di tutto perché... continua a leggere
Scritto da: David Romoli
il 12/01/2021 | Storia e Controstoria
Oltre 2mila pagine: come tutto quel che riguarda la strage di Bologna e in particolare le acrobazie volte a giustificare una condanna improbabile, per studiare le motivazioni della sentenza di condanna per la strage a carico di Gilberto Cavallini ci vorranno tempo, pazienza e stomaco forte. La... continua a leggere
Scritto da: Ugo Boghetta
il 12/01/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’esperienza USA ci dimostra che una democrazia di massa regge ed ha senso solo se c’è uguaglianza, se c’è uno Stato sociale che quantomeno protegge ad un livello dignitoso. Anche da noi diseguaglianze e frammentazione sociale, prima o poi, possono portare alla violenza. Per questo è... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Sofo e Domenico Barbaro
il 12/01/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Ettore Rivabella
il 12/01/2021 | Economia e Decrescita
“Il 2021 sarà l'anno della ripartenza. Recovery da non sprecare. Vaccinarsi è un dovere”. Questo, in sintesi, il messaggio di Mattarella ai "cittadini", in occasione del tradizionale discorso di fine anno. Certamente traspare una speranza per il futuro, una... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 12/01/2021 | Politica e Informazione
Poiché a noi anziani le Autorità, politiche, scientifiche, mediche impediscono ogni socialità, per tutelarci naturalmente, facendoci così morir di inedia, il giorno dell’Epifania, non avendo null’altro da fare, mi sono messo a rivedere le cassette di alcuni vecchi talk. Fra gli altri mi... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 12/01/2021 | Storia e Controstoria
In questo mese di gennaio ricorre il centesimo anniversario della nascita del Partito Comunista Italiano, uscito dal Partito Socialista durante il Congresso di Livorno. I critici di quella decisione hanno sempre sostenuto che la scissione, indebolendo il partito della classe lavoratrice, favorì... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 12/01/2021 | Politica e Informazione
Nel mare della politica “liquida”, priva com’è di riferimenti saldi e di orientamenti valoriali, uno dei tormentoni unificanti, in grado di accomunare partiti spesso lontani tra loro è il richiamo alla “responsabilità” di fronte al “rischio elezioni”. Il tormentone è sempre lo... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 11/01/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ridere fa bene. Ridere con garbo delle cose serie è segno d’intelligenza. Saper ridere anche delle cose tragiche può addirittura, se fatto con misura, costituire una buona difesa apotropaica. Per questo è stato divertente vedere, fra i tanti messaggi circolanti on line in questi giorni,... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 11/01/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
COVID: IL MODELLO GIAPPONESE, COME E ANZI MOLTO MEGLIO DI QUELLO SVEDESE Soltanto 3600 morti su 90 milioni di abitanti. L'uomo della strada si domanda: li contano diversamente? escludono categorie di deceduti che da noi sono considerati deceduti per covid? fanno meno tamponi e non li fanno post... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 11/01/2021 | Politica e Informazione
Ho sentito le alterazioni di Mughini alla tv, erano d’isteria orripilata. Erano dedicate alle scelte violente della compagnia degli Angeli, ovvero di quei bifolchi e incivili che, a Washington, capitale federale degli Stati Uniti, hanno preso d’assalto il Campidoglio, la sede del Congresso... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 11/01/2021 | Politica e Informazione
Il Grande Reset non è una rivoluzione. Tale progetto potrà solo accelerare processi evolutivi della società neoliberista che sono già in atto Nel post – covid si verificherà una nuova rigenerazione dell’umanità? Oppure la nuova società... continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli
il 11/01/2021 | Ecologia e Localismo
1) La pandemia del covid 19 ha accentuato i fattori di crisi del modello neoliberista già presenti nel mondo pre - covid. Tuttavia dobbiamo rilevare che i processi di evoluzione della società globalista, quali l'innovazione digitale, la robotizzazione della produzione, lo sviluppo... continua a leggere
Scritto da: Saverio Pipitone
il 11/01/2021 | Ecologia e Localismo
Con ripetuti «zik zik zik», stridono i neonati di pipistrello. Di solito sono unica prole e diventano adulti in una trentina di mesi. Questi mammiferi volatili, risalenti a 70 milioni di anni fa, abitano quasi l’intero pianeta... continua a leggere
Scritto da: David Nieri
il 11/01/2021 | Politica e Informazione
La premessa è d’obbligo: i fatti di Capitol Hill, sede del governo degli Stati Uniti a Washington, sono gravissimi; niente, sia chiaro, può giustificare gli atteggiamenti del presidente della potenza mondiale per elezione “divina”, ovvero gli Stati Uniti d’America. La follia di Donald... continua a leggere
Scritto da: Emanuel Pietrobon
il 11/01/2021 | Politica e Informazione
Il primo secolo del Duemila appare come il secolo delle guerre ibride, senza limiti e multidimensionali. Guerre che si combattono simultaneamente ed in egual misura nello spazio virtuale e nella realtà fisica. Chiunque può essere arruolato, anche inconsapevolmente, nell’esercito delle guerre... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 11/01/2021 | Politica e Informazione
Massimo Cacciari, che certamente non è un estimatore di Trump, denuncia il fatto che la chiusura degli account di quest’ultimo operata da Facebook e Twitter, rappresenti un pericolo per la democrazia in quanto non dovrebbero essere gli imprenditori privati a decidere cosa debba essere... continua a leggere