Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Prima del siero c’è il pensiero

il 11/04/2021 | Scienza e Coscienza Olistica

Prima del siero c’è il pensiero

Nonostante l’avvento del colore da quasi mezzo secolo, la tv e i media dividono l’umanità in bianco e nero; il video come i social premia chi dice bianco o nero, senza sfumature. Infatti la rappresentazione dominante sul vaccino è perentoria: il vaccino è la salvezza per i saggi e la... continua a leggere

La protervia dei competenti

il 11/04/2021 | Politica e Informazione

La protervia dei competenti

Ho atteso volutamente qualche giorno prima di commentare la conferenza stampa di Mario Draghi. Dovevo far fronte a una sensazione di fastidio morale e fisico di non semplice decodificazione. Una repulsione che non era strettamente connessa alle indicazioni di indirizzo politico espresse dal... continua a leggere

Questione di Princìpi

il 10/04/2021 | Scienza e Coscienza Olistica

Questione di Princìpi

Nonostante si sia prossimi a festeggiare il centenario del Principio di Indeterminazione e di Incompletezza, rispettivamente dal tedesco Werner Heisenberg, 1927, e dall’austriaco Kurt Gödel, 1930, la loro potenza rivoluzionaria nella concezione della natura e della realtà non è stata... continua a leggere

Un paio di osservazioni sul "Sofagate"

il 09/04/2021 | Politica e Informazione

Un paio di osservazioni sul

Riassumendo: In data 6 aprile 2021 ad Ankara, nel contesto di un incontro diplomatico al massimo livello tra UE e Turchia, Ursula von der Leyen, presidentessa della Commissione Europea, viene fatta sedere su di un sofà, in una locazione distante dal presidente del Consiglio Ue Charles Michel... continua a leggere

“Sofagate”? Ma fateci il piacere…

il 09/04/2021 | Politica e Informazione

“Sofagate”? Ma fateci il piacere…

Il “sofagate” non è dunque frutto della nostra immaginazione; qualcosa è effettivamente successo nei palazzi turchi, ma è qualcosa che poco ha a che fare con il genere o il sesso della von der Leyen e molto con il suo ruolo, che è quello di massima rappresentante dell’istituzione che... continua a leggere

Che cos'è il bene comune?

il 07/04/2021 | Ecologia e Localismo

Che cos'è il bene comune?

Sono bene comune l’aria, il vento, la brezza, le nubi, e gli animali felici nell’aria: uccelli, farfalle, api, ma anche zanzare, mosche e gli altri esseri che volano.È bene comune la vita che condividiamo con gli esseri con due gambe, coi quadrupedi, coi pesci, gli uccelli e tutto il verde... continua a leggere

Il tappo sta per saltare

il 07/04/2021 | Politica e Informazione

Il tappo sta per saltare

  Manifestazione di protesta e scontri a Roma davanti a Montecitorio dei ristoratori esasperati riuniti nella sigla “Io apro”: manifestazioni anche in altre parti d’Italia, repressione della Polizia e inizia a vedersi qualche blocco... continua a leggere

Ci aspetta un autunno terribile

il 07/04/2021 | Politica e Informazione

Ci aspetta un autunno terribile

Ci aspetta un autunno terribile. La coscienza, che andrà consolidandosi, che il peggio della pandemia è dietro alle spalle non rappresenterà alcuna "luce in fondo al tunnel", a meno che con ciò non si intenda il treno merci che ci viene addosso.Sul piano internazionale l'Italia corre il... continua a leggere

La retorica della condanna della violenza

il 07/04/2021 | Politica e Informazione

La retorica della condanna della violenza

Sopra lo “sciamano” di Montecitorio, inquadrato, intervistato e oggi protagonista assoluto della prima pagina di La Repubblica, gruppo Gedi (gli Elkann per intenderci), ovvero il gruppo editoriale che più di ogni altro si è battuto perché arrivasse Draghi, il prodigioso. Sotto gli... continua a leggere

La Rivolta degli "Sciamani"

il 07/04/2021 | Politica e Informazione

La Rivolta degli

Fu il giornalista radical chic Massimo Giannini a trovare il fortunato meme da affibbiare ai sostenitori di Donald Trump, dopo i fatti di Capitol Hill: "Sciamani". Da allora i sovranisti ed i perdenti della globalizzazione vennero squalificati in un sol giorno, equiparati a gente selvaggia e... continua a leggere

Dalla parte dei lavoratori in piazza

il 07/04/2021 | Politica e Informazione

Dalla parte dei lavoratori in piazza

Oggi più che mai è necessario, imperativo ribadire la scelta di campo: a fianco dei ristoratori, dei baristi, degli ambulanti, dei negozianti, di tutte le categorie di lavoratori, imprenditori e produttori che contestano le politiche di chiusura. E al fianco, ovviamente, di tutti i cittadini... continua a leggere