Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

La fabbrica dei complottisti

il 13/01/2021 | Politica e Informazione

La fabbrica dei complottisti

Ecco, sembra ieri che ci dicevano che eravamo tutti una grande famiglia senza confini e appartenenze. Eravamo tutti parte di un policromo villaggio globale dove regnava la libertà, e dove eravamo tutti virtualmente uguali, dove potevamo trovarci a comunicare tra pari da un capo all’altro del... continua a leggere

La mente nella natura

il 13/01/2021 | Ecologia e Localismo

La mente nella natura

Premesse   Nel 1927 il fisico tedesco Werner Heisenberg (Fisica e Filosofia, Natura e Fisica Moderna) formulò il suo famoso principio di indeterminazione con il quale veniva introdotta inevitabilmente l’osservazione (cioè la mente) in tutti i fenomeni e in tutti i... continua a leggere

Ma quale ripartenza?

il 12/01/2021 | Economia e Decrescita

Ma quale ripartenza?

“Il 2021 sarà l'anno della ripartenza. Recovery da non sprecare. Vaccinarsi è un dovere”. Questo, in sintesi, il messaggio di Mattarella ai "cittadini", in occasione del tradizionale discorso di fine anno. Certamente traspare una speranza per il futuro, una... continua a leggere

Comunismi

il 12/01/2021 | Storia e Controstoria

Comunismi

In questo mese di gennaio ricorre il centesimo anniversario della nascita del Partito Comunista Italiano, uscito dal Partito Socialista durante il Congresso di Livorno. I critici di quella decisione hanno sempre sostenuto che la scissione, indebolendo il partito della classe lavoratrice, favorì... continua a leggere

Se Atene piange...

il 11/01/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Se Atene piange...

Ridere fa bene. Ridere con garbo delle cose serie è segno d’intelligenza. Saper ridere anche delle cose tragiche può addirittura, se fatto con misura, costituire una buona difesa apotropaica. Per questo è stato divertente vedere, fra i tanti messaggi circolanti on line in questi giorni,... continua a leggere

Neri e poveracci

il 11/01/2021 | Politica e Informazione

Neri e poveracci

Ho sentito le alterazioni di Mughini alla tv, erano d’isteria orripilata. Erano dedicate alle scelte violente della compagnia degli Angeli, ovvero di quei bifolchi e incivili che, a Washington, capitale federale degli Stati Uniti, hanno preso d’assalto il Campidoglio, la sede del Congresso... continua a leggere

Il Grande Reset

il 11/01/2021 | Politica e Informazione

Il Grande Reset

  Il Grande Reset non è una rivoluzione. Tale progetto potrà solo accelerare processi evolutivi della società neoliberista che sono già in atto Nel post – covid si verificherà una nuova rigenerazione dell’umanità? Oppure la nuova società... continua a leggere

Il giallo del coronavirus

il 11/01/2021 | Ecologia e Localismo

Il giallo del coronavirus

1)      La pandemia del covid 19 ha accentuato i fattori di crisi del modello neoliberista già presenti nel mondo pre - covid. Tuttavia dobbiamo rilevare che i processi di evoluzione della società globalista, quali l'innovazione digitale, la robotizzazione della produzione, lo sviluppo... continua a leggere

Lo strambo pipistrello

il 11/01/2021 | Ecologia e Localismo

Lo strambo pipistrello

  Con ripetuti «zik zik zik», stridono i neonati di pipistrello. Di solito sono unica prole e diventano adulti in una trentina di mesi. Questi mammiferi volatili, risalenti a 70 milioni di anni fa, abitano quasi l’intero pianeta... continua a leggere